1 / 10

Elettrolisi

Elettrolisi. Pila Utilizzo una reazione spontanea per produrre energia elettrica. Elettrolisi Utilizzo energia elettrica per fare avvenire una reazione NON spontanea. Applicazioni. 2Al 2 O 3 +3C 4Al + 3CO 2. Elettrolisi. Elettrolisi. Elettrolisi di soluzioni acquose

allen-perez
Télécharger la présentation

Elettrolisi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Elettrolisi Pila Utilizzo una reazione spontanea per produrre energia elettrica Elettrolisi Utilizzo energia elettrica per fare avvenire una reazione NON spontanea

  2. Applicazioni 2Al2O3 +3C 4Al + 3CO2

  3. Elettrolisi

  4. Elettrolisi Elettrolisi di soluzioni acquose Elettrolisi di Sali fusi

  5. Quantità di sostanza ed energia F= 96500 Coulomb = quantità di carica di 1 mole di elettroni Carica necessaria per ottenere, al Catodo, Una mole di Ag proveniente dalla reazione Ag+ + e- Ag Q= Ixt Coulomb= Ampere x secondi I x t /n F = moli ottenute in un processo di elettrolisi

  6. Conduttività molare Capacità di una soluzione di condurre corrente. Conduttività di una mole di sostanza LM k=LMCM Dipende dall quantità di ioni e dalla loro carica

  7. Conduttività molare Elettrolita conduttività molare (S m2mol-1 X 10-4) NaCl 126 KCl 150 CuSO4 267 BaCl2 280 MgCl2 260 LaCl3 438

  8. Batterie

  9. Batterie

  10. Fuel cells

More Related