1 / 2

Liceo Classico “G. C. Tacito”

Liceo Classico “G. C. Tacito”. Progetto Cartesio Percorso C – “Cascata delle Marmore: poesia o anche matematica?” proff. Roberta Bartoloni – Maurizio Micciani Percorso B – “La matematica ci illumina” prof. Lauretta Storani. L’attività svolta.

jaden-boone
Télécharger la présentation

Liceo Classico “G. C. Tacito”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Liceo Classico “G. C. Tacito” Progetto Cartesio Percorso C – “Cascata delle Marmore: poesia o anche matematica?” proff. Roberta Bartoloni – Maurizio Micciani Percorso B – “La matematica ci illumina” prof. Lauretta Storani

  2. L’attività svolta Percorso B Modelli lineari nella vita reale Obiettivi: riconoscere, rappresentare, interpretare e confrontare modelli lineari in contesti di vita reale Gli alunni hanno studiato alcuni fenomeni che seguono un andamento lineare, il modello è stato applicato alle tariffe dell’energia elettrica proposte dai vari gestori, al fine di individuare quella più conveniente per un target fissato sulla base di una rilevazione statistica effettuata nella classe. Percorso C Modelli non lineari nella vita reale Obiettivi: individuare relazioni di non linearità tra grandezze in situazioni problematiche; risolvere per via grafica e algebrica problemi tratti dall'esperienza quotidiana Gli alunni hanno studiato il moto parabolico, il modello è stato applicato alla caduta del getto della Cascata delle Marmore, al fine di calcolare la velocità dell’acqua sulla base dei dati ricavati dell’analisi delle foto della traiettoria.

More Related