1 / 12

Introduzione al tempo liturgico della quaresima

Introduzione al tempo liturgico della quaresima. I L M ISTERO DI C RISTO NEL T EMPO DELLA C HIESA . Il combattimento spirituale. L’anno b. L’ALLEANZA. Maria, nuova Eva. arca della nuova alleanza. 1° Domenica. “lo Spirito sospinse Gesù nel deserto” .

avian
Télécharger la présentation

Introduzione al tempo liturgico della quaresima

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Introduzione al tempo liturgico della quaresima IL MISTERO DICRISTO NEL TEMPO DELLA CHIESA

  2. Il combattimento spirituale

  3. L’anno b L’ALLEANZA

  4. Maria, nuova Eva arca della nuova alleanza

  5. 1° Domenica “lo Spirito sospinse Gesù nel deserto” Dio paziente e misericordioso, che rinnovi nei secoli la tua alleanza con tutte le generazioni, disponi i nostri cuori all'ascolto della tua parola, perché in questo tempo che tu ci offri si compia in noi la vera conversione. Per il nostro Signore Gesù Cristo...  

  6. 2° domenica «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!». Egli, dopo aver dato ai discepoli l’annunzio della sua morte, sul santo monte manifestò la sua gloria e chiamando a testimoni la legge e i profeti indicò agli apostoli che solo attraverso la passione possiamo giungere al trionfo della risurrezione... .

  7. 3° domenica «Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere». «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!». Ogni anno tu doni ai tuoi fedeli di prepararsi con gioia,purificati nello spirito, alla celebrazione della Pasqua,perché, assidui nella preghiera e nella carità operosa,attingano ai misteri della redenzionela pienezza della vita nuovain Cristo tuo Figlio, nostro salvatore.

  8. 4° domenica Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio buono e fedele, che mai ti stanchi di richiamare gli erranti a vera conversione e nel tuo Figlio innalzato sulla croce ci guarisci dai morsi del maligno, donaci la ricchezza della tua grazia, perché rinnovati nello spirito possiamo corrispondere al tuo eterno e sconfinato amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo...

  9. 5° domenica «È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Ascolta, o Padre, il grido del tuo Figlio che, per stabilire la nuova ed eterna alleanza, si è fatto obbediente fino alla morte di croce; fa' che nelle prove della vita partecipiamo intimamente alla sua passione redentrice, per avere la fecondità del seme che muore ed essere accolti come tua messe nel regno dei cieli. Per il nostro Signore Gesù Cristo...

  10. SEQUENZA Alla vittima pasquale, s'innalzi oggi il sacrificio di lode.L'agnello ha redento il suo gregge,l'Innocente ha riconciliato noi peccatori col Padre.Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello.Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa.«Raccontaci, Maria: che hai visto sulla via?».«La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto,e gli angeli suoi testimoni, il sudario e le sue vesti.Cristo, mia speranza, è risorto; e vi precede in Galilea».Sì, ne siamo certi: Cristo è davvero risorto.Tu, Re vittorioso, portaci la tua salvezza.

More Related