1 / 79

VERIFICA PIANO OFFERTA FORMATIVA

Criteri guida del POF (1). Promuovere il successo formativogarantire a tutti e ad ognuno un percorso formativo unitario valorizzare i talenti potenziare diverse modalit

oria
Télécharger la présentation

VERIFICA PIANO OFFERTA FORMATIVA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    28. P10 PROGETTO MUSICA NON SI FA SOL DOREMILA DOCENTI REFERENTI BIANCO MARIA CONCETTA PERIODO DI ATTUAZIONE OTTOBRE 2010 - MAGGIO 2011 ALUNNI COINVOLTI 35 ALUNNI DI SCUOLA PRIMARIA BREVE DESCRIZIONE Il progetto Educazione alla cittadinanza e musica: il piacere di cantare insieme al suo quarto anno di realizzazione e sviluppo stato orientato verso la costruzione di un contesto favorevole allincontro con le altre culture e con le storie di ogni alunno, per definire pratiche condivise, allinterno della scuola, in tema di accoglienza di alunni stranieri, facilitando lingresso degli stessi nel sistema scolastico e sociale.

    29. BREVE DESCRIZIONE (2) Un CORO di bambini dunque come pretesto per AGGREGARE, abbattendo barriere linguistiche e psicologiche, per DARE e ricevere INFORMAZIONI sui principali aspetti culturali, sociali e storico geografici dei paesi dei bambini stranieri presenti nel Circolo, coinvolgendo le famiglie degli stessi. Dopo unattenta ricognizione da parte del Ministero, il 1 Circolo di Cesenatico stato inserito a pieno titolo nelle iniziative connesse al progetto Nazionale Musica 2020 (Comitato Musica, MIUR e ANSAS), che ha coinvolto oltre 100 scuole italiane, individuate come possibili istituzioni a orientamento musicale. L adozione di metodi attivi nella pratica musicale, la formula del laboratorio (canto corale, strumento musicale) sono stati gli ingredienti di una sperimentazione che la nostra scuola stata orgogliosa di portare avanti. Il coro ha cominciato la sua attivit con 17 bambini ed attualmente ne conta 35, provenienti dalle diverse scuole primarie del Circolo.

    30. BREVE DESCRIZIONE (3) Allinterno del laboratorio di canto corale stato curato laspetto della emissione della voce; si cercata una solida intonazione (inizialmente limitata a pochi suoni e poi ampliata nel tempo) ed una corretta armonizzazione con gli altri, attraverso una serie di accorgimenti (posizione, respirazione, attenzione ecc..). I testi che i bambini hanno cantato, sono stati adattati con la collaborazione dei bambini di diversa etnia e i loro genitori in lingua d origine per promuovere attraverso il testo lapprendimento e la pronuncia di alcuni aspetti delle lingue e dialetti del mondo, naturalmente oltre allitaliano (inglese, cinese, albanese, dialetti africani). Limpostazione vocale del coro stata di tipo pop e ad una voce; per rispettare il naturale sviluppo del bambino e il suo graduale adattamento allarte del canto. ASPETTI POSITIVI FORTI Lofferta di un tempo scuola integrato capace di rispondere alle diverse esigenze degli alunni e delle famiglie. Laumento della motivazione degli alunni che vedono nella scuola un ambiente aperto, pur nella seriet dellimpegno richiesto, come stato attestato da vari genitori. Le ampliate possibilit daccrescimento culturale e professionale offerte ai bambini delle scuole primarie del Circolo. Valorizzazione della professionalit del docente di musica.

    31. MODALITA ORGANIZZATIVE Incontri di 2 ore, a partire dal 19 ottobre 2010, con cadenza settimanale per un totale di 32 lezioni dattivit frontale. Conclusione delle attivit tramite Saggio finale (3 maggio 2011): occasione che ha permesso che ha permesso a tutti gli alunni di sperimentare in pubblico le attivit svolte. DOCUMENTAZIONE CD video allegato. Relazioni Documentazione pubblicata nel sito dell.S. e nella piattaforma nazionale I.N.D.I.R.E. Gold.

    39.

More Related