1 / 12

LE CHIAVI DELL’ANTICA ALLEANZA

LE CHIAVI DELL’ANTICA ALLEANZA. Messaggio salvifico e preparazione evangelica Capitolo 8. “Storia sacra”, storia di salvezza. L’Antico Testamento è vera Parola di Dio, parte della Sacra Scrittura (l’antica alleanza non è stata revocata)

nathaniel
Télécharger la présentation

LE CHIAVI DELL’ANTICA ALLEANZA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LE CHIAVI DELL’ANTICA ALLEANZA Messaggio salvifico e preparazione evangelica Capitolo 8

  2. “Storia sacra”, storia di salvezza • L’Antico Testamento è vera Parola di Dio, parte della Sacra Scrittura (l’antica alleanza non è stata revocata) • L’AT contiene insegnamenti su Dio, sapienza salutare e tesori di preghiera; in esso è nascosto il mistero della nostra salvezza • La religione dell’AT è una religione storica: è una storia sacra di elezioni, promesse ed eventi finalizzati alla salvezza dell’umanità (non verificabile tutta scientificamente, ma tutta ha un significato salvifico)

  3. Pedagogia divina e preparazione evangelica • YHWH è il Dio di Israele che si sceglie un popolo, stipula con lui un’alleanza e gli dà una legge, ma si intravede il disegno di salvare tutta l’umanità • I passi del disegno di Dio per la preparazione del Vangelo sono: Elezione, Promesse, Alleanza, Legge, Terra promessa (conquista e possesso), monarchia, costruzione del tempio, profezie …

  4. Elezione • Dio sceglie liberamente chi vuole: • Abele • Noè • Abramo • Isacco • Giacobbe • Mosè …

  5. Promesse • Discendenza numerosa • Popolo • Terra • Liberazione e vittoria sui nemici • Popolo di Dio tra le genti • Messia …

  6. Alleanza e Legge • Patto di Dio con Noè, Abramo, Mosè … • Mancanza di corrispondenza del popolo • Promessa di una nuova alleanza • La legge sono le norme da osservare per rispettare l’alleanza • Ma oltre che norme (limiti) sono il mezzo per ottenere la salvezza e la felicità

  7. Terra promessa • La conquista ed il possesso della terra promessa è una storia che si svolge per più di dieci secoli dal XIII al II secolo a.C.: è raccontata nei libri storici di Giosuè, Giudici, Samuele, Re, Cronache, Esdra, Neemia, Maccabei

  8. Regno di Dio e monarchia davidica • Dio è l’unico sovrano di tutto il creato e del popolo • Dio stesso prende sempre l’iniziativa nella concessione e la scelta del re • Il re di Israele è un luogotenente di Dio: è unto dal profeta, è scelto o rimosso da Dio • Il re è l’Unto di Yahvè • Alla discendenza di Davide è promesso un regno eterno

  9. Il Tempio • Il tempio è segno della presenza di Dio in mezzo al popolo • Il primo tempio è costruito da Salomone nel 970 a.C. circa e distrutto da Nabucodonosor nel 586 a.C. • Il secondo tempio è costruito da Zorobabele nel 515 a.C. ed abbellito ed ingrandito da Erode il Grande nel 20 a.C.; distrutto da Tito nel 70 d.C., non sarà più ricostruito

  10. L’esilio ed il Messia • L’esilio è considerato un castigo, conseguenza del mancato rispetto della legge e dell’alleanza • Dopo l’esilio si ha una rilettura in chiave messianica dei testi antichi • Cresce l’attesa del compimento della promessa di un restauratore del Regno di Dio

  11. La Sapienza • Negli ultimi secoli prima della nascita di Cristo, con l’incontro con la cultura ellenistica, si sviluppa la letteratura sapienziale che riflette sulla retta condotta dell’uomo davanti a Dio • La pienezza della Sapienza sta nell’osservanza della Legge • I libri sapienziali sono: Proverbi, Qoelet, Ecclesiastico e Sapienza

  12. Conclusioni • L’Antico Testamento contiene eventi che sono reali e propri della storia del popolo d’Israele, ma allo stesso tempo sono tipo di eventi salvifici definitivi realizzati da Gesù Cristo nella pienezza dei tempi

More Related