1 / 7

REPORT Istituto Comprensivo: “Francesco Riso” Isola delle Femmine Dirigente: R. Riccobono

AUSL 6 PALERMO Distretto sanitario n° 8 Carini U.O. Educazione alla Salute Distrettuale “Star Bene Mangiando” Un Percorso Formativo di Educazione alla Cultura Alimentare 2006-2008. REPORT Istituto Comprensivo: “Francesco Riso” Isola delle Femmine Dirigente: R. Riccobono. Gruppo DEA Docenti

fergal
Télécharger la présentation

REPORT Istituto Comprensivo: “Francesco Riso” Isola delle Femmine Dirigente: R. Riccobono

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. AUSL 6 PALERMODistretto sanitario n° 8 Carini U.O. Educazione alla Salute Distrettuale“Star Bene Mangiando”Un Percorso Formativo di Educazione alla Cultura Alimentare2006-2008

  2. REPORTIstituto Comprensivo:“Francesco Riso” Isola delle FemmineDirigente: R. Riccobono • Gruppo DEA • Docenti • -Referente alunni: Rosy Compagno • -Referente genitori: Caterina La Francesca • -Referente Territorio: Paola Pedone • Genitori : A. D’Angelo

  3. Incontro Scuola Famiglia TerritorioData : 5 Aprile 2008Presenti: Dirigente Scolastico : R. RiccobonoDocenti : R. Compagno, C. La Francesca,P. PedoneRappresentanti politici :Sindaco : G. PortobelloAssessore alla P. Istruzione : R. Cutino

  4. Azioni concordate nell’incontro da attuare nell’anno scolastico 2008-2009 • “settimana del pesce azzurro” (mese di giugno)- “sagra del pesce azzurro” (fine maggio)- Giornate pro-frutta gratis ”Mi frutto la merenda all’intervallo”(1 volta al mese nelle 1-2 e 3 classi) • - Sponsorizzazione delle iniziative sopraindicate nei supermercati • Campagna informativa a scuola con corsi teorici- pratici ai genitori- Approfondimento agli alunni delle tematiche cibo-affettività • Indagini periodiche sulle corrette abitudini alimentari • Concorso per alunni della scuola dell’infanzia e primaria” dal titolo “aumentare il consumo di frutta a scuola”- Offrire occasioni di attività motoria presso la palestra della scuola o palestra comunale tramite tessere gratis o a prezzo simbolico agli alunni della scuola primaria.

  5. Nella comunità scolastica quest’anno si è tenuto un progetto extracurriculare sull’ alimentazione dal titolo “ Fruttolandia”, che ha visto coinvolte le classi seconde della scuola primaria.Il progetto della durata di 30 ore, iniziato a Febbraio e terminato a Marzo, ha avuto come finalità :- una maggiore conoscenza dell’alimentazione come fattore di prevenzione e formazione alla salute;- il riconoscimento nella frutta di importanti proprietà nutritive.Le attività svolte sono state:- laboratorio del gusto con degustazione di frutta e realizzazione di spremute- laboratorio di preparazione di dolci a base di frutta ipocalorica- realizzazione di frutti con il DAS- preparazione di cartelloni, disegni e grafici.

  6. Il PROGETTOutilizzerà* materiale formativo ed informativo idoneo,* supporti comunicativi come:- diapositive,- lucidi, - poster in relazione alle diverse fasi attuative. I Risultati dei questionari di ingresso saranno documentati e presentati agli utenti stessi dell’intervento. I Risultati finali saranno documentati da report nella duplice versione su carta e su slide.

  7. Retesocio-educativa-politica Scuole del Territorio Esperti esterni Genitori Famiglia Insegnanti Manifestazioni Attività culturali Bambini Sagre Concorsi produttori locali Comune di Isola corsi Agenzie agro-alimentari Pescherie, Fruttivendoli, Supermercati

More Related