1 / 13

Stregoneria

Stregoneria.

leif
Télécharger la présentation

Stregoneria

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Stregoneria Il termine stregoneria, coniato nel sec. XVIII, sta ad indicare l'insieme di pratiche magiche e di rituali, spesso a carattere simbolico, che si distingue dalla religione in quanto si riferisce a forze occulte che l'officiante (strega) cerca di dominare e di utilizzare per i propri fini. Il termine deriva dal latino strix un rapace notturno (Al quale veniva associata la strega)

  2. Stregoneria Pratica positiva: Lo Sciamano Pratica negativa: La stregoneria demoniaca home

  3. ATTUALITA’ DEL PROBLEMA PROPOSTE DI RECUPERO HOME

  4. Infanzia stregata Rapporto di Human Rights Watch sui bambini congolesi: accusati di stregoneria, maltrattati e sfruttati Decine di migliaia di bambini vivono per la strada nelle città della Repubblica Democratica del Congo. E sempre di più sono quelli che vengono maltrattati e accusati di praticare la stregoneria. E' quanto rivela "What future? Street children in the Democratic Republic of Congo. Questi ragazzi sono le vittime ideali di sfruttamento la strada diventa la loro casa. Qui sono alla mercè di tutti dalle autorità.

  5. La maggiore causa di questo fenomeno sono due connesse: Stregoneria Hiv (che colpisce il 4,2 % della popolazione) Che anno reso orfani circa un milione di bambini che vengono discriminati e isolati L'accusa di stregoneria è usata come scusa, un prete cattolico afferma nel rapporto: "Ritengo che molti parenti o tutori non credano che si tratti di stregoneria. Stanno solamente cercando una ragione per liberarsi di una bocca che non possono sfamare. I bambini sono vittime di un problema sociale più ampio". églises de réveil, chiese del risveglio.

  6. E oggi la famiglia tradizionale, intesa come nucleo allargato con forti legami di reciprocità, è in crisi. «La connessione tra infanzia e stregoneria - va messa in rapporto con una profonda destrutturazione/ristrutturazione di concetti come maternità, gerontocrazia, autorità e, più in generale, a tutto il campo familiare». nota Filip de Boeck, docente di antropologia all'Università Cattolica di Leuven (Belgio) - La casa delle streghe

  7. La casa delle baby streghe I bambini che vivono per strada vengono chiamati SHEGU (circa 70.000 bambini) e vengono sempre più spesso accusati di ULOZI, stregoneria.(in Kinshasa sono circa il 90%) La stregoneria infantile è un fenomeno relativamente moderno e tocca molti paesi africani e soprattutto il Congo. «Il boom della sorcelerie infantile coincide con le recenti e drastiche mutazioni politiche, sociali e religiose». - spiega Mbonji Edjenguèlè, docente all'Università di Yaoundé, in Camerun .

  8. Possono studiare… Il Sud-Kivu è una zona montuosa del Congo orientale. Dal 2002, Natalina Isella, laica consacrata delle Discepole del Crocifisso di Bellusco, in Congo dal '76, ha iniziato ad accogliere alcune bimbe caccciate di casa e finite sulla strada. Il Foyer Ek Abana (la casa delle bambine) accoglie oggi 45 ospiti, tra i 5 e i 18 anni, e cura il reinserimento familiare di 75 bimbe, compensando la generale carenza di strutture per l'ospitalità delle "baby streghe" attraverso un percorso graduale, che prevede anche il reinserimento scolastico e la partecipazione alle attività del Foyer. . ..E superare i traumi vissuti

  9. Lo Sciamano La figura dello Sciamano nasce nelle società primitive con lo scopo di risolvere problematiche di base per la sopravvivenza di qualsiasi società, ovvero: ●salute ●riproduzione ●sussistenza Questo era lo sciamano, un “ponte” tra il mondo Per diventare sciamani si deve ricevere una “chiamata” da parte degli “spiriti” È utile forse distinguere tra: L’aspetto più significativo della cura sciamanica è che la guarigione è sia fisica che psichica. terreno ultra-terreno Lo stregone-medico Che ha un carattere estatico Lo sciamano che ha conoscenza empirica

  10. Stregoneria Demoniaca La stregoneria viene associata all’uso . Satana è l’avversario di Dio ed è la personificazione del: diavolo. uno spirito creato da Dio e che possa possedere un corpo umano: personificazioni di demoni La Chiesa Cattolicaesegue tuttora esorcismi su individui ritenuti posseduti. pozioni Formule magiche

  11. églises de réveil (LE CHIESE DEL RISVEGLIO) Negli ultimi anni esplode il fenomeno delle “Chiese del risveglio”. Nella città sono circa 3.000 chiese con circa 1.000.000 di fedeli Stregoneria prima e dopo la colonizzazione.

  12. Bibliografia: • -Bambini/e di strada accusati di stregoneria www.anacongo.it_Rapporto di Human Rights Watch, Infanzia stregataRep Dem Congo - 10.4.2006 • Nino Rocca, • (Diapositiva 4,5,11) • - www.volontaridellosviluppo.it _ Casa delle Baby-Streghe (Diapositiva 6,7) • www.wikipedia.it_Enciclopedia Wikipedia_ lo Sciamanesimo (Diapositiva 8) • - www.arkamilmago.com_ Stregoneria e atti demoniaci (Diapositiva 9) • -www.medjugorie.altervista.It _Intervista a Don Gabriele Amorth (Diapositiva 10) Anton Laila, Brusaferro Debora, Canteri B. Martina, Canton Valentina, Monti Lucia

  13. Chiesa cattolica Don Gabriele Amorth è esorcista della Diocesi di Roma e presidente onorario della Associazione degli Esorcisti, che lui ha fondato nel 1990. “L’Esorcismo è una preghiera pubblica della Chiesa, tenuta da un sacerdote nominato dal Vescovo con lo scopo di ottenere la liberazione dal demonio, dalla sua influenza maligna e dal male provocato da esso. Come tutte la preghiere, è maggiormente efficace più grande è la fede.” bibliografia

More Related