1 / 17

Politica di coesione 2014-2020 Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi di novit Fabrizio Spada Commissio

lilka
Télécharger la présentation

Politica di coesione 2014-2020 Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi di novit Fabrizio Spada Commissio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Politica di coesione 2014-2020 Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi di novit Fabrizio Spada Commissione europea DG COMM Rappresentanza di Milano Livorno, 2 dicembre 2011

    2. Copertura geografica Tre categorie di regioni Regioni meno sviluppate (PIL pro capite < 75% della media UE) Regioni in transizione ( 75% < PIL pro capite < 90%) Regioni pi sviluppate (PIL pro capite > 90%)

    3. 2014-2020 (indicativa)

    4. Bilancio

    5. Pacchetto legislativo PROPOSTE DELLA COMMISSIONE: Regolamento generale Regolamenti specifici per fondo FESR Fondo di coesione FSE Regolamenti cooperazione territoriale

    6. Proposta di regolamento generale Disposizioni comuni sulla politiche di coesione, di sviluppo rurale, marittima e della pesca Disposizioni generali solo per la politica di coesione (FESR, FC, FSE)

    7. Maggiori aspetti di novit Rafforzamento approccio strategico Pi efficacia, pi attenzione alla performance Semplificazione nella gestione e nel controllo Focus sui risultati: monitoraggio e valutazione

    8. Concentrazione tematica su EU2020 Futura politica di coesione allineata con Europa 2020 Finanziamento concentrato nelle regioni meno sviluppate

    10. Efficacia e performance

    11. Semplificazione gestione e controllo Armonizzazione norme di ammissibilit Maggior ricorso a semplificazione costi E-coesione Proporzionalit in materia di controllo

    12. Focus sui risultati Monitoraggio Indicatori comuni ai diversi fondi Indicatori specifici per i PO Valutazione Ex ante Durante la programmazione Ex post Piani dazione comuni

    13. Proposta di regolamento FSE Percentuale minima FSE (25-40-52) Obiettivi tematici e priorit dinvestimento:

    14. FSE 18 priorit di investimento

    15. FSE concentrazione Stato membro: almeno 20% per inclusione sociale Programma operativo: percentuali minime di concentrazione su 4 delle 18 priorit dinvestimento FSE (60-70-80)

    16. FSE principi orizzontali Partenariato: sovvenzioni globali, parti sociali, ONG Uguaglianza uomo-donna Pari opportunit e Antidiscriminazione Innovazione sociale Cooperazione transnazionale

    17. Calendario indicativo

More Related