1 / 33

Sostanze legali e illegali

Sostanze legali e illegali. Secondo OMS (Organizzazione mondiale della sanità) per droga si intende: ‘ogni sostanza dotata di azione farmacologica psicotica, la cui assunzione provoca alterazioni dell'umore e dell'attività mentale’ Quindi:

kiona
Télécharger la présentation

Sostanze legali e illegali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Sostanze legali e illegali s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  2. Secondo OMS (Organizzazione mondiale della sanità) per droga si intende: ‘ogni sostanza dotata di azione farmacologica psicotica, la cui assunzione provoca alterazioni dell'umore e dell'attività mentale’ Quindi: non necessariamente sostanza vietata dalla legge. Definizione di droga s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  3. Classificazione droghe considerando anche categorie:a. legale/illegale;b. terapeutico/ricreativo Definizione di droga droghe legali strumentali; droghe legali ricreative; droghe illegali strumentali; droghe illegali e ricreative s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  4. dRoghe illegali e ricreative • derivati della cannabis indica (hascisch e marijuana); • derivati della coca(cocaina e crack); • derivati dell’oppio (morfina, eroina); • anfetamine (MDMA, ectasy) Afghanistan: piantagione di oppio s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  5. Dipendenza • dipendenza dipendenza fisica dipendenza psicologica s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  6. tolleranza varia con sostanza • tolleranza nel tempo,più tolleranza s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  7. Evoluzione del consumo • ‘800 • ‘800 • uso terapeutico • fenomeno marginale • esperienza individuale • riguarda adulti • ‘900 • ‘900 • uso ricreativo • fenomeno diffuso • sub-cultura • riguarda giovani monitoring s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  8. Variabilità in base a sostanza consumata Correlazione consumo/disapprovazione sociale Dati quantitativi sul consumo 1. legali 2. leggere 3. pesanti s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  9. Variabilità nel tempo e presentando discontinuità Stati Uniti: consumo droghe leggere anni ‘70: in crescita;anni ’80: in declino;anni ‘90: in (moderata) crescita;dopo 1997: stabilizzato Dati quantitativi sul consumo s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  10. Fattori sociali correlati al consumo Identikit del consumatore 1. genere 2. età 3. generazione 4. consumi precedenti 5. residenza s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  11. Tra maschi e femmine differenze nei consumi - quantità; - frequenza; - tempi e modalità di iniziazione Identikit del consumatore1. il genere s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  12. Tra maschi e femmine differenze nei consumi nel tempoes. consumo tabacco (1:7 nel 1949;1:3 nel 1980) nello spazioes. consumo eroina (1:4 centro-nord;1:10 sud) Identikit del consumatore 1. il genere I t a l i a s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  13. Sostanze legali: iniziazione tabacco 10 anni alcol 14-15 anni Identikit del consumatore 2. l’età s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  14. Sostanze illegali: evoluzione consumo in base all’età inizio adolescenza iniziazione variabile picco 20-25 anni stabilizzazione NO decrescita SI Identikit del consumatore 2. l’età Teoriacontrollo sociale s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  15. Droga come sub-cultura Contribuisce a definire nuovi stili di vita Es. cultura giovanile in Italia anni ‘70 Identikit del consumatore 3. la generazione s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  16. Anni ‘70: sub-cultura giovanile distingue: Identikit del consumatore 3. la generazione droghe ‘buone’ droghe ‘cattive’ disimpegno sociale e politico s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  17. Escalationconsumi Identikit del consumatore 4. consumi precedenti 2. sostanze illegali gradualità 1. sostanze legali gradualità s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  18. ‘Carriera’adolescente : le 4 fasi di Kandel Identikit del consumatore 4. consumi precedenti droghepesanti drogheleggere 4 3 s. alcolici/sigarette s e q u e n z a gerarchica cumulativa 2 vino/birra 1 s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  19. Variabili territoriali si consuma più droga: - grandi città; - nord - Italia Identikit del consumatore 5. luoghi di residenza s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  20. Rete organizzativa Il mercato della droga:l’organizzazione consumatori produttori spacciatorida strada importatori spacciatoria peso distributoriintermedi grossisti s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  21. Caratteristiche luogo Il mercato della drogalo spaccio riservatezza visibilità s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  22. Due politiche 1. proibizionismo; 2. antiproibizionismo le politiche di controllo Politica più efficace Vietare droga: produzione, spaccio,detenzione e, entro certi limiti, consumo Politica più efficace Non porre divieti: sarebbero controproducenti se non dannosi s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  23. Tre ingredienti distinti, ma possono anche combinarsi 1. Il proibizionismo rapportocosti/benefici salute pubblica legalità e sicurezza s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  24. Tre varianti: 2. l’antiproibizionismo depenalizzazione liberalizzazione legalizzazione s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  25. Effetti delLE politiche Ma le politichehannoeffetti positivi sui consumi? s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  26. Un esempio proibizionismo alcol (USA primi ‘900) 1919: varo legge proibizionista 1931: revoca legge proibizionista anni ‘70: rilettura fenomeno Effetti delle politiche s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  27. Politiche antiproibizioniste Olanda vs. Svezia liberalizzazione droghe leggere riduce consumo droghe pesanti? Effetti delle politiche s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  28. Effetti delle politiche Perché non è facilestabilire una relazione certa tra politiche di controllo e consumi? s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  29. In particolare posizionamento territoriorispetto a rotte traffico internazionale. Es. Puglia e rotta balcanica Effetti delle politiche Fonte: Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (2002)

  30. Distinguere due reati: Droga e criminalità 1.Spaccio, detenzione e consumo di droga Eventuale reato: stabilito da normativa vigente 2.Reato indirettamente connesso Reato (furto, omicidio) come conseguenza abuso sostanze s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  31. Droga e reati predatori relazione difficile da dimostrare. Si ipotizza l’esistenza di una relazione Ma non è automatica e soprattutto non è dimostrata Droga e criminalitàA. reati predatori s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  32. Impossibile generalizzare, distingueretra sostanza e sostanza. Sostanza più ‘pericolosa’: alcol Droga e criminalitàb. reati violenti s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

  33. Relazione alcol/violenza indagini ecologiche: Relazione forte paesi cultura asciutta Relazione debole paesi cultura bagnata alcol alcol e criminalitàb. reati violenti s o c i o l o g i a d e l l a d e v i a n z a 2 0 1 1 – 2 0 1 2

More Related