1 / 10

Svizzera

1. Svizzera 2. Cucina Svizzera 3. Piatti salati: 3.1. Zucchine al Forno 3.2. Roosti 4. Piatti dolci 4.1. Torta Di Ricotta 4.2. Ciambellone 5. Bevande. Svizzera. 1.Informazioni sulla geografia svizzera

ishi
Télécharger la présentation

Svizzera

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 1. Svizzera2. CucinaSvizzera3. Piatti salati:3.1. Zucchine al Forno3.2. Roosti4. Piatti dolci4.1. Torta DiRicotta4.2. Ciambellone5. Bevande

  2. Svizzera 1.Informazioni sullageografiasvizzera • La Svizzera è un paese alpino senza sbocco al mare, il cui territorio è geograficamente diviso tra il • massiccio del Giura, l'Altopiano e le Alpi svizzere, e occupa una superficie di 41.285 km˛. Due terzi • degli 8 milioni di abitanti si concentrano sull'Altopiano, dove vi si trovano le maggiori città: Zurigo, • Ginevra, Berna e Basilea. • Le prime due sono centri finanziari internazionali e vengono anche spesso considerate come le • città aventi la qualità di vita più elevata al mondo, mentre Berna, come capitale de facto si occupa • dell'interesse burocratico, politico e sociale della nazione. • Con un reddito pro capite pari a 41.765 $ (2010), la Svizzera è uno dei Paesi economicamente più • prosperi al mondo. • La geografia della Svizzera si distingue per la grande diversità. Il paese si suddivide in tre principali • aree geografiche: il Giura, l'Altopiano e le Alpi. • Questa varietà geografica si ripercuote anche sul clima delle regioni, che, a seconda della stagione e • del periodo dell'anno, assimila la Svizzera alla Siberia deipaesi meditteranei. • Anche le città principali conservano un loro carattere ben distinto • La disponibilità di terreni edificabili è inferiore alla domanda, ma piani regolatori oculati mirano a • mantenere l'aspetto delle città e dei villaggi.

  3. Anthony Bilić 7 classe

  4. 2. CucinaSvizzera: • La cucina svizzera, è un'insieme delle diverse cucine eculture (tedesca, francese, italiana, ladina) • Presenti sul territorio, essa varia notevolmente da cantone a cantone. Prodotti tipici famosi in tutto ilmondo, sono i formaggi ed il cioccolato. In particolare, tra i formaggi sono famosi vari Emmental, Gruyère, Vacherin, e Appenzeller. • I piatti svizzeri a base di formaggiopiù popolari sono la Fonduta(Fondue), formaggio fuso con vinobianco da intingere con pezzi di pane ela Raclette, fette di formaggio fusoaccompagnate da patate e sottaceti. IMuesli, a base di cereali e frutta, è lapietanza tipica della colazionesvizzera.

  5. Tra i piatti a base di carne più caratteristici della cucina svizzera sono il Kalbfilet, filetto di vitello; il Rindfilet, filetto di manzo; lo Schweinschnitzel, cotoletta di maiale; il Lederpiessli, fegato alla griglia. Piatti popolari del Canton Ticino sono le Luganighe e la Luganighetta, tipi di salsiccie artigianali. Il Rösti è un popolare piatto a base di patate. Ottimi i brasati, le polente, i risotti (Risotto allo Zafferano) e i dolci. Le meringhe sono state inventate nel XVIII secolo, da un cuoco italiano (Gasparini), nella cittadina svizzera di Meiringen, nelle vicinanze di Berna.

  6. 3. Piatti salati: • 3.1. Zucchine Al Forno Cosa serve per la ricetta dosi per 4 persone: 1000 G Zucchine, 500 G Pomodori, 1/2 Bicchiere Olio D'oliva, 60 G Formaggio Groviera, 2 Mozzarelle, Origano, Sale, Pepe Come preparare leZucchine Al Forno Tagliate le zucchine in due e togliete i semi; fatele cuocere per 5 minuti in acqua salata. Prendete una pirofila e mettete lungo il bordo le zucchine e, partendo dal fondo, riempitela con strati alterni di zucchine, mozzarella e pomodori che avrete precedentemente privato dei semi e cotto per 2 minuti nell'olio. Aggiungete un po' di origano e coprite con il groviera grattugiato; lasciate cuocere per 1 ora.

