1 / 21

Comunicazione verbale e linguaggio dei media

Comunicazione verbale e linguaggio dei media. a.a. 2009/10 Federica Da Milano. La lingua della comunicazione pubblicitaria.

chuck
Télécharger la présentation

Comunicazione verbale e linguaggio dei media

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Comunicazione verbale e linguaggio dei media a.a. 2009/10 Federica Da Milano

  2. La lingua della comunicazione pubblicitaria “la libertà […] è senza dubbio la caratteristica più evidente del linguaggio pubblicitario: libertà nel vocabolario, mediante la creazione incessante […] di vocaboli nuovi, nomi di marca, termini pubblicitari di valore espressivo o rinforzativo […]; libertà nella sintassi, mediante la disarticolazione della frase, l’eliminazione dei verbi e spesso degli articoli […] e la rottura delle categorie grammaticali tradizionali; libertà di stile, infine, nella scelta delle parole - dal più raro al banale, dal più nobile al triviale -, nella ricerca e nell’accumulo degli effetti, nell’uso e talvolta nell’abuso di figure stilistiche e di altri artifici” (M. Galliot)

  3. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Funzione argomentativa: un tema viene espresso in forma sintetica • Funzione oratoria: seduzione • I tropi Etimol. ‘direzione’: trasposizione (trasferimento) di significato da una a un’altra espressione

  4. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Quando si deve designare un certo oggetto o nozione per cui una lingua non dispone di un vocabolo specifico, si ricorre o a un neologismo o all’uso estensivo di un termine già esistente --> catacresi Es. collo della bottiglia, gambe del tavolo, letto del fiume • Metafora: sostituzione di una parola con un’altra il cui senso letterale ha una qualche somiglianza col senso letterale della parola sostituita

  5. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Metafora come strumento nell’acquisizione di nuova conoscenza; estensione e polivalenza dei campi semantici, sinteticità del processo figurativo • Lakoff/Johnson (2004), Metafora e vita quotidiana, Milano, Bompiani

  6. Comunicazione pubblicitaria e retorica • La metafora in pubblicità sostituisce l’oggetto con il valore che intende attribuirgli Es. Campari Red Passion

  7. Comunicazione pubblicitaria e retorica

  8. Comunicazione pubblicitaria e retorica

  9. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Metonimia: designazione di un’entità qualsiasi mediante il nome di un’altra entità che stia alla prima come la causa sta all’effetto e viceversa, oppure che le corrisponda per legami di reciproca dipendenza (contenente/contenuto; occupante/luogo occupato; proprietario/proprietà materiale o morale, ecc.)

  10. Comunicazione pubblicitaria e retorica • L’autore per l’opera: Ascoltare Mozart; leggere Leopardi • Il produttore per il prodotto: Un Martini; un Borsalino • Il proprietario per la cosa posseduta: Carlo è sempre avanti di un quarto d’ora • Il patrono per la chiesa: In San Pietro

  11. Comunicazione pubblicitaria e retorica • La divinità mitologica per i suoi attributi o la sua sfera di influenza: Bacco per ‘vino’, Venere per ‘amore’ • La causa per i suoi effetti: Gioia per ‘persona o cosa che dà gioia’ • Contenente per il contenuto: Bere un bicchiere

  12. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Lo strumento per chi lo usa: Una buona penna • Il fisico per il morale: Cuore per ‘sentimento’ • Il luogo per gli abitanti: Italia per ‘italiani’ • La località di produzione per il prodotto: Il Chianti

  13. Comunicazione pubblicitaria e retorica • La marca per il prodotto: Un’ Aurora • La divisa per chi la porta: I bianconeri • Le sedi per le istituzioni: La Casa Bianca

  14. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Sineddoche: si esprime una nozione con una parola che ne denota di per sé un’altra, la quale sta con la prima in relazione di ‘quantità’: la parte per il tutto e viceversa, il singolare per il plurale e viceversa, la specie per il genere e viceversa, la materia di cui è fatto un oggetto per l’oggetto stesso

  15. Comunicazione pubblicitaria e retorica Es. le vele solcano i mari Il mondo ubbidì alle leggi di Roma In frigo c’è fermento. Vivo (Yovis, Sigma Tau)

  16. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Sinestesia: mette in contatto due diverse percezioni sensoriali Es. se amate la musica, guardatela negli occhi

  17. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Antonomasia: il soggetto enunciatore del messaggio non rappresenta un singolo individuo, ma qualcuno che sta per qualcun altro La password che elimina tutte le password. HP

  18. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Iperbole: espressione di un concetto in forma esagerata, sia positivamente, sia negativamente Es. mi piace da morire www.moncler.it

  19. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Ironia: assenza di corrispondenza tra l’aspetto verbale dell’enunciato e l’intenzione illocutiva sottostante • Figure di pensiero: - Ossimoro: convergenza paradossale di due termini antitetici Es. silenzio assordante, ghiaccio bollente Aurora. Dire senza parlare

  20. Comunicazione pubblicitaria e retorica - prosopopea (o personificazione): Consiste nel personificare cose inanimate o astratte • Figure di suono I can Canon Pril 3 in 1 Perfect. / Una brillantezza che abbaglia

  21. Comunicazione pubblicitaria e retorica • Le interrogative retoriche: Volkswagen Golf. Devi per forza appartenere al passato per diventare un mito?

More Related