1 / 42

servizio schoolview

servizio schoolview.

ondrea
Télécharger la présentation

servizio schoolview

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. servizioschoolview … tra le funzioni informative della scuola … (omissis) …, c'è quella che riguarda il rapporto costante con le famiglie perché la scelta finale non sia dettata da idee preesistenti, ma avvenga a seguito di un confronto e di una condivisione scuola-famiglia per un migliore inserimento dello studente nel segmento scolastico successivo. (dal sito del Ministero della Pubblica Istruzione www.istruzione.it). nota: (in tutte le diapositive) un clic del mouse o invio per visualizzare i singoli punti o passare alla diapositiva successiva Questa presentazione è di proprietà della 3R informatica e telematica Srl. Può essere proiettata e divulgata esclusivamente con il consenso della 3R. Non può essere copiata né integralmente né parzialmente. Qualunque uso non autorizzato verrà perseguito a norma di legge. Gli Istituti scolastici ai quali è stata inviata possono utilizzarla per presentare il servizio agli organi decisionali della Scuola, al personale docente e ai genitori. per saltare direttamente ai modi di accesso alla demo - dia 43

  2. Istruzioni per lapresentazione (in tutte le diapositive) cliccare col mouse o premere il tasto invio per visualizzare i singoli punti o passare alla diapositiva successiva cliccare sulla freccia in basso a destra per tornare alla diapositiva precedente www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  3. indice • obiettivi • vantaggi • descrizione • costo (come avere il servizio GRATIS) www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  4. obiettivi • OFFRIRE alle SCUOLEun’ OPPORTUNITA’ • AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  5. OFFRIRE alle SCUOLE una OPPORTUNITA’ • OFFRIRE alle SCUOLE una OPPORTUNITA’ • AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI • con schoolviewle SCUOLE possono OFFRIRE alle FAMIGLIE un SERVIZIO ALL’AVANGUARDIA • già diffuso in altri paesi • si prevede una rapida diffusione di SCHOOLVIEW anche in Italia dove le scuole sono oggi molto attente a qualificare la propria funzione formativa offrendo servizi all’avanguardia che azzerino in tempi brevi il “DIGITAL DIVIDE” (il divario tecnologico) con le scuole della Comunità europea e tra Nord e Sud Italia • (da www.mediamente.rai.it del 22/3/01) - A che punto è la digitalizzazione nei paesi europei? • Per valutare la situazione I-Lab, il Centro di ricerca sull’economia digitale dell’università Bocconi di Milano, ha • Messo a punto un “Indicatore sintetico di digitalizzazione” (Isd). Sulla base di vari parametri è stata stabilita • una scala di valori da 1 a 5. Risultati, presentati allo Smau dal professor Enrico Valdani, docente di economia • aziendale. Classifica dei primi dieci: • Stati Uniti (4,2) - Svezia (3,9) - Norvegia (3,8) - Finlandia (3,3) - Gran Bretagna (2,6) - Germania (2,1) • Giappone (1,8). Penultima l’Italia (1) e ultima la Spagna (0,7). • Macro aree italiane: • Nord Est (3,3) - Centro (3,1) - Nord Ovest (3) - Sud e Isole (0,6). www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  6. AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • OFFRIRE alle SCUOLE una OPPORTUNITA’ • AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI • agevolare l’invio di circolari • agevolare ed intensificare i rapporti docenti / genitori • consentire ad ogni genitore di seguire costantemente ed in tempo reale l’andamento scolastico del proprio figlio ______________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  7. agevolare l’invio di circolari • OFFRIRE alle SCUOLE una OPPORTUNITA’ • AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • agevolare l’invio di circolari • agevolare ed intensificare i rapporti docenti / genitori • consentire ad ogni genitore di seguire costantemente ed in tempo reale l’andamento scolastico del proprio figlio • COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI • eliminazione di tutti i problemi legati all’invio alle famiglie di qualsiasi circolare o comunicazione sia da parte della scuola che della classe: • centinaia di fotocopie e telefonate • ripetuti falliti tentativi telefonici • incertezza della consegna a mezzo studenti • vantaggi • azzeramento dei costi e risparmio di tempo degli incaricati • certezza della consegna ___________________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  8. agevolare ed intensificare i rapporti docenti / genitori • OFFRIRE alle SCUOLE una OPPORTUNITA’ • AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • agevolare l’invio di circolari • agevolare ed intensificare i rapporti docenti / genitori • consentire ad ogni genitore di seguire costantemente ed in tempo reale l’andamento scolastico del proprio figlio • COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI • aggiornamento/consultazione di informazioni organizzate e storicizzate