1 / 23

Procida, giovedì 5 maggio 2011

Perito ANTONIO IRLANDA Ricercatore. Procida, giovedì 5 maggio 2011. La ricerca: alcuni casi concreti. I cinque cognomi locali più diffusi a Procida:. Lubrano Lavadera 375,55 Ambrosino 251,23 Esposito 233,10 Costagliola 145,04 Scotto Di Fasano 121,73.

mimir
Télécharger la présentation

Procida, giovedì 5 maggio 2011

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Perito ANTONIO IRLANDA Ricercatore Procida, giovedì 5 maggio 2011

  2. La ricerca: alcuni casi concreti

  3. I cinque cognomi locali più diffusi a Procida: Lubrano Lavadera 375,55 Ambrosino 251,23 Esposito 233,10 Costagliola 145,04 Scotto Di Fasano 121,73

  4. I dieci cognomi più diffusi a Monte di Procida Pugliese 436,08 Schiano Di Cola 404,48 Coppola 347,60 Illiano 297,04 Carannante 287,56 Mancino 262,28 Schiano Moriello 230,68 Colandrea 202,24 Esposito 202,24 Scotto Di Santolo 202,24

  5. I dieci cognomi più diffusi a Ischia Mazzella 536,76 Trani 534,24 Di Meglio 398,16 Buono 378,00 Ferrandino 330,12 Mattera 302,40 Pilato 183,96 Lauro 181,44 Iacono 163,80 Sasso 141,12

  6. I dieci cognomi più diffusi a Ercolano (ex Resina) Cozzolino 2.351,70 Scognamiglio 1.281,15 Sannino 1.028,43 Formisano 996,84 Oliviero 951,21 Ascione 758,16 Nocerino 624,78 Esposito 544,05 Borrelli 515,97 Imperato 494,91 Fonte: http://campania.indettaglio.it

  7. Confronto distribuzione cognomi

  8. Nadine Rigot

  9. Certificato acquisito allo Stato Civile

  10. RIEPILOGO ANTENATI DI NADINE RIGOT

  11. Richiesta dati al Comune di Ercolano (ex Resina)

  12. Certificato acquisito allo Stato Civile

  13. Certificato acquisito allo Stato Civile

  14. Richiesta dati al Comune di Ercolano (ex Resina)

  15. Signor Bernard, rispondo con ritardo alla sua richiesta inoltrata alla segreteria del sindaco di Ercolano il 23 novembre 2009, poi passata nelle mie mani. Le chiedo scusa. Ho effettuato una ricerca presso lo Stato Civile del Comune di Ercolano alle date del 23 gennaio e 23 Novembre 1908, ricavando le seguenti registrazioni di nascita: 23 gennaio 1908 - sono nati: 1. COZZOLINO GENNARO di Pasquale e di Maddalena Scognamiglio 2. SORRENTINO VINCENZO di Gennaro e di Adele Benvino 3. VILLANO GENNARO di Ciro e di Maria Spagnuolo 23 novembre 1908 - sono nati: 1. SANNINO BIAGIO di Biagio e di Emmanuela Sannino 2. CATALDO MICHELE di Ferdinando e di Filomena Nocerino. In mancanza di ulteriori dati riguardanti suo padre (ad esempio il nome di battesimo), non è possibile identificare quale dei cinque nati alle date indicate è l'interessato. D'altro canto bisogna considerare il tipo di adozione avvenuta, quella relativa al riconoscimento di un bambino di una famiglia di Resina (oggi Ercolano) o il recupero di un trovatello prelevato da un orfanatrofio. Nel secondo caso il bambino potrebbe essere nato a Napoli ed avere un nome imposto. Attendo sue notizie in merito per una eventuale prosecuzione della ricerca. Cordiali saluti ANTONIO IRLANDA Elenco nati alle date richieste

  16. Richiesta dati al Comune di Ercolano (ex Resina)

  17. Copia certificato di matrimonio dal registro

  18. Dettaglio del certificato di matrimonio

  19. Dettaglio del certificato di matrimonio

  20. RIEPILOGO ANTENATI DI MARIE JOSE’ VENTURINI

  21. Nel frattempo, vorrei chiederle i 3 atti di Ercolano/Resina per un socio francese che cerca da anni le sue radici. Spero che sarà possibile ottenere con il suo aiuto la copia integrale (fotocopia o foto digitale) di questi atti: Comune di Resina: - atto di matrimonio di Ciro BRISCIANO x Lucia LANZETTA il 22/12/1866 (acte n° 66 ) - Lucia LANZETTA nata il 13/12/1845 Parrocchia di Santa Maria a Pugliano Ercolano - atto di matrimonio di Ciro BRISCIANO x Lucia LANZETTA il 12/01/1867 Richiesta dati via mail da Pascal Scotto di Vettimo

  22. Certificato acquisito allo Stato Civile • Dalla copia del certificato registrato al Numero d’ordine quattrocentodieci risultano i seguenti dati: • Anno di nascita: mille ottocento quarantacinque, 13 dicembre, ore Sedici d’Italia • Levatrice: Maria Michela Cepollaro di GiaBattista di anni quarantadue, domiciliata alla Strada Regia cinquanta, la quale presenta una Femina a Gennaro Cozzolino, Sindaco e Ufficiale dello Stato Civile • Genitori: Raffaela de Luca, di anni trenta, filatrice, domiciliata al Vico sopra Pugliano, moglie di Pasquale Lanzetta, di anni trentasei, di professione Bracciale, domiciliato con la moglie, assente in Napoli • Nome dato alla Neonata: Lucia • Dallo stesso certificato risulta anche la somministrazione del Sacramento del battesimo

  23. Mestieri degli antenati ricavati dai certificati

More Related