1 / 52

VALUTAZIONE ESTERNA DI QUALITA VEQ

REQUISITI DI UN PROGRAMMA DI VEQ. Finalit Educative. Interazione con le Societ Scientifiche. Partecipazione di lab. pubblici e privati. Riservatezza. Autonomia dalle UU.OO. di laboratorio. Indipendenza dall'Industria. Professionalit e qualificazione del personale. Uso di materiali di controllo a

merrill
Télécharger la présentation

VALUTAZIONE ESTERNA DI QUALITA VEQ

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    2. VALUTAZIONE ESTERNA DI QUALITA(VEQ) Procedura che utilizza ai fini del controllo di qualit i risultati di laboratori che, in unarea geografica pi o meno estesa, analizzano materiali di controllo appositamente distribuiti. La valutazione esterna esterna di qualit consente di ottenere una visione dello stato dellarte delle varie analisi ed una misura della efficacia delle procedure di controllo di qualit adottate.

    9. BATTERIOLOGIA (1)

    17. Campione 12: Haemophilus influenzae

    40. PARASSITOLOGIA (1)

    41. PARASSITOLOGIA (2)

    53. ASSICURAZIONE DELLA QUALITA DELLE PROCEDURE ANALITICHE Il laboratorio deve partecipare a valutazioni inter-laboratorio, o a valutazioni esterne della qualit (VEQ) o a programmi di valutazione adeguati alla complessit delle procedure analitiche e diagnostiche utilizzate dal laboratorio. Quando non disponibile un programma formale di valutazione interlaboratorio, il laboratorio deve sviluppare un meccanismo per la determinazione dellaccuratezza di quelle procedure non valutate in altro modo. Per le analisi svolte utilizzando diverse metodologie o strumenti diversi e/o in sedi diverse, deve essere definito un modello per verificare la correlazione dei risultati in intervalli clinicamente adatti. ISO FDIS 15189,2000

More Related