1 / 23

RIFUGIO CANILE COMUNITARIO

RIFUGIO CANILE COMUNITARIO. PREMESSA.

maina
Télécharger la présentation

RIFUGIO CANILE COMUNITARIO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. RIFUGIO CANILE COMUNITARIO

  2. PREMESSA La presente relazione è finalizzata al monitoraggio del servizio Canile Comunitario dalla sua costituzione ad oggi al fine di permettere l’adozione di linee di intervento sempre più consone nell’ottica di migliorare il servizio e quindi di garantire il contenimento delle spese a carico dei Comuni.

  3. Riferimenti Normativi • L.R. n 10 1997 e successivo regolamento n. 49 del 1998 finalità di tutela delle condizioni di vita degli animali da affezione. • Convenzione sottoscritta in data 08.05.2001 dai Comuni di Casteldelci Maiolo Novafeltria Pennabilli San Leo Sant’Agata Feltria Talamello dove viene delegata la Comunità Montana per l’esercizio in forma associata delle funzioni in materia di ricovero, custodia e mantenimento di cani randagi • Regolamento per l’organizzazione del servizio di ricovero, custodia e mantenimento del “Rifugio Canile Comunitario”Deliberazione Consiglio Comunitario n. 4 05.04.2004 e successiva Modifica del 14.11.2006

  4. Regime Tariffario

  5. Struttura

  6. Gestore La gestione del “Rifugio per cani” è stata affidata alla Coop. Sociale Onlus “Cieli e Terra Nuova”. Convenzione firmata in data 26 Dicembre 2006, con validità Triennale a partire dal 1 Gennaio 2007

  7. Interventi previsti • Deposito-Magazzino in legno per il mangime dei cani e per custodire l’idropulitrice e tutti gli attrezzi necessari per la manutenzione del canile • Ripristino e potenziamento della recinzione dell’area aperta adibita al passeggio libero dei cani

  8. Proposte per migliorare il servizio • Incentivare l’anagrafe canina, evidenziato anche durante la riunione svoltasi in Provincia il 14 febbraio 2008 • maggiore sensibilizzazione ad evitare l’abbandono dei cani, come conseguenza minori costi per gli enti locali in quanto per legge sono i Comuni che si devono occupare dei cani abbandonati • applicazione delle leggi vigenti e rispetto da parte del cittadino delle stesse

More Related