  7. 3.2. Roosti Il Rösti è uno dei piatti base della cucina svizzera, una sorta di frittata di patate, originaria precisamente dal cantone di Berna. A Zurigo il piatto diventa unico perché accompagnato dal ZürcherGeschnetzeltes, il vitello con panna di cui sopra, tanto da essere definito come Röstiallazurighese. Preparazione / Come preparare la ricetta Roosti Grattugiate le patate con la grattugia a fori larghi.Aggiungete il latte, il sale, e mescolate, poi aggiungetelafarina. Mescolate bene senza fare grumi di farina, poi lasciate riposare per 15 minuti in modo che le patate perdano un po' di acqua e leghino bene con la farina.Scaldate una padella larga con mezzo dito d'olio, poi con un cucchiaio, prelevate una cucchiaiata di impasto e mettetela nell'olio bollente, schiacciando un po' in modo che si allarghi e si appiattisca.Fate così con il resto dell'impasto e friggete le frittelline da entrambi i lati fino a che non avranno preso un colore brunito.Scolatele dall'olio e fatele asciugare un po' su della carta assorbente.Servitele calde con una grattata di pepe come contorno di carni di vario tipo. Ingredienti Cosa serve per la ricetta 300 gr. di patate / 50 ml. di latte / 10 gr. di Farina / sale

  8. 4. Piatti dolci • 4.1 Torta DiRicotta • Ingredienti • Cosa serve per la ricetta • dosi per 4 persone: Per La Pasta:, 500 G Farina, 150 G Zucchero, 250 G Burro, 3 Uova, 1 Arancia • (succo), Lievito, Per Il Ripieno:, 400 G Ricotta, 200 G Zucchero, 3 Tuorli D'uovo, 100 G Uvetta • Sultanina, 50 G Canditi, 1 Arancia (scorza), 1 Bustina Vaniglina • Preparazione • Come preparare la ricetta Torta Di Ricotta (2) • Impastare rapidamente la farina con lo zucchero, il burro, un pizzico di sale, le uova ed il succo • d'arancia. Unire per ultimo il lievito, amalgamando bene, e con un mattarello ridurre l'impasto a una • sfoglia con cui rivestire il fondo e i bordi di una teglia. • In una terrina lavorare con la forchetta la ricotta con lo zucchero ed aggiungere quindi i tuorli • d'uovo, i canditi, la scorza di arancia grattugiata e l'uvetta incorporate ad ultimo la vaniglina • lavorando l'impasto fino a renderlo omogeneo travasate nella teglia il ripieno livellando bene, • decorare a piacere con ritagli di pasta e passare in forno già caldo per 45 minuti.

  9. 4.2. Ciambellone • Ingredienti • Cosa serve per la ricetta • dosi per 6 persone: 50 G Farina, 160 G • Zucchero, 80 G Burro, 50 G Cacao in • polvere, 80 G Mandorle tritate, 4 Uova • Preparazione • Come preparare la ricetta Ciambellone • (3) • Fate sciogliere il burro a bagnomaria e lasciate raffreddare. Montate le uova con lo zucchero fino ad • ottenere un composto denso e spumoso. Mescolate farina e cacao, incorporateli alle uova sbattute e, • per evitare che si formino grumi, usate un setaccino. • Ammorbidite con il burro fuso e, alla fine, aggiungete le mandorle tritate. Amalgamate bene il tutto • e versatelo in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato. • Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa tre quarti d'ora. Togliete dal forno, fate • raffreddare e sformate sul piatto da portata. Servite con crema zabaglione a parte.

  10. 5. Bevande • Tra le bevande popolari si citano in particolare la birra, il vino bianco svizzero (in • particolare il Fendant), quello rosso e quello frizzante bevuto in genere come aperitivo • (Cüpli).

More Related