relative all’andamento scolastico degli studenti • colloqui riservati attraverso un sistema di comunicazione privata docente / genitore: • nel formato messaggio-risposta • attraverso chat(1) • con contatti in video live(1) • sms facoltativi sui cellulari dei genitori(1) • nelle successive releases ___________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  9. consentire ad ogni genitore di seguire costantemente ed in tempo reale l’andamento scolastico del proprio figlio • OFFRIRE alle SCUOLE una OPPORTUNITA’ • AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • agevolare l’invio di circolari • agevolare ed intensificare i rapporti docenti / genitori • consentire ad ogni genitore di seguire costantemente ed in tempo reale l’andamento scolastico del proprio figlio • COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI • consultazione in qualunque momento e da qualunque parte del mondo • voti • giudizi • assenze • ritardi • grafico del profitto, delle assenze e dei ritardi • pagella ______________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  10. COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • OFFRIRE alle SCUOLE una OPPORTUNITA’ • AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • agevolare l’invio di circolari • agevolare ed intensificare i rapporti docenti / genitori • consentire ad ogni genitore di seguire costantemente ed in tempo reale l’andamento scolastico del proprio figlio • COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI • completa visibilità in sintesi e in dettaglio dell’andamento scolastico di ogni singolo discente • storico voti, giudizi, assenze, ritardi, pagella • grafici del profitto, delle assenze e dei ritardi • stampe riepilogative di sintesi e di dettaglio • colloqui “vis à vis”mirati ai soli casi di reale necessità • programmazione degli appuntamenti per i colloqui “vis à vis” • generazione automatica della pagella provvisoria con la media dei voti e con la proposta dei debiti (modificabile dal docente prima del consiglio di classe e dal consiglio stesso) • consultazione della pagella consolidata dal consiglio di classe • uso di materiale didattico comune a tutte le scuole (in successive releases) • messa a disposizione dei propri discenti di materiale didattico specifico(in successive releases) • utilizzo di tools per la valutazione a distanza (test a risposta multipla)dei propri discenti (in successive releases) ____________________________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  11. MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI • OFFRIRE alle SCUOLE una OPPORTUNITA’ • AGEVOLARE L’INTERAZIONE SCUOLA / FAMIGLIA • agevolare l’invio di circolari • agevolare ed intensificare i rapporti docenti / genitori • consentire ad ogni genitore di seguire costantemente ed in tempo reale l’andamento scolastico del proprio figlio • COADIUVARE IL LAVORO DEI DOCENTI • MIGLIORARE I RISULTATI DEGLI STUDENTI obiettivo a cui mira • obiettivo prioritario • di ogni soggetto • interessato alla formazione • dei giovani • ogni iniziativa • ogni progetto • ogni attività • ogni sforzo • messo in atto dalla scuola • obiettivo • di • SCHOOLVIEW www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  12. vantaggi • per la SCUOLA • per il DIRIGENTE SCOLASTICO • per i GENITORI • per i DOCENTI • per i DISCENTI www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  13. VANTAGGI per la SCUOLA • VANTAGGI • per la SCUOLA • per il DIRIGENTE SCOLASTICO • per i GENITORI • per i DOCENTI • per i DISCENTI • aumentare il numero di servizi offerti • offrire un servizio innovativo e all’avanguardia • migliorare l’immagine della Scuola • aumentare il numero dei propri iscritti o almeno non perderli a favore delle altre Scuole • azzerare il “digital divide” • migliorare la preparazione dei discenti grazie alla intensificazione dell’interazione scuola/famiglia • azzerare i costi di circolari e comunicazioni alle famiglie e far risparmiare tempo agli incaricati - fotocopie, telefonate e spese postali rappresentano oneri a carico della scuola che ammontano a diversi milioni all’anno - • avere certezza della consegna di circolari e comunicazioni _______________________________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  14. VANTAGGI per il DIRIGENTE SCOLASTICO • VANTAGGI • per la SCUOLA • per il DIRIGENTE SCOLASTICO • per i GENITORI • per i DOCENTI • per i DISCENTI • poter visionare con estrema semplicità tutti i registri di classe e ogni altra informazione ogni volta che lo desidera e da qualunque luogo • storico voti, giudizi, assenze, ritardi • grafici del profitto, delle assenze e dei ritardi • stampe riepilogative di sintesi e di dettaglio • pagelle • elenchi dei docenti, delle sezioni/classi, delle materie • abbinamenti docenti/materie/classi • registri di classe e registri del docente • consultazione circolari scuola, comunicati classe e corrispondenza docenti/genitori • anagrafiche ___________________________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  15. VANTAGGI per i GENITORI • VANTAGGI • per la SCUOLA • per il DIRIGENTE SCOLASTICO • per i GENITORI • per i DOCENTI • per i DISCENTI • seguire costantemente l’andamento scolastico del proprio figlio • sia in termini di profitto che di assiduità alle lezioni • in qualunque momento e da qualunque posto • attraverso un più intenso rapporto con i docenti e con la scuola • anche nei casi di difficoltà a conciliare i propri tempi con quelli di ricevimento dei docenti o in caso di prolungata permanenza in altre città italiane o estere • avere visibilità su tutto l’anno e fare confronti con i risultati degli anni precedenti • essere raggiunti con tempestività • evitare sorprese alla fine dei periodi valutativi e intervenire in tempo utile concordando con i docenti gli eventuali interventi correttivi • avere certezza della consegna di circolari e comunicazioni • poter colloquiare con i docenti in un ambiente privato e riservato inInternet ogni volta che sia necessario ____________________________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  16. VANTAGGI per i DOCENTI (1) • VANTAGGI • per la SCUOLA • per il DIRIGENTE SCOLASTICO • per i GENITORI • per i DOCENTI • per i DISCENTI • visibilità completa dell’andamento scolastico dei discenti • profitto / presenze • grafici dei voti e delle assenze e ritardi mensili • stampe riepilogative • non dover ricostruire a mano, periodicamente o in occasione dei consigli, la situazione di ogni singolo discente • generazione automatica delle medie dei voti del quadrimestre • eventuale modifica delle medie e generazione di una pagella provvisoria da proporre al consiglio • discussione in consiglio sulla pagella provvisoria, eventuali modifiche collegiali e consolidamento della pagella • avere visibilità su tutto l’anno e fare confronti con i risultati degli anni precedenti • raggiungere i genitori tempestivamente • coinvolgere le famiglie per correggere in tempo utileeventuali carenze • concordare con il genitore appuntamenti puntuali negli orari di ricevimento docenti • poter colloquiare con i genitori in un ambiente privato e riservato inInternet ogni volta che sia necessario www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  17. VANTAGGI per i DOCENTI (2) • VANTAGGI • per la SCUOLA • per il DIRIGENTE SCOLASTICO • per i GENITORI • per i DOCENTI • per i DISCENTI • l’incremento del numero di iscrizioni alla propria Scuola annulla il rischio di trasferimento in altre sedi • poter utilizzare il materiale didattico comune a tutte le scuole (in successive releases) • poter rendere disponibile ai propri discenti materiale didattico fruibile a distanza (in successive releases) • poter generare test personalizzati a risposta multipla ed effettuare verifiche a distanza (in successive releases) _____________________________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  18. VANTAGGI per i DISCENTI • VANTAGGI • per la SCUOLA • per il DIRIGENTE SCOLASTICO • per i GENITORI • per i DOCENTI • per i DISCENTI • beneficiare della maggiore partecipazione dei genitori alla propria carriera scolastica • beneficiare dei servizi rivolti agli studenti che saranno inclusi nelle successive versioni di SCHOOLVIEW ______________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  19. descrizione • il servizio • I soggetti interessati • gli utenti • le informazioni • le operazioni • la sicurezza www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  20. Il servizio(1) • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • inInternet 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 attraverso www.schoolview.it • rivolto a: • scuole italiane e estere, pubbliche e private di 1° e 2° grado (elementari, medie, superiori) • qualunque ente di formazione in cui vi sia un rapporto ente/famiglia gestibile con schoolview • ambiente privato e riservato a disposizione di ogni scuola a cui accedono solo gli utenti abilitati ___________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  21. Il servizio(2) • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • operazioni di inserimento-aggiornamento-consultazione di tutte le informazioni relative all’andamento scolastico dei discenti da parte degli utenti abilitati • gestione autonoma delle abilitazioni • gestione automatica delle variazioni di popolazione scolastica e di passaggio di classe(promossi / bocciati) • possibile importazione iniziale delle informazioni da altri archivi scolastici • gestione delle variazioni non automatiche del personale della scuola e della popolazione scolastica a inizio o in corso anno (nuovo dirigente scolastico, nuovo supervisore, nuovi docenti, nuovi discenti) _______________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  22. I soggetti interessati • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • Scuola • Dirigente scolastico • Supervisore