1 / 16

Accogliere studenti stranieri nella classe

Accogliere studenti stranieri nella classe. Problemi e Proposte Elsa Del Col – Lend 2010. Una pluralità di risorse. Il contesto sociale La famiglia accogliente Lo studente accogliente La classe Una varietà di strumenti La struttura scolastica L’insegnante di sostegno linguistico

clove
Télécharger la présentation

Accogliere studenti stranieri nella classe

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Accogliere studenti stranierinella classe Problemi e Proposte Elsa Del Col – Lend 2010 Elsa Del Col - Lend

  2. Una pluralità di risorse • Il contesto sociale • La famiglia accogliente • Lo studente accogliente • La classe • Una varietà di strumenti • La struttura scolastica • L’insegnante di sostegno linguistico • Gli insegnanti di disciplina • Lo studente stesso Sinergie Elsa Del Col - Lend

  3. I vantaggi per gli studenti della classe • Occasione per aprire gli occhi sul mondo • Formazione alla cittadinanza • Occasione di rimotivazione allo studio • Scoperta di modalità di lavoro più efficaci • Assunzione di ruoli attivi e gratificanti Elsa Del Col - Lend

  4. I vantaggi per l’insegnante • Si misura con difficoltà linguistiche, culturali, professionali che stimolano a: • scoprire problemi didattici che dava per scontati • Inventare strategie • Modificare modalità didattiche • Pianificare e collaborare con il colleghi É coinvolto in trasformazioni necessarie Elsa Del Col - Lend

  5. Compiti dell’insegnante • Insegnare la disciplina specifica • Insegnare la lingua all’interno della disciplina • Sensibilizzare alle specificità culturali veicolate : • dalla disciplina • dalla cultura scolastica • dalla cultura del paese Elsa Del Col - Lend

  6. Per agire sul piano linguistico - 1 • Avere qualche nozione della lingua madre dello studente • per valutare le principali differenze strutturali rispetto all’italiano e quindi individuare i punti di maggiore difficoltà • Saper individuare nei testi di studio e nelle attività ostacoli relativi a: • Struttura e funzionamento del discorso • Lessico e semantica • Sintassi • Morfologia Estrapolare, visualizzare, sistematizzare Elsa Del Col - Lend

  7. Per agire sul piano linguistico - 2 • Essere in grado di trarre nozioni utili dal QCER (Quadro Comune Europeo per l’apprendimento delle lingue), soprattutto riguardo ai descrittori dei livelli di competenza nelle varie abilità • Distinguere le fasi di apprendimento e la diversa natura di due livelli di acquisizione della lingua: • BICS: Basic Interpersonal Communicative Skills • CALP: Cognitive Academic Language Proficiency (Cummins) Elsa Del Col - Lend

  8. La didattica per l’apprendimento: comprendere i libri di testo - 1 • Semplificare: nello stadio iniziale / nei casi complessi, isolati • Facilitare la comprensione attraverso strategie ed attività Modalità valide in parte per tutta la classe! Elsa Del Col - Lend

  9. Parametri per definire la difficoltà del testo • lunghezza del testo • presenza di lessico specialistico/astratto/non conosciuto • eventuale uso metaforico della lingua • struttura sintattica (complessa) della frase • presenza di nessi linguistici impliciti a livello di discorso • alto numero di informazioni concentrate • presenza o meno di elementi ricorrenti • complessa pianificazione delle informazioni nel testo • presenza di elementi culturali condivisi con il lettore di riferimento abituale, ma estranei a quello di altre culture D. Bertocchi, L’italiano per lo studio nella scuola plurilingue –Guerra edizioni 2003 Elsa Del Col - Lend

  10. La lingua delle discipline • In parte diversa da quella della comunicazione perché: • È più specifica e s’intreccia con campi semantici e concettuali particolari • Utilizza registri e uno stile più formali • é più astratta, più precisa e succinta (campo scientifico) • È più articolata, strutturata in modo più razionale • È più coerente e orientata verso un obiettivo • Richiede uno sforzo di anticipazione e controllo (feedback interno) • Deve sfociare su forme se pur minime di utilizzo di un discorso scientifico (produzione) Helmut J. Vollmer – Consiglio d’Europa Elsa Del Col - Lend

