1 / 26

Autovalutazione del sistema scolastico a.s.2007/08

Autovalutazione del sistema scolastico a.s.2007/08. Scuola Secondaria di 1° grado “ COCCHI-AOSTA ” – Todi (PG) Dirigente Scolastico Prof. Marcello RINALDI. Il sistema di valutazione del Servizio Scolastico ha monitorato : Il gradimento delle famiglie Il gradimento degli alunni

keilah
Télécharger la présentation

Autovalutazione del sistema scolastico a.s.2007/08

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Autovalutazione del sistema scolastico a.s.2007/08 Scuola Secondaria di 1° grado “COCCHI-AOSTA” – Todi (PG) Dirigente Scolastico Prof. Marcello RINALDI

  2. Il sistema di valutazione del Servizio Scolastico ha monitorato : Il gradimento delle famiglie Il gradimento degli alunni L’autoanalisi dei docenti

  3. PERCENTUALI RISPOSTE

  4. FAMIGLIE: Adeguatezza struttura scolastica

  5. FAMIGLIE: Gradimento comunicazioni scuola-famiglia

  6. FAMIGLIE: valutazione offerta formativa della scuola

  7. FAMIGLIE: Funzionalità dei servizi

  8. ALUNNI: Adeguatezza relazioni

  9. DOCENTI: Formazione e coinvolgimento

  10. DOCENTI: Gestione dei tempi di lavoro

  11. DOCENTI: Collaborazioni esterne

  12. DOCENTI: Organizzazione

  13. DOCENTI: Organizzazione

  14. DOCENTI: Unità di apprendimento

  15. DOCENTI: Grado di soddisfazione ambiente di lavoro

  16. ALUNNI: Proseguimento percorso formativo a.s. 2006/07

  17. VALUTAZIONE: Scostamento tra finale scuola media e 1° quadrimestre superiori di Todi

  18. INFINE… ALCUNE INDICAZIONI EMERSE INDIVIDUALMENTE FAMIGLIE C’è una richiesta per la settimana corta DOCENTI Istituire un albo per le attività musicali. Istituire classi solo musicali Partecipazione più allargata per quanto concerne le scelte operative dell’istituto e minore burocratizzazione, eccesso di circolari. Rivedere il ruolo degli alunni nel compito unitario e passare dalla valutazione del prodotto alla valutazione dell’apprendimento anche in termini di convinzioni, atteggiamenti, qualità delle relazioni maturate. Più collaborazione tra docenti e meno rapporti con le famiglie Maggiore tempo per programmare insieme e per discutere delle problematiche degli alunni in consigli di classe completi Abolire le unità di apprendimento trasversali perché sono solo a carico dei coordinatori (altro che trasversali!) ed i ragazzi non ne traggono alcun giovamento Possibilità di introdurre l’utilizzazione di Internet e di realizzare gemellaggi con l’estero sia attraverso l’ideazione di progetti comuni che per mezzo di viaggi Non concentrare alcune attività (musicali, sportive teatrali) alla fine dei quadrimestre. Maggiore dialogo e collaborazione tra docenti (es: tra i due insegnanti di arte, insegnanti di strumento e di educazione musicale del mattino) Organizzare meglio i viaggi d’istruzione e le uscite (ridurre i costi elevati) Maggiore presenza del DS ai consigli, controllo delle diverse situazioni durante gli scrutini. Orario didattico, aiuto per gli alunni in difficoltà, dare più rilievo al metodo di studio dei ragazzi Riduzione drastica dei progetti e potenziamento della matematica.

More Related