1 / 22

INCONTRO CON I REFEREES DI MOSCAB DEL 4 SETT. 2013

INCONTRO CON I REFEREES DI MOSCAB DEL 4 SETT. 2013 - PICCOLE NOVITA’ RISPETTO ALLE RICHIESTE DI LUGLIO. -COLLABORAZIONI. -STATO DEL RIVELATORE DA 40 kg. -TABELLA RICHIESTE E PIANO DI LAVORO. RIUNIONE CON I REFEREES DI MOSCAB -4 Settembre 2013.

Télécharger la présentation

INCONTRO CON I REFEREES DI MOSCAB DEL 4 SETT. 2013

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. INCONTRO CON I REFEREES DI MOSCAB DEL 4 SETT. 2013 -PICCOLE NOVITA’ RISPETTO ALLE RICHIESTE DI LUGLIO. -COLLABORAZIONI. -STATO DEL RIVELATORE DA 40 kg. -TABELLA RICHIESTE E PIANO DI LAVORO. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  2. RIUNIONE CON I REFEREES DI MOSCAB -4 Settembre 2013 -PICCOLE NOVITA’ RISPETTO AL DOCUMENTO DI RICHIESTA FINANZIARIA DI LUGLIO. -COLLABORAZIONI. -STATO del Detector da 40 kg. -TRIGGER ACUSTICO. - TABELLA RICHIESTE e SCALA DEI TEMPI. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  3. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  4. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  5. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  6. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  7. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  8. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  9. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  10. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  11. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  12. COLLABORAZIONI CON U.S.A. E CANADA’: VISITA IN LUGLIO DI A: SONNENSCHEIN (FERMILAB-COUPP) VISITA A NATALE DI V. ZACEK (MONTREAL-PICASSO) COUPP : Sono in funzione a SNOLAB con 2 CAMERE a bolle: 1)Con CF3I (37 kg!! Contro i 60 previsti! 2)Con C2F5 da 2 kg PICASSO: -OTTIMI LAVORI CON SDD -FATICANO CON GEYSER -SONO TUTTI INTERESSATI AD UNA NOSTRA COLLABORAZIONE A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  13. COLLABORAZIONE CON VALENCIA: 1)CONTATTI DIRETTI CON MIQUEL ARDID ( Ha lavorato con ANTARES e KM3NeT per il trigger acustico ed ha due PHD che LAVORANO CON LUI. 2)VALENCIA (POLITECNICO) E’ MOLTO INTERESSATA E CHIEDESOLDI ALLE LORO AUTORITA’ anche se hanno in SPAGNA difficoltà momentanee) A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  14. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  15. STATO DEL RIVELATORE DA 40 kg: -E’ STATO FATTO il PROGETTO della MECCANICA DI SUPPORTO E DI SCAMBIO TERMICO IN COLLABORAZIONE CON TECNOLOGIA MECCANICA(Bg) (Prezzo 40 kEuro) ; E’ stato progettato progettato con la QSIL (Germania) IL VASO DA 26 L. TUTTO E’ ORA A MILANO-Bi ; STIAMO INIZIANDO L’ASSEMBLAGGIO; Progettiamo di effettuare tale messa in opera a Mi inserendo vari VASI (da 0.5 a 2 L E riempiendo parzialmente quello da 27 L). I FONDI DI BACKGROUND NON CI CONSENTIRANNO DI PROVARE IN SEDE IL VASO GRANDE PERCHE’ IL RATE SARA’ MOLTO ELEVATO) QUINDI LE PROVE FINALI DOVRANNO ESSERE FATTE NEI LABORATORISOTTERRANEI. QUESTO AVVERRA’ (Secondo noi alla fine del 2014) ;PREVISIONI PIU’ PRECISE NON POSSIAMO FARLE) A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  16. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  17. TRIGGER ACUSTICO ABBIAMO DISEGNATO DA COLMAR due IDROFONI con sensibilita’ 180dB(sensibilità elevatissimo); -UNO DI QUESTI E’ STATO POSTO ALL’INTERNO DELL’ACQUA Di TERMALIZZAZIONE. -L’ALTRO E’ STATO PROVATO ESTERNAMENTE IN ACQUA A PRESSIONE ;scaricando un condensatore abbiamo cercato diprodurre alcune bolle, QUELLO INTERNO E’ STATO PROVATO PRIMA FLOTTANTE NELL’ACQUA (SENZA RISULTATI);POI l’ABBIAMO FISSATO AL QUARZO DEL VASO E NON RIUSCIAMO (A CAUSA DI UN PROBLEMA Di CONNESSIONI) a vedere il segnale; PER RIPARARLO DOBBIAMO SMONTARE IL TUTTO. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  18. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  19. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  20. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  21. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

  22. A. Pullia LNGS 4 Sett.2013

More Related