1 / 34

Il sistema di negoziazione utilizzato nell’MTA è suddiviso in tre fasi :

Modalità e orari di negoziazione (con particolare attenzione alle fasi di seduta borsistica dell’MTA ). Il sistema di negoziazione utilizzato nell’MTA è suddiviso in tre fasi : 1) asta di apertura (dura dalle 8.00 alle 9.00) , articolata in tre momenti:

lenci
Télécharger la présentation

Il sistema di negoziazione utilizzato nell’MTA è suddiviso in tre fasi :

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Modalità e orari di negoziazione(con particolare attenzione alle fasi di seduta borsistica dell’MTA)

  2. Il sistema di negoziazione utilizzato nell’MTA è suddiviso in tre fasi: 1) asta di apertura (dura dalle 8.00 alle 9.00) , articolata in tre momenti: 1.1)fase di pre-asta: determinazione del prezzo teorico d’asta di apertura 1.2)fase di validazione: validazione del prezzo teorico d’asta di apertura 1.3)fase di apertura: conclusione dei contratti 2) negoziazione continua (dura dalle 9.00 alle 17.25 circa) 3) asta di chiusura (dura dalle 17.25 alle 17.30), articolata in tre momenti: 3.1)fase di pre-asta: determinazione del prezzo teorico d’asta di chiusura 3.2)fase di validazione: validazione del prezzo teorico d’asta di chiusura 3.3)fase di chiusura: conclusione dei contratti

  3. Sistemi di negoziazione a confronto

  4. Premessa Le proposte di negoziazione (PDN) esposte nel book presentano le seguenti informazioni (vedi Tabella 1): • segno dell’operazione • quantità • prezzo. Sotto questo profilo le proposte possono essere immesse nel book con: • un “limite di prezzo” (dette anche “a prezzo limitato”): sono proposte immesse nel sistema con l’indicazione di un prezzo limite (massimo in acquisto e minimo in vendita) oltre il quale l’operatore non è disposto ad effettuare la transazione • o “senza un limite di prezzo”, cioè proposte al prezzo di apertura (Ape = ovvero il prezzo al quale sono regolati gli scambi che su ciascun titolo si svolgono all’asta di apertura) (continua)

  5. alle PDN possono essere associati alcuni parametri, detti parametri di negoziazione, che specificano ulteriormente la volontà dell’operatore che le ha immesse, per esempio: • parametri di tempo: • valida fino alla cancellazione (VSC) • valida fino alla data specificata (VDS) • valida solo in asta di chiusura (VAC) • parametri di quantità: • esegui e cancella (EC) • esegui per quantità minima specificata (EQM) • tutto o niente (TON) • parametri di prezzo: • esegui comunque (ECO) • esponi al raggiungimento del prezzo (ERP) • (continua)

  6. Inoltre… Per ogni strumento, le Pdn sono ordinate dal sistema telematico di negoziazione in base al prezzo e, a parità di prezzo, in base alla priorità temporale determinata dall’orariodi immissione.

  7. Esempio di book di negoziazione Tabella 1

  8. 1.1) Fase di pre-asta: determinazione del prezzo teorico d’asta di apertura Regola 1: Il prezzo teorico di apertura è quello che consente la negoziazione della maggior quantità di titoli (continua)

  9. Determinazione del p teorico di apertura in base alla Regola 1 Tabella 2

  10. Regola 2: Il prezzo teorico di apertura risulta quello al quale è possibile negoziare la quantità che produce la minor differenza tra il volume degli acquisti e il volume delle vendite, qualora a prezzi diversi siano negoziabili pari quantità di titoli (continua)

  11. Determinazione del p teorico di apertura in base alla Regola 2 Tabella 3 – Book di negoziazione (continua)

  12. Tabella 4 – determinazione del p teorico di apertura in base alla Regola 2

  13. Regola 3: Il prezzo teorico di apertura risulta corrispondente al prezzo più vicino al prezzo di riferimento dell’ultima seduta (continua)

  14. Prezzo di riferimento • PREZZO DI RIFERIMENTO = è pari al prezzo di asta di chiusura del giorno precedente, cioè al prezzo determinato nel corso dell’asta di chiusura. • Nel caso in cui però l’asta di chiusura non è andata a buon fine, cioè non è stato possibile determinare il prezzo di asta di chiusura, il prezzo di riferimento è pari alla media ponderata dell’ultimo 10% della quantità negoziata al netto della quantità trattata con la funzione cross order • Qualora non siano stati conclusi contratti nel corso della seduta, il prezzo di riferimento è pari al prezzo di riferimento del giorno precedente. (continua)

  15. Book di negoziazione Tabella 5 – Book di negoziazione (continua)

  16. Determinazione del p teorico di apertura in base alla Regola 1(quantità scambiabile) ealla Regola 2(differenza) Tabella 6 => Applico Regola 3

  17. Regola 4: Il prezzo teorico di apertura corrisponde a quello maggiore fra i due prezzi equidistanti -fine fase di pre-asta-

  18. 1.2) Fase di validazione:validazione del prezzo teorico di apertura determinato nella fase precedente - Se è stato possibile determinare un prezzo teorico di apertura (pari, per esempio, a 10,20 euro) il sistema procede ad accertarne la validità, ovvero verifica che tale prezzo non si discosti dal prezzo di riferimento della seduta precedente (pari, per esempio a 10,15 euro) per una percentuale superiore al 10% (tale percentuale è elevata al 30% per i warrant e i diritti, mentre scende al 5% per le obbligazioni convertibili e per le quote o azioni di OICR indicizzati). - Però nel caso di MANCATA VALIDAZIONE (perché lo scostamento supera il 10%), solo nella fase di apertura, il periodo di pre-apertura (limitatamente ai titoli “non validati”) è prorogato di 25 minuti. (continua)

