1 / 8

Pericoli e rischi territoriali

Moncrivello (VC) – 08/10/2011. Pericoli e rischi territoriali. Prof. Dott. Massimo V. Civita Ordinario di Idrogeologia Applicata Politecnico di Torino. Con particolare riguardo all’area della Valledora. Che cosa è l’ambiente.

ira-levy
Télécharger la présentation

Pericoli e rischi territoriali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Moncrivello (VC) – 08/10/2011 Pericoli e rischi territoriali Prof. Dott. Massimo V. Civita Ordinario di Idrogeologia Applicata Politecnico di Torino Con particolare riguardo all’area della Valledora

  2. Che cosa è l’ambiente C’è chi pensa che l’ambiente sia questo: una bella campagna che ricopre la superficie della Terra e tutto ciò che ci vive, ci abita, si riproduce. Spesso si dimentica che anche l’atmosfera è parte integrante del sistema ambiente, con i suoi processi e moti, con il suo mutare nel tempo. Ma c’è anche il sottosuolo a far parte del sistema ambiente, con le sue risorse rinnovabili o/e non-rinnovabili e co le sue interazioni con le altre componenti del sistema.

  3. Il territorio e l’ambiente • I rischi per il territorio e per l’ambiente sono molteplici: • Rischio idraulico (alluvioni); • Rischio geomorfologico (frane e sprofonda- menti del terreno; • Rischio sismico (terremoto); • Rischio d’inquinamento delle acque e dell’aria. • Rischio industriale e nucleare • Se il pericolo si realizza, il rischio si concreta in calamità naturale o generata dall’uomo. Tutta la popolazione di una zona soffre in termine di perdita di averi, di fonti di sostentamento e, purtroppo, di perdite di vite umane

  4. Pericolosità derivata: riferimento alla Valledora In occasione di eventi alluvionali rilevanti, il livello delle falde sale notevolmente, nei paleoalvei e nelle zone di flusso preferen-ziale si generano i cosiddetti fontanazzi (affioramenti delle falde -punti in azzurro nella foto) Ecco che cosa accade ai teli di fondo di una discarica: i teli HDPE vengono sfon-dati dalla pressione ed il percolato va in falda non appena il livello si abbassa dopo l’evento.

  5. Vulnerazione della falda

  6. L’acqua sotterranea: da questa zona a … Nelle ghiaie sabbiose, la falda si sposta con velocità media di 250 m/giorno … uno sver- samento che avvenisse oggi giungerebbe a Tronzano in circa 6 mesi.

  7. Progettazione e gestione sostenibile del territorio La gestione moderna di un territorio deve essere improntata su una progettazione globale che tenga conto di tutte le conseguenze, degli impatti immediati e distali sulle risorse prioritarie, dei danni possibili ai soggetti a rischio. Non si può, in quest’ottica , fare a meno: di un sistema legislativo appropriato e severo che regoli le trasformazioni territoriali: p.e. un piano – cave (cfr. Lombardia, Emilia-Romagna), della applicazione delle leggi di tutela delle acque, in particolare quelle destinate al consumo umano, basate su norme chiare e non aggirabili, Della informazione preventiva e chiara della popolazione coinvolta e delle condivisione delle scelte che da essa derivano, Di un’analisi accurata delle priorità dei progetti e delle gestioni, in termini dei salvaguardia e non solo in termini di guadagni di alcuni a spese dell’ambiente e dei suoi abitanti attuali e futuri.

  8. Si spera di non arrivare a questo Ma negli Appalchi cavavano l’Antracite … non ghiaia e sabbia !

More Related