1 / 8

PROBLEMATICHE ATTUALI DEL CACCIATORE, COME AFFRONTARLE?

PROBLEMATICHE ATTUALI DEL CACCIATORE, COME AFFRONTARLE?. Validità territoriale della abilitazione all’esercizio della caccia di selezione Dott. Fabio Merlini Funzione Tutela della Fauna e della Flora Provincia di Trieste. La normativa in FVG .

eavan
Télécharger la présentation

PROBLEMATICHE ATTUALI DEL CACCIATORE, COME AFFRONTARLE?

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROBLEMATICHE ATTUALI DEL CACCIATORE, COME AFFRONTARLE? Validità territoriale della abilitazione all’esercizio della caccia di selezione Dott. Fabio Merlini Funzione Tutela della Fauna e della Flora Provincia di Trieste Reana del Rojale, 19 aprile 2008

  2. La normativa in FVG • Le Province organizzano i corsi e gli esami abilitativi • Frequenza obbligatoria • Corso svolto sulla base di indirizzi INFS • Esame abilitativo: • Legislazione venatoria • Biologia • Etologia ed ecologia applicata alla gestione faunistica • Principi di gestione faunistica • Sistemi di caccia • Tecniche venatorie • Balistica • Etica venatoria • Riconoscimento ungulati • Trofeistica Reana del Rojale, 19 aprile 2008

  3. Parametri Istituto Nazionale Fauna Selvatica Corso di abilitazione • I MODULO – parte generale (8 ore) • II MODULO – parte speciale (48 ore + 12 gg) • III MODULO – tecniche di prelievo (19 ore + 5 gg) Esami di abilitazione • 25 quiz a 3 risposte (durata 30’) • Colloquio orale • Prova di maneggio dell’arma e di tiro al poligono (5 colpi a 100 m) Idoneità • Almeno 20 risposte corrette • Superamento colloquio orale • Centrare l’area vitale delle sagome (15 cm diametro) con almeno 4 tiri Reana del Rojale, 19 aprile 2008

  4. Corsi ed esami in FVG Provincia di Gorizia Durata: 10 lezioni per un totale di 30 ore Esame: 30 domande, massimo 6 errori Provincia di Pordenone Durata: 7 lezioni per un totale di 21 ore Esame: 40 domande, massimo 16 errori Provincia di Trieste Durata: 15 lezioni per un totale di 30 ore Esame: 30 domande, massimo 9 errori Provincia di Udine Durata: 4 lezioni per un totale di 12 ore Esame: 30 domande, massimo 10 errori Reana del Rojale, 19 aprile 2008

  5. Conseguimento dell’abilitazione fuori Regione ed equipollenza - 1 Regione Veneto • Prova integrativa zona Alpi • Esami per esperti selezionatori: corso e prova scritta • Equipollenza non riconosciuta (prov. Belluno e Vicenza) • Residenza venatoria di almeno 3 anni (prov. Vicenza) Provincia Autonoma di Bolzano • Per l’attività venatoria è previsto un accompagnatore Provincia Autonoma di Trento • Per l’attività venatoria è previsto un accompagnatore Regione Lombardia • Equipollenza non riconosciuta (prov. Sondrio e Como) • Esami per esperti selezionatori: corso, prova scritta e maneggio armi Reana del Rojale, 19 aprile 2008

  6. Conseguimento dell’abilitazione fuori Regione ed equipollenza - 2 Regione Piemonte • Abilitazione per l’esercizio venatorio in zona Alpi • Corsi di abilitazione alla caccia di selezione Regione Emilia-Romagna • Figure tecniche abilitate (ai censimenti, ai rilevamenti biometrici, al cinghiale-capriolo-daino-muflone, al cervo) • L’equipollenza riconosciuta non è soggetta a rinnovo e vale in tutto il territorio regionale Regione Liguria • Corso di 25 ore per capriolo e daino e 1 giornata di esercitazione. Esame scritto, orale e prova di tiro (prov. Genova) • Equipollenza riconosciuta solo per corsi ed esami (parametri INFS) Reana del Rojale, 19 aprile 2008

  7. Conseguimento dell’abilitazione fuori Regione ed equipollenza - 3 Regione Toscana • Abilitazioni per capriolo-daino, muflone-cervo, capriolo-daino-muflone-cervo (prov. Siena e Grosseto) • Esame abilitativo scritto, orale e prova di tiro (prov. Siena e Grosseto) • Riorganizzazione modalità esami (prov. Firenze) • Obbligatorietà dell’esame per non residenti (prov. Siena) Regione Umbria • Abilitazioni per capriolo-daino (prov. Perugia e Terni) • Non riconosciuta l’equipollenza (prov. Perugia e Terni) Reana del Rojale, 19 aprile 2008

  8. Conclusioni • Adeguamento da parte delle Amministrazioni ai parametri INFS • Equipollenza riconosciuta solo per corsi ed esami secondo parametri INFS • Tendenza verso una omogeneità per corsi ed esami Reana del Rojale, 19 aprile 2008

More Related