1 / 16

REPORT (Primaria) Teoria e metodologia del movimento umano prof. ssa Eleonora Bilotta

REPORT (Primaria) Teoria e metodologia del movimento umano prof. ssa Eleonora Bilotta. Studenti: Laura Gatto , Matr . 143592 Elena Bomparola , Matr . 142646 Rosangela Barletta , Matr . 143617 Manuela De Rosa , Matr . 143606. Ipotesi di lavoro.

lynnea
Télécharger la présentation

REPORT (Primaria) Teoria e metodologia del movimento umano prof. ssa Eleonora Bilotta

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. REPORT (Primaria) Teoria e metodologia del movimento umanoprof. ssa Eleonora Bilotta Studenti:Laura Gatto, Matr. 143592 Elena Bomparola, Matr. 142646 Rosangela Barletta, Matr. 143617 Manuela De Rosa, Matr. 143606

  2. Ipotesi di lavoro • intervenendo sulla struttura cognitiva di un robotquesto riesca ad adattarsi meglio ad un certo ambiente e ad esplorare più spazio possibile riconoscendo la presenza di eventuali ostacoli.

  3. Compito dell’esperimento • Data l’esistenza di un certo ambiente quale robot si adatta meglio? Ambiente T

  4. Impostazione dell’esperimento • Scelta robot: • Tra i robot messi a disposizione da Brainfarm abbiamo scelto quelli con caratteristiche strutturali molto differenti: Khepera e Maxrobot per osservare se il loro comportamento, inseriti in uno stesso ambiente, presentasse delle diversità. • Non abbiamo considerato i robot Epuck e NXT in quanto molto simili a Khepera

  5. Caratteristiche robot: • Nei primi esperimenti abbiamo agito sulla struttura cognitiva: abbiamo deciso di aggiungere alle caratteristiche di base un neurone interno • Khepera(2 output neurons, 1 internal neurons, 3 infrared sensors, 1 ground sensors, 0 camera sensors) • MAXRobot(2 output neurons, 1 internal neurons, 3 infrared sensors, 0 ground sensors, 3 camera sensors)

  6. Dati di impostazione dell’evoluzione • Scegliamo come modalità di addestramento il parametro evoluzione • Gli esperimenti saranno impostati con i seguenti parametri: • Abilità:esplorazione • Genitori: 3 • Figli: 3 • Generazioni: 100 • Lunghezza vita:100 • Mutazione genetica: bassa

  7. Esperimento 1-4 • Dal grafico emerge che i robot Khepera3 e Khepera4 hanno dimostrato maggiori capacità adattative all’ambiente. • In particolare Khepera3 ha mostrato dei miglioramenti leggermente più alti di Khepera4. • Ipotizziamo che sia dovuto alla struttura cognitiva: avendo Khepera una struttura fisica molto semplice la presenza di quattro neuroni rallenta la capacità di reazione mentre al contrario la presenza di tre neuroni garantisce una risposta più veloce e più accurata rispetto a due neuroni o un neurone, su cui convoglierebbero troppe informazioni.

  8. Esperimento 5-8 • Questo grafico conferma una migliore prestazione di Maxrobot4 relativa a questo tipo di ambiente • Ipotizziamo che:è più performativo rispetto a Maxrobot 1-2-3 per le stesse motivazioni sopra espresse.

  9. Successivi esperimenti • Modifica apportata alla simulazione: • Per i successivi esperimenti abbiamo deciso di modificare un parametro di evoluzione e cioè la mutazione geneticaimpostandola con la modalità Alta. • Motivazione della modifica: • In questo modo il valore dei geni trasmessi dai robot genitori ai robot figli varia con una probabilità alta e le generazioni filiali si allontaneranno di molto dal genotipo dei genitori per cui parte delle informazioni sull’ambiente che questi trasmettono si perde. • Cosa vogliamo verificare? • Abbiamo scelto di testare Khepera1 e Khepera4 e Maxrobot1 e Maxrobot4, esattamente i “migliori” e i “peggiori” delle prove precedenti per verificare se in queste mutate condizioni i risultati che hanno rispettivamente conseguito nelle prove precedenti verranno confermati o meno.

  10. Esperimento 9-12 • Osservazioni:dal grafico emerge che Khepera4-alto e MaxRobot4-alto mostrano delle performance peggiori rispetto a Khepera4-basso e MaxRobot4-basso. • Ipotizziamo che:Tale peggioramento sia dovuto ad una perdita di informazioni sull’ambiente nella trasmissione da padre a figlio a causa dell’alta variabilità genetica.

  11. Successivi esperimenti • Modifica apportata alla simulazione: • Proseguendo nella nostra ricerca abbiamo apportato un'altra modifica alla simulazione, abbiamo pensato di cambiare il parametro di evoluzione lunghezza vitada 100a 1000. Abbiamo testato con mutazione genetica “bassa” • Motivazione modifica: • Aumentare il tempo a disposizione dei robot per esplorare l’ambiente • Cosa vogliamo verificare ?: • Con queste modifiche vogliamo osservare se le performance dei robot utilizzati nei precedenti test subiscano delle modifiche.

  12. Esperimento 13-16 • Osservazioni:quest’ultimo grafico conferma i risultati conseguiti precedentemente da Khepera3, Khepera4 e Maxrobot4 • Ipotizziamo che: questi tre robot sono i più adatti e abili ad esplorare l’ambiente che li circonda

  13. Conclusioni • Tesi:Agendo sulla struttura cognitiva possiamo modificare il comportamento di un robot per renderlo “adattabile” ad un certo ambiente.

  14. Conclusioni • Ad una struttura fisica corrisponde una struttura cognitiva che rende i robot più performativi: i neuroni interni devono essere presenti in un numero tale che permetta una risposta adattativa abbastanza veloce ma non approssimativa.

  15. Conclusioni • Nel caso dei robot Khepera e Maxrobotinseriti nell’ambiente da noi creato, la struttura cognitiva ideale si è dimostrata di 3 neuroni interni nel primo e di 4 neuroni interni nel secondo. Tali risultati sono confermati anche modificando alcuni parametri evoluzionistici come la “mutazione genetica” e la “lunghezza vita”.

  16. Note: • Indicare il/i problema/i incontrati:Il gruppo ha manifestato delle difficoltà iniziali dovute ad una non conoscenza della robotica, del software “brainfarm” ma anche del programma “excel • Quale soluzione è stata adottata? Per superare tali difficoltà si è fatto ricorso alle slide fornite dalla docente durante il corso e alle risorse presenti in rete • Quante volte è stato necessario modificare la simulazione e i parametri di evoluzione per raggiungere l’obiettivo? Per raggiungere l’obiettivo e confermare l’ ipotesi di partenza sono state necessarie in totale sedici test durante i quali i parametri di evoluzione sono stati modificati tre volte • Indicare le modalità di lavoro adottate nel lavoro di gruppo Per affrontare il lavoro è stata scelta una modalità collaborativa, ognuna di noi ha fornito il suo personale contributo.

More Related