1 / 5

C.I.A.O. Romania

C.I.A.O. Romania. Comitato Associazioni e ONG in Romania. Organizzazioni e realtà associative facenti parte del C.I.A.O. Associazione “ enzo b.” ONLUS; Associazione “Il Chicco”; Associazione Don Orione; Associazione Miscarea Ecleziala Carmelitana; Associazione Mladita ;

neviah
Télécharger la présentation

C.I.A.O. Romania

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. C.I.A.O. Romania Comitato Associazioni e ONG in Romania

  2. Organizzazioni e realtà associative facenti parte del C.I.A.O. • Associazione “enzo b.” ONLUS; • Associazione “Il Chicco”; • Associazione Don Orione; • Associazione MiscareaEcleziala Carmelitana; • Associazione Mladita; • COMI – Cooperazione per il mondo in via di sviluppo; • Consorzio Parada Italia – GRT; • ENGIM.ONG – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo; • Fondazione AVSI ; • Fondazione PrieteniiCopiilor; • Fundaţia Padri Somaschi, Targoviste DB; • GVC – Gruppo Volontariato Civile; • IBO Italia – Associazione Italiana Soci Costruttori; • Save The Dogs and otheranimals ONLUS

  3. PERCHE’ NASCE IL C.I.A.O.? • Condivisione di un percorso comune, con l’ obbiettivo di promuovere verso l’ esterno i valori condivisi dai partecipanti al comitato, cercando di sensibilizzare la realtà romena e la realtà socio – economica italiana operante nel paese, soprattutto per quello che riguarda gli aspetti dell’ etica lavorativa e dello sviluppo umano sostenibile

  4. OBIETTIVI • mantenimento di rapporti informali tra le organizzazioni e associazioni, le quali si impegneranno a coinvolgere altre realtà associative italiane presenti in Romania; • valorizzazione e ottimizzazione delle risorse disponibili e delle competenze presenti tra le varie realtà associative; • compartecipazione al processo di miglioramento e crescita del paese, al fine di favorire la creazione di condizioni di vita più soddisfacenti per i cittadini romeni; • visibilitàdel C.I.A.O.;

  5. OPPORTUNITA’ DI SOSTEGNO DA PARTE DELLA REALTA’ IMPRENDITORIALE ITALIANA • Esperienze di volontariato per dipendenti • Valorizzazioni di risorse umane (stages, tirocini, esperienze di inserimento lavorativo, ecc) • Donazione di materiale • Sponsorizzazioni e donazioni • 2 % (legge finanziaria romena 521/2003) • 5‰ (legge finanziaria italiana n. 244/2007)

More Related