1 / 12

Istituzioni di linguistica

Istituzioni di linguistica. a.a. 2009/10 Federica Da Milano. Le funzioni della lingua. Roman Jakobson Componenti dell’atto di comunicazione linguistica: parlante; referente; messaggio; canale; codice; ascoltatore. Le funzioni della lingua. Funzioni: emotiva (parlante);

ewa
Télécharger la présentation

Istituzioni di linguistica

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Istituzioni di linguistica a.a. 2009/10 Federica Da Milano

  2. Le funzioni della lingua Roman Jakobson Componenti dell’atto di comunicazione linguistica: • parlante; • referente; • messaggio; • canale; • codice; • ascoltatore

  3. Le funzioni della lingua Funzioni: • emotiva (parlante); • referenziale (referente); • poetica (messaggio); • fàtica (canale); • metalinguistica (codice); • conativa (ascoltatore)

  4. Lingua e dialetti La lingua non è un blocco monolitico • Italiano standard • Italiano regionale • Dialetto locale

  5. La nozione di ‘standard’ “Parlare di standard in linguistica è un tema apparentemente facile e scontato, ma in realtà, appena si guardi sotto la superficie delle cose, molto delicato e tutt’altro che semplice. La questione dello standard coinvolge problemi di linguistica, sociologia, storia letteraria, antropologia culturale, e anche di ideologia e di politica, eccome. Lo standard c’è. In fatto di lingua, lo standard è la buona lingua, la norma prescritta, il canone, il modello”. (G. Berruto)

  6. Lingua e dialetti • Italiano scritto • Italiano parlato formale • Italiano parlato informale • Italiano regionale • Dialetto di koinè • Dialetto del capoluogo di provincia • Dialetto locale continuum

  7. Lingua e dialetto • Il dialetto è un sistema linguistico: ogni dialetto ha un sistema fonologico, morfologico, sintattico, ecc. • Lingua vs. dialetto: differenza socioculturale, non linguistica

  8. Lingua e dialetto •  ”A volte, discorrendo di lingua e dialetto, si incappa nel luogo comune della semplificazione (diciamo così) schematico-difensiva. Bisogna difendere i dialetti, proclamano alcuni; bisogna difendere l’italiano, ribattono altri. Quello che la letteratura ci insegna, mi pare, è che bisogna difendere qualcosa di più fondamentale, al di qua di tale dicotomia: cioè la consapevolezza delle varietà degli usi linguistici, della loro ragione e pertinenza, e la capacità di servirsene su uno spettro il più possibile esteso. Ciò che occorre salvaguardare e promuovere è la potenza semantica e pragmatica della lingua” (M. Barenghi)

  9. Dialettologia e geografia linguistica • Dialettologia diacronica e geografia linguistica • Atlanti linguistici

  10. I dialetti d’Italia • Dante e il De vulgari eloquentia: 14 ‘volgari’ (divisione appenninica) • Oggi: dialetti settentrionali, toscani e centro-meridionali • Dialetti settentrionali: gallo-italici (piemontesi, lombardi, liguri, emiliano-romagnoli); veneti (trentino orientale, veneziano-trevigiano, veronese, padovano-vicentino-rovigotto, feltrino-bellunese, triestino e istro-veneto) • toscano

  11. I dialetti d’Italia • Dialetti centro-meridionali: umbro-marchigiano centrale, abruzzese-molisano, romanesco, aquilano, pugliese settentrionale, materano, campano, calabrese settentrionale, potentino) • Dialetti meridionali-estremi: salentino, calabrese meridionale, siciliano • Linea La Spezia-Rimini

  12. GSPL - Gruppo di studio delle politiche linguistiche • http://www.sli-gspl.net/ • Plurilinguismo e multilinguismo in Italia: italiano, italiani, dialetti, lingue di minoranza d'antico e nuovo insediamento. Per una rilettura degli articoli 6, 3, 21 e 32 della Costituzione (26 febbraio)

More Related