o segreteria del servizio • Docenti • Discenti • Genitori ________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  23. Gli utenti • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • Scuola • Dirigente scolastico • Supervisore o segreteria del servizio • Docenti • Genitori _________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  24. Le informazioni • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • dati identificativi di tutti i soggetti interessati • scuola, dirigente scolastico, supervisore, docenti, discenti, genitori • abbinamenti docenti/materie/classi • registri di classe (per ogni docente) • elenchi discenti • profitto (voti, giudizi, note, pagelle) • assiduità (assenze / ritardi per materia) • andamento complessivo • messaggistica • circolari, comunicazioni, risposte • storico • voti, giudizi, note, assenze, ritardi • circolari, comunicazioni, risposte • materiale didattico (nelle future releases) ___________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  25. Le operazioni(1 – scuola/spv) • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • Scuola (il dirigente scolastico o un suo delegato): • iscrive la Scuola al servizio e ne immette i dati identificativi • immette i dati identificativi del Supervisore • abilita il Supervisore all’accesso al servizio e alle sue funzioni (generazione e assegnazione del codice personale di accesso) • Supervisore (ha funzioni di segreteria del servizio): • immette e aggiorna i dati identificativi degli attori • abilita gli utenti (genera e assegna i codici personali di accesso) • predispone i registri di classe per ogni docente (abbinamento docente/materia/classe e assegnazione discenti) • invia le circolari e le comunicazioni di carattere generale agli utenti • gestisce le variazioni della popolazione scolastica non gestite inautomatico • riattiva i codici di accesso degli utenti quando è necessario • può inserire le assenze e i ritardi quando non lo fanno i docenti o per motivi organizzativi della scuola o in caso di assenza del docente ____________________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  26. Le operazioni(2 – dirigente/docenti/genitori) • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • Dirigente scolastico: • consulta tutti i dati contenuti ad eccezione delle password degli utenti • Docenti: • aggiornano e consultano il registro di classe (voti, giudizi, assenze, ritardi, andamento, pagelle) • colloquiano con i genitori • inviano circolari relative ad una classe o ad una sezione • Genitori: • consultano l’andamento scolastico dei figli (voti, giudizi, assenze, ritardi, andamento, pagelle) • colloquiano con i docenti ______________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  27. La sicurezza(1 - i codici di accesso) • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • il servizio è protetto da un sistema di codici di accesso: • Il gestore del servizio abilita la Scuola assegnandole un codice • La Scuola abilita gli utenti assegnando loro un codice personale e riservato • ogni utente abilitato dalla Scuola sceglie un proprio login ed una propria password • login e password sono noti esclusivamente all’utente che li ha scelti • gli utenti possono cambiare la propria password tutte le volte che lo desiderano • è gestita una procedura di riassegnazione del login e della password qualora vengano dimenticati ______________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  28. La sicurezza(2 - le abilitazioni) • SCHOOLVIEW • Il servizio • I soggetti interessati • Gli utenti • Le informazioni • Le operazioni • La sicurezza • ogni genitore accede solo in consultazione e solo alle informazioni relative al proprio figlio o alle circolari generali. Le uniche operazioni di immissione riguardano i colloqui con i docenti. • ogni docente accede solo ai propri registri, ai propri messaggi e alle circolari generali o della classe • il supervisore non ha accesso ai registri neppure in consultazione • il dirigente scolastico è abilitato solo a funzioni di consultazione • la “Scuola” ha solo funzioni di abilitazione ed attivazione del servizio • gli studenti minorenni non hanno accesso • gli studenti maggiorenni possono assumere la funzione genitore _______________________________________________________ Salta illustrazione costi www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  29. costo • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali di adesione • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento del costo • Finanziamento progetti scolastici www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  30. Uso in prova • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici grandissima opportunità per tutte le Scuole prova GRATUITA del servizio per 2 mesi (promozione valida solo per adesioni entro il 1 settembre 2003) www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  31. Vantaggi nel periodo di prova • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici • poter richiedere modifiche e integrazioni • beneficiare dei miglioramenti proposti da altre Scuole www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  32. Canone annuo • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici Per gli aspetti economici prendere contatti con la 3R scrivendo a info@trerre.it oppure telefonando al n. (+39) 0818060145 (1) IVA esclusa www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  33. Condizioni generali(1) • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici • minimo numero di quote di iscrizioni comunque dovute(indipendentemente dal numero di studenti effettivamente iscritti al servizio): • trenta • l’iscrizione degli studenti può essere fatta anche ad anno scolastico iniziato • la scuola può aderire in qualunque momento nel corso dell’anno scolastico • è possibile anche iniziare gradualmente: • solo alcune classi oppure • solo alcuni insegnanti di una classe e anche • solo alcuni studenti • saranno praticati sconti e promozioni a favore delle scuole al raggiungimento di determinati target • ogni anno saranno messi in palio computers, stampanti, fotocamere digitali, ecc… tra i maggiori utilizzatori del servizio (docenti, genitori, classi) _________________________________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  34. Condizioni generali(2) • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici • per tutto il periodo di erogazioneGRATUITA il servizio può essere utilizzato in maniera completa e con i dati reali _________________________________________ www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  35. Come aderire • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici • per aderire è sufficiente collegarsi al sito www.schoolview.it www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  36. istruzioni per accedere al servizio • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • istruzioni per accedere al servizio • suggerimenti per la prova del servizio • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici no si Collegatevi al sito www.schoolview.it Collegatevi al sito www.schoolview.it avete già ricevuto dalla 3R il vostro “codice schoolview Scuola”? Cliccate sul tastino “scuola”dalla barra di navigazione nella parte alta del sito Cliccate sul tastino “adesioni”dalla barra di navigazione nella parte alta del sito Cliccate su “registra”per scegliere una vostra password Compilate il modulo con i dati della Scuola e il nome di un referente ecliccate su “invia” Inserite il “cod. schoolview Scuola” in vostro possesso eil vostro “codice ministero” e cliccate su “entra” Vi spediremo il vostro “cod. schoolview Scuola” così potrete seguire il flusso “si” Scegliete una password e confermatela e poi entrate con cod. schoolview, cod. ministero e password Ora potete usare il servizio seguendo le istruzioni che vi sono state spedite insieme al cod. schoolview www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  37. suggerimenti per la prova del servizio • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • istruzioni per accedere al servizio • suggerimenti per la prova del servizio • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici • durante il periodo di prova vi consigliamo di inserire i dati reali: • avrete, così, l’esatta visione delle funzionalità del servizio • non dovrete richiederci l’annullamento radicale dei dati immessi quando vorrete inserire i dati reali • seguite attentamente le istruzioni • ricorrete, se necessario, all’help desk telefonico: • (+39) 0818060145 www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  38. Come distribuire il costo • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici parlatene con i nostri incaricati scrivendo a info@trerre.it oppure telefonando al n. (+39) 0818060145 www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  39. Azzeramento del costo • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici potete… risparmiarefino al 100% perché… scopritelo contattando i nostri incaricati info@trerre.it oppure telefonando al n. (+39) 0818060145 www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  40. Finanziamento progetti scolastici • COSTO • Uso in prova • Vantaggi nel periodo di prova • Canone annuo • Condizioni generali • Come aderire • Come distribuire il costo • Azzeramento costo • Finanziamento progetti scolastici ma il sito www.schoolview.it può diventare il finanziatoredegli altri progetti scolastici Come? Per saperlo scrivete a: info@trerre.it www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  41. non ci resta che augurarvi buon lavoro con SCHOOLVIEW se volete una demo potete chiedercela scrivendo a info@trerre.it il futuro è arrivato www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

  42. tutti parlano di scuola del futuro… il futuroè arrivato www.schoolview.it www.schoolview.it by 3R informatica e telematica

More Related