1 / 29

Note sulla Rotary Foundation I.D.I.R. Firenze 21-09-2002

Note sulla Rotary Foundation I.D.I.R. Firenze 21-09-2002. La Rotary Foundation è, secondo il diritto USA, una “Not For Profit Corporation” :

junior
Télécharger la présentation

Note sulla Rotary Foundation I.D.I.R. Firenze 21-09-2002

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 • La Rotary Foundation è, secondo il diritto USA, una “Not For Profit Corporation” : • unico Socio è il Rotary International, Società della quale sono Soci tutti i Rotary Club regolarmente costituiti e riconosciuti,anch’esso” Corporation non for Profit” P. Pasini

  2. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 The Rotary Foundation of Rotary International opera con programmi di istruzione-educazione e benefico-umanitari : Programmi 3-H, PolioPlus, Borse di Studio, Scambio di Gruppi di Studio,Invio di Volontari,Interventi di sostegno finanziario ai progetti umanitari Internazionali dei Club e Distretti ( Matching Grants ), etc. P. Pasini

  3. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Coerentemente con le indicazioni del Governatore e con l’assistenza dell’Assistant Governor, i Club definiscono gli obbiettivi da realizzare nell’annata: • per la partecipazione ai programmi annuali della R.F. • per il sostegno finanziario alla R.F. P. Pasini

  4. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 I Presidenti dei Club: • Nominano la Commissione per la R.F. • Predispongono l’attività di informazione e di promozione sulla R.F. nel Club • Programmano la partecipazione ai seminari distrettuali P. Pasini

  5. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 A) Individuano i progetti ai quali partecipare: • accoglienza-invio di GSE, • selezione di candidati borsisti, • reperimento di tutor per i borsisti esteri • progetti di M.G., P. Pasini

  6. Pre-Seminario 2002 /03 R FImola, 25 Maggio 2002 Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 B) programmano il sostegno finanziario alla Rotary Foundation con riguardo alle indicazioni del Governatore scegliendo tra le varie possibili opzioni secondo proprie valutazioni di priorità P. Pasini

  7. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Seminari Distrettuali Rotary Foundation Annata 2002-2003 26 Ottobre 2002 : SAN MINIATO 23 Novembre 2002 : PARMA P. Pasini

  8. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Il Governatore nomina la Commissione Distrettuale per la R.F. e le relative Sotto-Commissioni con ruolo di : supporto informativo e promozionale ai Club per la realizzazione degli obbiettivi di di Partecipazione e Sovvenzione ai Programmi della R.F. • Per gli Ex-Borsisti P. Pasini

  9. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Sotto-Commissioni Distrettuali della R.F. • G.S.E. • Borse di Studio • Ex-Borsisti • Ospitalità Borsisti nel Distretto • Fondo Programmi Annuali • Fondo Permanente • Polio -Plus P. Pasini

  10. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Altre Sotto-Commissioni Distrettuali della R.F. • Coordinamento Manifestazioni pro R F • Trasporti umanitari • Progetti di Assistenza nella Comunità (C.A.P. Community Assistance Program) P. Pasini

  11. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Sotto-C. per le Sovvenzioni dalla R.F. Ufficio Distrettuale Matching Grants : • Assistenza , supervisione, controllo di conformità, spedizione centralizzata , per i progetti di Matching Grant dei Club del Distretto • collaborazione con S.Comm. APIM P. Pasini

  12. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Sito Ufficio Distrettuale Matching Grants : • Criteri di eleggibilità dei M.G. • Progetti umanitari da attuare in M.G. • M.G. proposti dai Club del Distretto • M.G. approvati ed in corso • Report sulle contribuzioni dei Club • Elenco dei Benefattori e dei PHF P. Pasini

  13. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Gli Assistant Governor : • punto nodale della comunicazione bi-direzionale tra i Club ( Commissione delClub per la R.F. ) e la Commissione Distrettuale per la R.F. P. Pasini

  14. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Risorse per i Club : • Borsisti, Tutor, G.S.E., Volontari, • P.H.F., Benefattori, Major Donors • Audio-Visivi e Stampa di Club, di Distretto, R.I. • Sito WEB distrettuale P. Pasini

  15. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Le risorse finanziarie destinate a supportare i programmi ed i progetti della R.F. sono fornite dalla contribuzione libera e volontaria dei rotariani P. Pasini

  16. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Distretto 2070 e R.F. • Contribuzione complessiva 1917-2001: US$ 4,468,441 • Contribuzione complessiva 2000.2001: US$ 597,227 • Contribuzione complessiva 2001/’02 US$ 507,966.59 P. Pasini

  17. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Obbiettivo pro-capite 2002-2003 : US$ 80 ( calcolato solo sulle contribuzioni al Fondo Programmi Annuali ) • pro-capite 2000-2001: US$ 67,27 • pro-capite 2001-2002: US$ 50.61 P. Pasini

