1 / 36

Territori conquistati e occupati dall’ Israele - 10 giugno 1967

Territori conquistati e occupati dall’ Israele - 10 giugno 1967. Gaza Cisgiordania Sinai (Egitto) Golan (Siria) 1.1 milioni di palestinesi ora sotto il controllo dell ’ Israele. Percorso del Muro nella Cisgiordania. Lunghezza barriera occidentale : 360 km

dagan
Télécharger la présentation

Territori conquistati e occupati dall’ Israele - 10 giugno 1967

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Territori conquistati e occupati dall’Israele - 10 giugno 1967 Gaza \ Cisgiordania Sinai (Egitto) Golan (Siria) 1.1 milioni di palestinesi ora sotto il controllo dell’Israele

  2. Percorso del Muro nella Cisgiordania

  3. Lunghezza barriera occidentale:360 km Lunghezza intera barriera intorno alla Cisgiordania –700 km Costi del Muro: Il Muro costa approssimativamente 2 milioni di € al kilometro

  4. Percorso del Muro Furto di terra: circa 80 villaggi hanno già perso la loro terra. Si tratta di terre tra le più fertili della Cisgiordania Fonti di acqua: 36 pozze sono stati già resi inaccessibili ai villaggi che ne facevano uso. Colonie: circa l’80% delle case dei coloni in Cisgiordania si trovano nelle zone effettivamente rubati dal Muro.

  5. Baqqa Al-Shrqia, Cisgiordania

  6. Effetti sulle vite delle persone Reddito: L’agricolturaè la prima fonte di reddito nelle comunità palestinesi lungo il percorso del Muro. Già, circa 6.500 persone hanno perso la loro fonte di reddito. Fonti di acqua: Il muro divide le fonti d’acqua dalle terre. Alcuni villaggi perderanno la loro unica fonte d’acqua. Istruzione e altri servizi: La barriera influisce tutti gli aspetti della vita che dipendono dai movimenti, specialmente le scuole e la sanità. Molti villaggi rimarranno senza accesso a servizi sanitari. Gli insegnanti e i bambini non riescono ad arrivare a scuola. Enclaves: Già14.000 persone di 17 villaggi sono intrappolati tra il Muro e la Linea Verde. La cifra non include oltre 200,000 residenti di East Jerusalem, che saranno isolati dal resto della Cisgiordania.

  7. The Gates CANCELLI

  8. IL MURO - in cemento, alto 8 metri - torri di guardia blindate - cancelli - strade di sicurezza - recinti elettricizzati, con sensori - zona di sicurezza larga 30-100 metri per recinti, videocamere per la sorveglianza, sensori e pattuglie.

  9. La struttura della barriera Dal sito web del Ministero della Difesa israeliano

  10. Il Muro nella zona di Qalqilya

  11. Qalqilya, Cisgiordania

  12. LE CONSEQUENZE DEL MUROEnclaves di 4 isole coprendo il 10% del paese: - Nessuna frontiera internazionale - Nessuna contiguità territoriale - Nessuna libertà di movimento interno- Nessun controllo sulle fonti d’acqua- Nessun controllo sui cieli

  13. Il Muro avrà un impatto devastante sulle vite dei palestinesi, molti di cui saranno lasciati senza: • - Accesso alla sanità • Accesso alle scuole o università • Access all’acqua • - Fonti di reddito • - Libertà di movimento • La gente non avrà altra scelta che andarsene, e vivere altrove.

  14. Abu-Dis, Gerusalemme

  15. Scritti sul Muro a Qalqilya

  16. Mas’ha •Un villaggio della Cisgiordania, a circa 6 km dalla Linea Verde, verso est. •3.000 residenti. •97% delle terre del villaggio rimane dall’altra parte del Muro.

  17. Anin, 2003 - azione diretta

  18. Zbube, Novembre 2003

  19. Mas’ha 26.12.03

  20. Bloccando la Strada N°.5

  21. Piantando ulivi a Budrus - 2004

More Related