  19. Inoltre… se al termine della fase di validazioneNON è stato determinato un prezzo teorico d’asta di apertura, le proposte di negoziazione sono trasferite alla negoziazione continua con la loro priorità di tempo e con i seguenti prezzi: • il prezzo della proposta originaria se si tratta di proposte con limite di prezzo • il prezzo della migliore proposta con limite di prezzo presente sul mercato al termine della fase di pre-asta se si tratta di proposte al prezzo di apertura • il prezzo di controllo se si tratta di proposte al prezzo di apertura e se non sono presenti proposte con limite di prezzo (continua)

  20. Prezzo di controllo Esso assume diverse configurazioni nelle diversi fasi della seduta borsistica: • nell’asta di apertura è pari al prezzo di riferimento • durante la negoziazione continua è pari al prezzo di asta di apertura. Qualora non sia determinato un prezzo d’asta di apertura, il prezzo di controllo è pari al prezzo di riferimento • in asta di chiusura è pari al prezzo di asta di apertura. Qualora non sia determinato un prezzo d’asta di apertura, il prezzo di controllo è pari al prezzo di riferimento. -fine fase di validazione-

  21. 1.3) Fase di apertura: conclusione dei contratti La trasformazione delle proposte in contratti avviene per tutte ad un unico prezzo: il prezzo di apertura validato Rischio: che non tutte le proposte di negoziazione presenti nel book iniziale vengano eseguite nella fase di asta di apertura Le proposte ineseguite vengono automaticamente trasferite alla negoziazione continua successiva come proposte con limite di prezzo -fine asta di apertura-

  22. 2) NEGOZIAZIONE CONTINUA • Ciascun contratto viene concluso a un proprio prezzo Tabella 7 – Book di negoziazione

  23. Esempio di esecuzione dei contratti in fase di negoziazione continua Ipotesi n.1: proposta di acquisto per un quantitativo di 130 senza limite di prezzo Tabella 8 – Prima ipotesi: nuovo book

  24. Ipotesi n.2: proposta di acquisto per un quantitativo di 340 senza limite di prezzo Tabella 9 – Seconda ipotesi: nuovo book

  25. Ipotesi n.3: proposta di acquisto per un quantitativo di 130 con limite di prezzo a 4,53 Tabella 10 – Terza ipotesi: nuovo book

  26. Ipotesi n.4: proposta di acquisto per un quantitativo di 130 con limite di prezzo a 4,56 Tabella 11 – Quarta ipotesi: nuovo book -Fine negoziazione continua-

  27. 3) Asta di chiusura: determinare il prezzo teorico di chiusura Il prezzo teorico di chiusura viene determinato secondo le quattro regole viste in precedenza (continua)

  28. 3) Asta di chiusura Quali differenze rispetto all’Asta di apertura? • La validazione utilizza il prezzo di controllo e non il prezzo di riferimento • L’esito previsto nelle situazioni in cui il prezzo di chiusura non sia validabile o non sia determinabile. N.B.: Con riferimento all’asta di chiusura, le proposte di negoziazione, se inserite con la modalità “valide fino a data specificata”, sono automaticamente trasferite alla fase di pre-asta di apertura del giorno successivo, con le seguenti modalità: - con il prezzo e la priorità della proposta originaria, se si tratta di proposte con limite di prezzo; - senza limite di prezzo e la priorità della proposta originaria, se si tratta di proposte senza limite di prezzo • Al termine dell’asta di aperturale proposte ineseguite, vengono automaticamente trasferite alla negoziazione continua successiva come proposte con limite di prezzo; al termine dell’asta di chiusura le proposte ineseguite, qualora inserite con la modalità di esecuzione “valida fino a data specificata” sono automaticamente trasferite alla fase di pre-asta di apertura del giorno successivo: - con il prezzo e la priorità della proposta originaria, se si tratta di proposte con limite di prezzo; - con il prezzo d’asta di chiusura e la priorità temporale della proposta originaria, se si tratta di proposte senza limite di prezzo. -fine asta di chiusura-

  29. Parametri di negoziazione • Suddividendo tutti i parametri di negoziazione in base alla fase in cui possono essere impiegati, si ottiene:

  30. Parametri di negoziazione: in sintesi

  31. Esempio su ESEGUI e CANCELLA (EC) • Un soggetto invia al mercato un ordine di acquisto a prezzo di mercato per un quantitativo pari a 300 con il parametro “esegui e cancella”. Come cambia il book di Tabella 12? (Vedi Tabella 13) Tabella 12 –Book di negoziazione (continua)

  32. Tabella 13 – Nuovo book

  33. Esempio su ESEGUI per QUANTITA’ MINIMA SPECIFICATA (EQM) • Un soggetto invia al mercato un ordine di vendita a prezzo di mercato per un quantitativo pari a 300 con il parametro “esegui per quantità minima” (Eqm = 150). Come cambia il book in Tabella 12? (Vedi Tabella 14) Tabella 14 – Nuovo book

  34. Esempio su ESEGUI COMUNQUE (ECO) • Un soggetto invia al mercato una proposta di acquisto “a prezzo di mercato-esegui comunque” per un quantitativo pari a 500. Come si modificherebbe il book di Tabella 12? (Vedi Tabella 15) Tabella 15 – Nuovo book

More Related