1 / 8

AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE

AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE. SUORE CARMELITANE DI S. TERESA DI TORINO CORSO DI FORMAZIONE MONDOVI’ 30 NOVEMBRE – 2 DICEMBRE 2012. FORMAZIONE PERMANENTE Avere cura di noi stesse AVERE A CUORE

gene
Télécharger la présentation

AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE SUORE CARMELITANE DI S. TERESA DI TORINO CORSO DI FORMAZIONE MONDOVI’ 30 NOVEMBRE – 2 DICEMBRE 2012

  2. FORMAZIONE PERMANENTE Avere cura di noi stesse • AVERE A CUORE far passare tutto ciò che viviamo e siamo per l’unico punto che da senso alla nostra vita: l’incontro con Dio • IN QUALE DIO CREDIAMO? - Il Dio di Gesù è il Dio della vita - E’ appassionato dell’ umanità - Non abbandona la storia degli uomini AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE “Se non preghi, non ti resta che contemplare!

  3. LA PREGHIERA • Impegno serio al confronto con Dio • Stile che modella tutta la vita • Esigenza di incontro con l’Amato • Relazione personale con il Dio vivo • Spazio di stupore in cui si incontra Dio, che si rivela • Sguardo amoroso che scruta il mistero dell’altro • Liturgia mistica • E’ tutta la vita davanti a Dio AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE “La preghiera è un mondo di relazioni”

  4. ATTEGGIAMENTI DI CHI PREGA 1. andare al cuore delle cose 2. guardare in profondità 3. essere profeta 4. andare oltre la banalità 5. avventurarsi nell’anima 6. prendersi cura di chi si ha vicino 7. abitarsi, conoscersi 8. avere il coraggio di osare AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE “Mai abdicare ai momenti di incontro con Lui”

  5. TRE ICONE BIBLICHE SULLA PREGHIERA • Maria di Betania Pregare è andare incontro, uscire dai nostri ripiegamenti per centrare l’attenzione su Gesù • Maria ai piedi di Gesù Pregare è ascoltare, concentrarsi con tutte le forze dell’anima per conoscere Lui • Maria sotto la croce Pregare è stare con Lui, compatire con Lui la storia, avere i suoi stessi sentimenti AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE “Si alzò e andò da Gesù” “Sedutasi ai suoi piedi..” “StabatMater…”

  6. LA FEDE La vita di fede è un atto libero, un coinvolgimento diretto, un’ esperienza personale del mistero di Dio Per S. Teresa, l’orazione è la condizione essenziale per accedere alla fede; è il mezzo datoci per affinare la nostra sensibilità e conoscere Dio AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE

  7. FEDE E’… • incontro sul bordo di un pozzo (accettare come la samaritana il mistero, lasciandosi coinvolgere) • trasgredire dagli schemi di percorsi conosciuti • è abitarsi nel nucleo più intimo • è incontrare Qualcuno • è compagnia • è adesione a Dio che parla oggi proprio per me AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE

  8. AVERE A CUORE IL RACCOGLIMENTO E L’ORAZIONE NON CREDIAMOCI VUOTE DENTRO

More Related