1 / 25

Concorrenza perfetta

Concorrenza perfetta. caratteristiche. POLVERIZZAZIONE DEL MERCATO : molti piccoli acquirenti e produttori, incapaci di influire sul prezzo di mercato OMOGENEITÀ DI PRODOTTO : le imprese producono prodotti identici

nitsa
Télécharger la présentation

Concorrenza perfetta

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Concorrenzaperfetta

  2. caratteristiche • POLVERIZZAZIONE DEL MERCATO: molti piccoli acquirenti e produttori, incapaci di influire sul prezzo di mercato • OMOGENEITÀ DI PRODOTTO: le imprese producono prodotti identici • ASSENZA DI BARRIERE: non vi sono limiti istituzionali o economici all’entrata o all’uscita dal mercato • PERFETTA INFORMAZIONE: tutti sanno quello che fanno gli altri

  3. prezzo • Per effetto di tali caratteristiche, in un mercato concorrenziale il PREZZO si determina sulla base dell’incontro tra la domanda e l’offerta di MERCATO. • La singola impresa potrebbe influire sul prezzo di mercato. • Il prezzo quindi deve essere preso come un dato immodificabile.

  4. Effetti della concorrenza perfetta • Si tratta di un mercato che nella realtà non esiste, ma che è comunque molto importante. • La concorrenza perfetta infatti ci permette di capire cosa si verificherebbe se esistessero queste condizioni.

  5. Vantaggi Se esistesse • Il prezzo sarebbe il più basso possibile. • La quantità prodotta sarebbe quella massima possibile. • Il sistema economico sarebbe il più efficiente, perchè la concorrenza farebbe uscire dal mercato gli imprenditori meno capaci.

  6. concorrenza monopolistica

  7. CARATTERISTICHE • E’ il mercato dei prodotti alimentari, abbigliamento, detersivi ristoranti, pizzerie e degli altri beni di largo consumo. • Vi sono molte imprese di ogni dimensione. • Il prodotto è differenziato: simile ma diverso, grazie al marchio o alla localizzazione dell’esercizio. • Il consumatore percepisce il prodotto come diverso anche grazie al ruolo centrale svolto dalla pubblicità.

  8. prezzo • A differenza di quanto avviene in concorrenza perfetta, la singola impresa ha una discreta capacità di influire sul prezzo del bene. • Il consumatore è disposto a pagare un prezzo superiore per un bene se lo ritiene diverso/migliore dagli altri sul mercato.

  9. prezzo • L’imprenditore, differenziando il prodotto, sa di poter contare su una clientela “fedele”, che continuerà a comprare quel bene anche se, entro certi limiti, il prezzo aumenta. • Maggiore è la capacità di differenziare il prodotto, maggiore è la possibilità di aumentare il prezzo rispetto ai concorrenti.

  10. oligopolio

  11. caratteristiche • E’ il mercato delle banche, assicurazioni, auto, compagnie telefoniche, imprese farmaceutiche. • Le imprese sono “poche” e “grandi” • Il bene può essere sia omogeneo (es. Benzina, acciaio) sia eterogeneo ( auto, farmaci).

  12. Le imprese oligopoliste • Essendo poche e di grandi dimensioni detengono una grande quota di mercato. • Tra le imprese si realizza una interdipendenza reciproca : le scelte di un'impresa in materia di prezzi e di quantità da produrre, si riflettono direttamente sui profitti delle altre imprese.

  13. L’impresa oligopolistica • Nell'effettuare le proprie scelte l’impresa tiene conto delle reazioni degli altri produttori operanti nel mercato (comportamento strategico).

  14. prezzo • Ciascuna impresa fissa il prezzo tenendo conto sia del prezzo che delle reazioni che avranno le altre imprese. • Spesso l’impresa non ha nessuna convenienza al cambiare il prezzo: • Se lo aumenta infatti rischia solo di perdere molti clienti. • Se lo diminuisce verrà seguita dalle altre imprese, non aumenterà i clienti ma diminuirà i profitti.

  15. Possibili strategie generali 1. “Farsi guerra” cercando di escludere le altre imprese dal mercato. • In questi casi sono possibili politiche di ribasso dei prezzi al solo scopo di eliminare le imprese concorrenti e rafforzare così la propria posizione nel mercato.

  16. 2. Cercare di “mettersi d’accordo” con le altre imprese, praticando un prezzo alto e molto simile. • L’accordo tra le imprese oligopolistiche ha l’obiettivo di ottenere il massimo profitto per tutto il gruppo. • Gli accordi possono realizzarsi con fusioni o intese tra le imprese. • Queste soluzioni sono spesso vietate dalla legge e sanzionate dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

  17. monopolio

  18. Caratteristiche • Vi è un’unica impresa che opera sul mercato. • Del prodotto non esistono sostituti. • L’imprese detiene la totalità dell’offerta del prodotto.

  19. Tipi di monopolio • NATURALE: quando un bene è unico in natura es. una fonte di acqua termale • LEGALE: stabilito dalla legge es. brevetto, vendita tabacchi • DI FATTO: l’impresa che elimina tutti i concorrenti

  20. Scelte del monopolista Al monopolista si aprono due alternative: • Determinare il prezzo e lasciare ai compratori la possibilità di stabilire la quantità domandata • Determinare la quantità venduta e lasciare ai compratori la possibilità di stabilire il prezzo

  21. prezzo • Se l’imprenditore fissa il prezzo non potrà però fissare un prezzo eccessivamente alto, perchè la quantità domandata sarebbe troppo bassa. • In ogni caso egli fisserà il prezzo che gli garantirà il massimo profitto possibile.

  22. Svantaggi del monopolio • Il monopolista applica sempre un prezzo più alto rispetto ad un mercato di concorrenza. • Produce una quantità inferiore rispetto ad un mercato di concorrenza. • Non è stimolato dalla presenza di imprese concorrenti ad introdurre innovazioni tecnologiche e quindi tutto il sistemaeconomico risulta inefficiente.

  23. Lo stato di fronte ai monopoli • Liberalizza il mercato eliminando I monopoli esistenti (es telecom) Effetti: • Diminuiscono i prezzi, • La quantità offerta aumenta • Vi realizza una maggiore efficienza del settore produttivo.

  24. Lo stato di fronte ai monopoli • In altri casi lo Stato interviene e regolamenta i monopoli esistenti, per assicurare i servizi minimi ai cittadini anche in quelle zone del territorio che non sarebbero remunerative per l’impresa.

  25. Lo stato di fronte ai monopoli • Vigila attraverso l’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato nei casi in cui, formandosi delle concentrazioni tra imprese, potrebbero nascere nuovi monopoli.

More Related