1 / 38

IL FUTURO AD ALTA TECNOLOGIA: SFIDE PLANETARIE Trieste 21 marzo 2013

IL FUTURO AD ALTA TECNOLOGIA: SFIDE PLANETARIE Trieste 21 marzo 2013. Roberto Siagri Eurotech Spa President & CEO. "È inutile tentare, non si può credere a cose impossibili". . « Oserei dire che non hai fatto molta pratica ". “Ognuno prende i limiti della propria visione

gypsy
Télécharger la présentation

IL FUTURO AD ALTA TECNOLOGIA: SFIDE PLANETARIE Trieste 21 marzo 2013

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL FUTURO AD ALTA TECNOLOGIA: SFIDE PLANETARIE Trieste 21 marzo 2013 Roberto Siagri Eurotech Spa President & CEO

  2. "È inutile tentare, non si può credere a cose impossibili". «Oserei dire che non hai fatto molta pratica" “Ognuno prende i limiti della propria visione per i limiti del mondo.” Arthur Schopenhauer

  3. Predizionisbagliate… XX secolo 1 "Il cavallo è qui per restare, l'automobile è solo una novità passeggera." Un direttore di banca del Michigan a Henry Ford nel 1908.

  4. Predizionisbagliate… XX secolo 2 "La scatola musicale senza fili non ha alcun valore commerciale. Chi pagherebbe per un messaggio inviato a nessuno in particolare? " D. Sarnoff’sassociates in risposta alla sua sollecitazione di investire nella radio nel 1920.

  5. Predizionisbagliate… XX secolo 3 " Gli aerei sono giocattoli interessanti, ma di nessun valore militare" -Maréchal F. Foch, Professore di Strategia, EcoleSupérieure de Guerre 1928

  6. Predizionisbagliate… XX secolo 4 "Chi si aspetta una fonte di energia dalla trasformazione dell'atomo sta parlando di cose senza senso". Lord Rutherford, padre della fisica atomica 1930

  7. Predizionisbagliate… XX secolo 5 " Ho viaggiato in lungo e in largo questo paese e parlato con le persone migliori, e vi posso assicurare che il trattamento dei dati è una moda che non durerà tutto l'anno. " L'editor responsabile di libri aziendali per Prentice Hall, 1957

  8. Predizionisbagliate… XX secolo 6 "Non c'è motivo per cui qualcuno dovrebbe volere un computer nella propria casa." Ken Olson, presidente e fondatore della Digital EquipmentCorp, 1977

  9. Predizionisbagliate… XX secolo 7 "Prevedo che Internet ... sarà una spettacolare supernova e nel 1996 sarà un catastrofico collasso" Bob Metcalfe, fondatore di 3Com e inventore della rete Ethernet, 1995

  10. Andamento del PIL pro-capite Mondiale

  11. La Tecnologia e la legge del ritornoaccelerato ....nel 21º secolo non assisteremo a 100 anni di progresso: è molto più probabile che, continuando al ritmo di crescita attuale, assisteremo a 20.000 anni di progresso .... RayKurzweil The Singularityisnear

  12. Cidimentichiamosempreche se unacosapuòaccadere … accadrà • E’ fisicamentepossibile ? • Soddisfadeibisogni di base per gliumani? • Si possono fare degliaffari? 20 MAGGIO 2010

  13. guardiamoindietro 1865: Jules Verne, libro :Dalla Terra alla Luna 1902: George Méliès, film: Viaggio sulla Luna 1969: 20 Luglio, Apollo 11: Sbarco sulla Luna

  14. Il progressova dal materialeall’astratto… Il principio è di fare semprepiùcon sempremeno peso, tempo, spazioedenergia per ognilivellodato di prestazione Richard Buckminster Fuller 1895 - 1983

  15. progresso tecnologico e smaterializzazione • Unatelefonatadall’Americaall’Europa: Ieri con 175,000 tonnellate di cavo di rametransatlantico oggi con un satellite da¼ di tonnellata chesvolge le stessefunzionie meglio

  16. C’era una volta il singolo transistor 1952: 1 transistor 2008: 47 milioni di transistor in 24 mm2 2011: 1,16 miliardi di transistor in 216 mm2

