1 / 18

Come gestire con continuità il vostro portafoglio richieste: e-Portfolio

Come gestire con continuità il vostro portafoglio richieste: e-Portfolio. Paolo Nobili Sales Representative, National dept.  nobilip@dnb.com  +39 347 0655038. Il mercato ed i fattori di rischio. ll mercato.

amos
Télécharger la présentation

Come gestire con continuità il vostro portafoglio richieste: e-Portfolio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Come gestire con continuità il vostro portafoglio richieste: e-Portfolio Paolo Nobili Sales Representative, National dept. nobilip@dnb.com  +39 347 0655038

  2. Il mercato ed i fattori di rischio

  3. ll mercato • Il mercato è dinamico e il contesto economico è caratterizzato da rapidi cambiamenti. • Mentre stiamo parlando……… • 3,5società stanno fallendo • più di 35 società stanno per essere citate in tribunale • 561 assegni stanno per essere protestati • 7029 fatture sono elaborate per alimentare il data base pagamenti D&B • ……mentre in Europa: 89 società stanno cessando l’attività

  4. Alcuni dati riferiti ai pregiudizievoli • Ipoteca giudiziale +15%(2003vs.2002) • Ipoteca legale +115%(2003vs.2002) • Pignoramento +15%(2003vs.2002) • …..la decisione corretta, se in ritardo, può diventare la decisione sbagliata……

  5. In un contesto come quello attuale, la gestione dei rischi e il miglioramento del cash flow presenta più problematiche rispetto a quanto avveniva in passato • Una situazione di stagnazione o declino – la crescita (%) del PIL è: • sostenuto solo dai consumi privati. • la media dei giorni di ritardo di pagamento sta peggiorando 

  6. La profittabilità delle aziende è principalmente legata alla capacità di conservazione del portafoglio, all’efficienza dei costi e il relativo cash flow.

  7. La dinamica del rating Confronto rating data base aziende attive nei mesi di giugno dei 2 anni considerati Fonte: elaborazione D&B Italia

  8. La dinamica del rating: osservazioni Ne emerge: • una distribuzione del rating stabile con fluttuazioni all’interno delle singole classi di rischio • un peggioramento dell’affidabilità e del rischio riferito all’universo delle aziende Italia - maggior rischio di insoluti • una percentuale significativa di aziende con un livello di rischiosità elevato • una percentuale molto contenuta di aziende con elevata affidabilità

  9. La gestione del rischio

  10. Quale è la ripartizione del rating delle aziende del vostro portafoglio? Siete a conoscenza dei cambiamenti che intervengono nel profilo delle vostre aziende clienti?

  11. Una efficiente gestione del rischio diventa…… • la valutazione accurata della accettazione/rifiuto della singola transazione commerciale/cliente • la gestione integrata del rischio del portafoglio, attraverso una valutazione della affidabilità delle società con le quali si hanno transazioni commerciali, siano esse relative a nuove relazioni d’affari che a quelle già esistenti . L’80% dei crediti inesigibili è generato dai clienti storici!!!!!!

  12. Una efficiente gestione del rischio diventa…… • la conoscenza,sempre aggiornata nel tempo, degli eventi che hanno un impatto sia sulla profittabilità del singolo cliente sia dell’intero portafoglio richieste, identificando i RISCHI e cogliendo le OPPORTUNITA’ • la disponibilità di dati a valore aggiunto • la possibilità di poter elaborare analisi in modo semplice ed immediato l’analisi del proprio portafoglio richieste • ….…strategie proattive e non reattive…….

  13. I benefici di e-Portfolio

  14. Perchè utilizzare e-Portfolio? Vi permette di: • gestire con continuità il rischio di tutto il vostro portafoglio, disponendo di dati aggiornati al momento della consultazione, riferiti sia all’intero portafoglio che alle singole richieste, ogni volta che dovete prendere una decisione di credito • conoscere immediatamente i cambiamenti che intervengono nel profilo delle società di vostro interesse - aggiornamento continuo • consultare gratuitamente i rapporti informativi aggiornati Italia e dei principali Paesi Europei per 12 mesi consecutivi, ogni volta che ne avete bisogno –View & Review

  15. …..la nuova versione • consultare in qualsiasi momento la ripartizione aggiornata del rischio del proprio portafoglio Quante società clienti hanno un rischio di insoluto? • elaborare immediatamente, in una schermata semplice ed intuitiva, analisi del proprio portafoglio richieste o parte di esso sulla base di importanti parametri di ricerca tra cui indicatori di rischio ed andamento dell’affidabilità, con comparazione di dati storici ed attuali Quali sono le società mie clienti la cui affidabilità è peggiorata ed i cui crediti potrebbero diventare inesigibili (migliorata- opportunità di business)?

  16. …..la nuova versione • selezionare le aziende in base alle variazioni che sono intervenute nel corso degli ultimi 12 mesi Quali sono i clienti che hanno cambiato (migliorato/peggiorato) le abitudini di pagamento? • elaborare analisi personalizzate con dati a valore aggiunto a supporto delle proprie decisioni di credito Quale è la ripartizione delle mie aziende clienti per settore merceologico e classi di fatturato? • personalizzare con dati aziendali Quali sono le condizioni di pagamento ed il fido accordati al mio cliente?

  17. …..la nuova versione …….il tutto senza addebiti aggiuntivi……. Prerequisito per beneficiare di tutti i vantaggi View & Review

  18. Grazie per l’attenzione Decide with Confidence

More Related