  18. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Distretto 2070 e R.F. Major Donors 3 Benefattori 35 PHF 2.592 Borsisti inviati 79 G.S.E. 18 Matching Grants 46 P. Pasini

  19. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze, 21-09-2002 2002 Nell’annata 2002/03 i Club sono invitati a considerare come prioritaria la destinazione del sostegno finanziario alla Rotary Foundation a favore di : • Programmi Annuali • Polio Eradication Campaigne, P. Pasini

  20. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Le contribuzioni versate al Fondo Programmi Annuali sono destinate a finanziare i programmi che annualmente la RF propone autonomamente ( es. Borse di Studio, G.S.E. ) o accetta di attuare su proposta di un Club e/o Distretto (es. Matching Grant ) P. Pasini

  21. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 • La contribuzione al Fondo dei • Programmi Annuali è,quindi, condizione • indispensabile: • per attuare i programmi strutturati • (Borse di Studio,GSE) • per finanziare i Matching Grants P. Pasini

  22. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 • Contribuzioni al Fondo Programmi • Annuali : • Aperte ( es. semplice “acquisto” • di riconoscimento PHF a persone • o Attestato di Benemerenza per Enti) • 60% destinate al Fondo D. Distrettuale • 40% destinate al Fondo Mondiale P. Pasini

  23. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Contribuzioni al Fondo dei Programmi Annuali : Individuate (“ named “), destinate a un programma strutturato- GSE,Borse di Studio degli Ambasciatori, Culturali, etc.) P. Pasini

  24. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 MEMENTO • “FULFILLING OUR PROMISE : ERADICATE POLIO” POLIO ERADICATION CAMPAIGN 2002/03 R.I. CONVENTION, BARCELONA, P. Pasini

  25. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 • L’Impegno : Eradicare la Polio • Il Fabbisogno Finanziario :400 Mil. US$ • L’obbiettivo 2002/03 : 80 Mil. US$ • I mezzi : Campagna di raccolta rotariana • Gli strumenti : Distretto,Rotary Club, Rotaract Distr., Inter-Distr.,Rotaract Club • I sostegni : Area,Zona,Distr.,Gruppo,Club P. Pasini

  26. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 • Indotto : per ogni US$ rotariano,fino a 25 Milioni US$, La Fondazione Bill &Melinda Gates contribuirà per Un altro US$ e la Banca Mondiale con altri 3 US$ . 1 = 5 • Iniziativa Settore privato ( PDG Jack Blane, Major Donor per 1 Milione US$) : giunta già a 112 Milioni US$, punta a completare il goal dei 400 Milioni US$ P. Pasini

  27. Note sulla Rotary FoundationI.D.I.R. Firenze 21-09-2002 Una “sfida” : nel nostro Distretto nessun Club ha finora conseguito il titolo di : “ Club Paul Harris 100% “ ( tutti i Soci PHF ! ) Quale Club vuole essere il primo “PHF 100% Club “ nel Distretto 2070 ? P. Pasini

  28. Totale delle contributioni del Distretto 20702001-2002 (a tutto il 31- agosto - 2002) Dati ancora non pubblicati Rotariani nel Distretto: $ Obbiettivo 2002-2003 del Distretto: $ 160,000.00 Fondo Annuale (ultimo mese): $ Fondo Annuale (tutto l’anno): $ Donazioni finalizzate (ultimo mese): $ Donazioni finalizzate (tutto l’anno): $ Fondo Permanente (ultimo mese): $ Fondo Permanente (tutto l’anno): $ Totale delle contribuzioni: $ Fondo Annuale pro-capite: $ P. Pasini

  29. Totale delle contributioni del Distretto 20702001-2002 (a tutto il 30 – giugno - 2002) Rotariani nel Distretto: n° 5,571 Obbiettivo 2001-2002 del Distretto: $ 150,000.00 Fondo Annuale (ultimo mese): $ 12,836.31 Fondo Annuale (tutto l’anno): $ 281,957.33 Donazioni finalizzate (ultimo mese): $ 72,218.35 Donazioni finalizzate (tutto l’anno): $ 215,894.57 Fondo Permanente (ultimo mese): $ 0.00 Fondo Permanente (tutto l’anno): $ 10,114.69 Totale delle contribuzioni: $ 507,966.59 Fondo Annuale pro-capite: $ 50.61 Notare che: Il totale delle contribuzioni al Fondo Annuale è calcolato in base alle registrazioni contabili di ogni singolo donatore ed include solo I pagamenti in contanti e il valore attuale delle donazioni differite irrevocabili gestite dalla Rotary Foundation. Non sono inclusi in questi totali i lasciti testamentari, le polizze assicurative gestite da operatori terzi e le promesse di future donazioni. P. Pasini

More Related