  17. di Meno è di Più

  18. La Tecnologia è SMART & GREEN

  19. Il futuro arriva come un gatto Credits: Di Bari

  20. Le cosechepossonoaccadere … accadranno! 1975 “Civorrannopiù di 100 anni prima chepossiamodecodificarel’interogenomaumano” ; D. Botstein, MIT 1992 “ Civorrannoancora 30 o 40 anni prima chesiriesca a completareiltutto” M. Ridley, CIT&MIT 2000 “Fatto” J. C. Venter, F. Collins, Human Genome Project 20

  21. I granditemi del futuro Popolazione: cresce e crescono i flussimigratori Invecchiamento: salute e assistenza Energia: green, clima, ecosistema Materie Prime: finita/limitata Logistica: vincoli Educazione: nuovolivello di complessita Distribuzione del benessere: piùequa

  22. la convergenzadellescienze Bit + Atomi + Geni • La • nascita • di nuoviparadigmi

  23. 21°secolo : il secolo della Scienza comprendere la scienza è l'unico modo per avere del mondo una visione meno superficiale

  24. Richard Feynman C’è ancora tanto spazio nel molto piccolo Plenty of Room at the Bottom December 1959

  25. 0,00000000000001 Il 99,99999999999999 % del volume di materia ordinaria è spazio vuoto

  26. di Meno è di Più : gli Aerogel 99,8% di aria, 0,2% di SiO2 2,5 Kg Anche la meringa è un aerogel 2 gr L'aerogel di SiO2 è la sostanza solida meno densa, la più leggera per metro cubo che si conosca.

  27. Ancora un esempio di: «di Meno è di Più»Nano tubi di carbonio ~100 PIU’ FORTE DELL’ACCIAIO ~1/6 DEL PESO

  28. Nano-macchine per riparareilCorpo un futuro molto lontano? Respirocytes Vik Oliver, Robert A. Frietas, Jr. 1999 Virus Finders Jeff Johnson 2001 Artery Cleaner Tom Herzburg 1998 Brain Enhancer Tim Fonseca 2000

  29. Nano ingranaggi

  30. EVOLUZIONE FUTURA DEL CALCOLO a parità di costo Kurzweil, The Age of Spiritual Machines

  31. Unaciviltàtascabile Potenza di calcolo : 10^18 e le 10^47 op/sec Capacità di memorizzazione: 10^23 e i 10^31 byte

  32. Servono giovani talenti Le PMI producono 24 volte più innovazione delle grandi imprese per ogni $ investito. Source: Doyle, Wong “marketing and competitive performance”, Univ. of Warwick Le grandi imprese hanno bisogno da 3 a 10 volte di più tempo rispetto alle PMI per sviluppare lo stesso nuovo prodotto. Source: National Science Foundation (USA) SME R&D spending overall has grown 10 times as fast as large-company spending over 24 years (1981-2005). Source: H. Chesbrough, Haas School of Business, Univ, Berkeley 32 Photo Credits: Martin Whitmore

  33. I nuovi imprenditori hanno un grande ruolo Turmoil and Growth: Young Businesses, Economic Churning, and Productivity Gains, Jun. 2008 Più di un terzodeinuoviposti di lavoro è generato da nuoveaziende Business Dynamics Statistics Briefing: Jobs Created from Business Startups in US, Jan. 09 Dal 1980 al 2005, le imprese con meno di 5 anni di vita hanno generato tutta la crescita netta di posti di lavoro negli USA. • Kauffman Foundation for Entrepreneurship • S.J. Davis Univ. Chicago; J. HaltiwangerUniv. Maryland, R. JarminU.S. Bureau of the Census

  34. Il CLOUD Computing

  35. Le stampanti 3D http://fab.cba.mit.edu/about http://www.evilmadscientist.com/

  36. A proposito di capacità La regoladelle10.000 ore 8 ore al giorno per 5 anni. 4 ore al giorno per 10 anni. 10 ore per settimana per 20 anni. "Non è che io sia così intelligente, è solo che rimango sui problemi più a lungo." A. Einstein

  37. Ehi, Prof, cosa facciamo stanotte? Seguite la vostra passione enon fermatevi di fronte alle prime difficoltà … La stessa cosa che facciamo ogni notte, Mignolo, cercare di conquistare il mondo!

  38. GRAZIE Per l’attenzione “..la parte migliore dello spirito umano che, nei tempi, ha spinto l’umanità al progresso, è anche la più grande speranza per il futuro del mondo.” Tony Blair

More Related