1 / 21

Il modello ricardiano

Il modello ricardiano. Confermato empiricamente. Il commercio internazionale segue i VC. NON Confermato empiricamente. Vi è specializzazione completa. Risultati. L’integrazione commerciale è vantaggiosa per entrambi i Paesi. specializzazione completa. Costi opportunità costanti.

nuncio
Télécharger la présentation

Il modello ricardiano

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il modello ricardiano Confermato empiricamente Il commercio internazionale segue i VC NON Confermato empiricamente Vi è specializzazione completa Risultati L’integrazione commerciale è vantaggiosa per entrambi i Paesi specializzazione completa Costi opportunità costanti Limiti/ Cose NON spiegate Cosa determina i VC ? Effetti redistributivi dell’apertura commerciale

  2. Il modello Generale / Neoclassico del commercio Internazionale Generalizzazione del modello ricardiano quando • Esiste più di un fattore produttivo K e L • I costi di opportunità sono crescenti

  3. Equilibrio di Autarchia Paese F Paese H

  4. Equilibrio di Autarchia Paese H Paese F Il Paese H ha un vantaggio comparato in X Il Paese F ha un vantaggio comparato in Y

  5. Cosa succede se i due Paesi si aprono al commercio integrando le proprie economie ? Unico Mercato  unico prezzo In assenza di tasse e di costi di trasporto Come varierà il prezzo in seguito all’apertura? Prezzo di riserva in H come offerente di X Mostra la quantità minima di Y che in H sono disposti a ricevere per cedere in cambio un unità di X Prezzo di riserva in F come domandante di X Mostra la quantità massima di Y che in F sono disposti a cedere per avere in cambio un unità di X

  6. Prezzo internazionale d’equilibrio Il prezzo di equilibrio che si stabilirà dovrà essere compreso fra i due prezzi relativi di autarchia Lo scambio non è conveniente per H, il prezzo è minore del prezzo di riserva del venditore Se Lo scambio non è conveniente per F, il prezzo è maggiore del prezzo di riserva del compratore Se Ciascun Paese si specializza/offre quei beni per i quali gode di un vantaggio comparato Principio vantaggi comparati

  7. Prezzo internazionale d’equilibrio Il prezzo di equilibrio che si stabilirà dovrà essere compreso fra i due prezzi relativi di autarchia Il Paese ha non potrebbe mai domandare X perchè Il prezzo di riserva di H come domandante di X sarebbe maggiore del prezzo di riserva di F come offerente di X

  8. Le imprese I consumatori Cosa succede all’apertura commerciale nel Paese H ? Il prezzo relativo di X cresce Non si deve più consumare ciò che si produce Effetto sostituzione

  9. Domanda di importazioni 70-40 =30 Offerta di esportazioni 100- 60 = 40 Se il prezzo relativo fosse

  10. Domanda di importazioni 70-40 =30 Offerta di esportazioni 100- 60 = 40 Se il prezzo relativo fosse E’ questa una situazione di equilibrio ? Occorre che la domanda di importazioni di un paese sia eguale alla domanda di esportazioni dell’altro paese

  11. Al prezzo relativo 3/4 Equilibrio internazionale mercato dei beni Paese F

  12. Vantaggi dello scambio Breve periodo La produzione non cambia VANTAGGI DELLO SCAMBIO Lungo periodo La produzione si specializza VANTAGGI DELLO SCAMBIO + VANTAGGI DELLA SPECIALIZZAZIONE

  13. Costruzione della curva di domanda reciproca Curva di domanda reciproca del Paese H

  14. La CdDR di un paese indica quanto è disposto ad offrire del bene che esporta per ottenere in cambio il bene che esporta Conta sia la domanda che l’offerta E convessa verso l’asse del bene esportato All’aumentare dell’offerta di x cresce relativamente la quantità minima di y che si vuole ricevere • Cresce il prezzo di riserva del venditore di X • Per due ragioni • I costi opportunità sono crescenti • Il valore di x diventa sempre più importante meno se ne consuma

  15. In un modo simmetrico si costruisce la curva di domanda reciproca di F Convessa verso l’asse del bene esportato Y

  16. L’equilibrio generale vi sarà quando le due curve si intersecano A quel prezzo relativo tutti gli agenti sono in equilibrio Ma anche il commercio internazionaleè in equilibrio

  17. Prezzo internazionale: analisi di equilibrio parziale In autarchia ciascun Paese consuma quel che produce P1 < P2 Il Paese 1 ha un vantaggio comparato in X

  18. Prezzo internazionale: analisi di equilibrio parziale Mercato mondiale in equilibrio In equilibrio l’esportazioni del Paese 1 devono essere uguali all’importazioni del paese 2

  19. Vantaggi dell’apertura commerciale Il valore della produzione è massimizzato nella situazione di FT Valore della produzione nella situazione di equilibrio di free trade Valore della produzione nella situazione di equilibrio di autarchia I vincoli di bilancio sono In FT In A

  20. Vantaggi dell’apertura commerciale Sostituendo il VdB in FT nel termine a Dx e in VdB in A nel termine a SX della disuguaglianza Il paniere di Autarchia è accessibile ai prezzi di FT Il paniere di FT è debolmente preferito al paniere di Autarchia Se le preferenze sono strettamente convesse Il paniere di FT è strettamente preferito al paniere di Autarchia

More Related