1 / 12

DOLORE PELVICO

DOLORE PELVICO. Dolore addominale. Dolore addominale alto. Anamnesi e esame obiettivo, natura / sede. Dolore addominale basso. Dolore periombelicale. Dolore generalizzato. Dolore in fossa iliaca dx e sin. Dolore in ipocondrio dx e sin. Dolore pelvico. Dolore epigastrico. Dolore pelvico.

Télécharger la présentation

DOLORE PELVICO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. DOLORE PELVICO

  2. Dolore addominale Dolore addominale alto Anamnesi e esame obiettivo, natura / sede Dolore addominale basso Dolore periombelicale Dolore generalizzato Dolore in fossa iliaca dx e sin Dolore in ipocondrio dx e sin Dolore pelvico Dolore epigastrico

  3. Dolore pelvico Esplorazione pelvica e rettale patologiche negative prostatite carcinoma rettale proctite patologia pelvica malattia pelvica infiammatoria gravidanza extra-uterina endometriosi rottura dell’utero cervicite acuta endometrite cateterismo vescicale notevole volume urinario modesto volume urinario

  4. Lipogastrio, o regione sovrapubica, è l’area dove si localizza il dolore nelle lesioni della pelvi o delle strutture dell’intestino terminale. L’esame obiettivo, inclusa la visita ginecologica e l’esplorazione rettalein ambo i sessi, fornirà la maggior parte delle informazioni riguardanti la fonte del dolore. La distensione della vescica è la causa più comune di dolore sovrapubico e può essere sospettata con la percussione dell’addome inferiore. Esplorazione pelvica e rettale

  5. Dolore pelvico Esplorazione pelvica e rettale La prostatite, la proctite, la cervicite acuta e il carcinoma del retto possono provocare sia un dolore pelvico che un dolore posteriore mediosacrale. patologiche prostatite carcinoma rettale proctite

  6. Dolore pelvico Sebbene l’innervazione delle ovaie e delle tube di Falloppio sia unilaterale, il dolore proveniente da queste strutture può essere riferito all’ipogastrio. L’infiammazione bilaterale delle ovaie e delle tube di Falloppio è di solito riferita come un dolore centrale. Alcuni esempi sono la malattia infiammatoria pelvica e la salpingite acuta. L’ecografia pelvica è un test aggiuntivo utile. Esplorazione pelvica e rettale patologiche patologia pelvica malattia pelvica infiammatoria gravidanza extra-uterina endometriosi rottura dell’utero cervicite acuta endometrite

  7. Dolore pelvico Esplorazione pelvica e rettale negative cateterismo vescicale notevole volume urinario modesto volume urinario

  8. Se alla percussione addominale, si sospetta il globo vescicale, il cateterismo sarà diagnostico e terapeutico. cateterismo vescicale notevole volume urinario modesto volume urinario

  9. cateterismo vescicale notevole volume urinario modesto volume urinario sigmoidoscopia vescica distesa patologica normale

  10. sigmoidoscopia patologica normale • carcinoma del sigma • morbo di Crohn • proctite ulcerativa • diverticolite • ascesso diverticolare colon irritabile

  11. sigmoidoscopia La sigmoidoscopia a fibre ottiche è il test più sensibile per diagnosticare le varie lesioni del colone del sigma che danno origine al dolore pelvico. La diverticolite è un’infiammazione focale di un diverticolo colico che di solito si trova nel sigma. Il dolore della diverticolite è più comunemente localizzato alla fossa iliaca sinistra ma si può avere anche in ipogastrio. patologica • carcinoma del sigma • morbo di Crohn • proctite ulcerativa • diverticolite • ascesso diverticolare

More Related