  11. Proposte metodologiche • La base comune é un approccio testuale, sul quale innestare procedure di facilitazione: • fare ricorso all’enciclopedia dello studente / attivare le conoscenze che possiede • predisporre attività linguistiche di supporto • ricorrere a strategie inferenziali • puntare a forme di comprensione globale o semi-dettagliata (andare all’essenziale del testo) • Rinviare a risorse esterne (internet, ecc..) in altre lingue, fornendo indicazioni • Abituare gli studenti ad esprimere le loro difficoltà, attraverso una scheda di monitoraggio, di autovalutazione Elsa Del Col - Lend

  12. Proposte metodologiche per insegnanti di area linguistica • Ragionare via via di grammatica, ma secondo un approccio nozionale e semantico in cui sia il significato a guidare la forma e non viceversa • Prevedere una progressione a seconda dei bisogni di comprensione (poi anche di espressione) • Scegliere, dentro ad una tematica linguistica, obiettivi parziali senza pretendere di esaurirne gli aspetti. Strutturare e far sedimentare nel tempo. Progressione, gradualità Elsa Del Col - Lend

  13. Come e quando passare alla produzione • In subordine alla comprensione orale e scritta e alla produzione orale • Progressivamente, attraverso attività funzionali guidate ed esercizi preparatori • Partendo dalla comprensione per avere: • modelli • materiali da riutilizzare • avendo un numero limitato di obiettivi linguistici • Spartendo i compiti tra insegnante di lingua e insegnante disciplinare Elsa Del Col - Lend

  14. Strategie generali dell’insegnante • Valutazione del peso delle abitudini di studio originarie • Gradualità • Prevalenza di un approccio testuale , ma con le dovute mediazioni • Presa d’atto della necessità ma anche dell’insufficienza dell’analisi linguistico-formale • Motivazione all’apprendimento (riconoscimento delle conoscenze pregresse, della cultura dello studente) • Atteggiamento propositivo e partecipe tra sollecitazione, offerta di strumenti, aiuto • Atteggiamento affettivo: abbattere il “filtro”, comprendere il silenzio, non forzare, non esporre al ridicolo. • Intreccio tra lavoro collettivo (inserimento nel lavoro a coppie o in gruppi) e lavoro individuale : tutoraggio tra pari • Spazio alla ricerca individuale e a tecniche personali • Diversificazione degli strumenti: libro, dizionario monolingue, bilingue nella fase iniziale, dizionari on line, materiali predisposti dall’insegnante, internet. LIM…. Elsa Del Col - Lend

  15. Qualche esempio di esercizi di sostegno linguistico • Ricostituire, ritrovando la coerenza/coesione, un testo scompaginato • Esercizio di riempimento sul lessico, sulle forme grammaticali, sui connettivi logici e discorsivi (senza mescolare gli obiettivi) • Esercizio vero / falso/ non presente • Raggruppare elementi per appartenenza a uno stesso campo semantico • Questionari a scelta multipla per imparare a scegliere riflettendo. (funzione rassicurante della presenza della risposta giusta) • Estrapolare le strutture portanti di un testo, tralasciando quelle secondarie non determinanti per la comprensione (es.: lavorare su due finestre con un programma informatico) • Collegare frasi attraverso gli articolatori del discorso • Attività di espressione scritta e orale nel rispetto di vincoli linguistici, fissati dall’insegnante. • E altri Elsa Del Col - Lend

  16. Siti consultabili per materiali di studio adatti agli studenti stranieri • IPRASE Trento: Leggo e studio in L2: fascicoli sul sito internet www.iprase.tn.it • Centro COME, Milano: L’italiano per studiare, www.centrocome.it • Università di Parma: Italiano per lo studio http://www.italianoperlostudio.it/ita/materiali_schede Elsa Del Col – Lend 2010 Elsa Del Col - Lend

More Related