1 / 37

Progettare per competenze incontro di formazione progetto “Generazione web”

Progettare per competenze incontro di formazione progetto “Generazione web”. Mantova 4/7 gennaio 2013 Maria Laura Beltrami . Materiali tratti da USR Lombardia R. Capuano e modificati . PROGETTARE PECOMPETENZE. Perché parliamo di competenze?. “Generazione Web”

prisca
Télécharger la présentation

Progettare per competenze incontro di formazione progetto “Generazione web”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Progettare per competenzeincontro di formazione progetto “Generazione web” Mantova 4/7 gennaio 2013 Maria Laura Beltrami Materiali tratti da USR Lombardia R. Capuano e modificati

  2. PROGETTARE PECOMPETENZE Perché parliamo di competenze? “Generazione Web” • Può essere un’occasione per cambiare la didattica e attivare percorsi di apprendimento personalizzati e centrati sul protagonismo degli studenti • Può essere un’occasione per sviluppare competenze trasversali, di cittadinanza, di ambito disciplinare.

  3. PROGETTARE PER COMPETENZE Contenuti • Il concetto di competenza • I riferimenti normativi europei ed italiani (la raccomandazione sulle competenze chiave; il documento dell’obbligo; le indicazioni nazionali) • Il modello metodologico

  4. RACCOMANDAZIONE SULLE COMPETENZE CHIAVE Raccomandazione sulle competenze chiave Dal Documento Unione Europea 2006 Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione Gli Stati membri devono sviluppare l’offerta di competenze chiave per tuttinell’ambito delle loro strategie di apprendimentopermanente per assicurare che: • L’istruzione e la formazioneiniziale offrano a tutti i giovani gli strumenti per sviluppare le competenze chiave ad un livello tale che li prepari per la vita adulta e costituisca la base per ulteriori occasioni di apprendimento …. • Gli adulti siano in grado di sviluppare ed aggiornare le loro competenze chiave in tutto l’arco della vita….

  5. LE COMPETENZE CHIAVE DELLA UE Le competenze chiave della UE • comunicazione nella madrelingua • comunicazione nelle lingue straniere • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia • competenza digitale • imparare a imparare • competenze sociali e civiche • spirito di iniziativa e imprenditorialità • consapevolezza ed espressione culturale Per ogni competenza: • Definizione; • conoscenze, abilità e attitudini appropriate al contesto

  6. REGOLAMENTO SULL’OBBLIGO DI ISTRUZIONE Regolamento sull’obbligo di istruzione Decreto 22.08.2007 e D.M 9 27 gennaio 2010 Regolamento sul nuovo obbligo di istruzione e certificazione competenze Istruzione obbligatoria per almeno 10 anni a decorrere dall’a.s. 2007/2008 Adempimento dell’obbligo finalizzato al conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o qualifica professionale triennale entro il 18° anno di età • Obiettivo dell’innalzamento è l’acquisizione di saperi e competenze articolati in conoscenze e abilità, riferite a quattro assi culturali • I saperi e le competenze assicurano l’equivalenza formativa di tutti i percorsi nel rispetto dell’identità dell’offerta formativa e degli obiettivi dei diversi ordini, tipi e indirizzi di studio • Nel Documento Tecnico si specifica che saperi e competenze permettono di costruire percorsi orientati all’acquisizione delle competenze chiave

  7. GLI ASSI CULTURALI Gli assi culturali • ASSE DEI LINGUAGGI • ASSE MATEMATICO • ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO • ASSE STORICO-SOCIALE

  8. Le competenze chiave nella normativa italiana Competenze chiave di cittadinanza da acquisire al termine dell’istruzione obbligatoria • Imparare ad imparare • Progettare • Comunicare • Collaborare e partecipare • Agire in modo autonomo e responsabile • Risolvere problemi • Individuare collegamenti e relazioni • Acquisire ed interpretare l’informazione

  9. Quali competenze chiave? Competenze chiave UE • comunicazione nella madre lingua; • comunicazione nelle lingue straniere; • competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; • competenza digitale; • imparare ad imparare; • competenze sociali e civiche; • spirito d’iniziativa e imprenditorialità; • consapevolezza ed espressione culturale. Competenze chiave di cittadinanza DM 139 • Imparare ad imparare • Progettare • Comunicare • Collaborare e partecipare • Agire in modo autonomo e responsabile • Risolvere problemi • Individuare collegamenti e relazioni • Acquisire e interpretare l’informazione Saladin

  10. Raccordi assi culturali, discipline e competenze chiave Competenze chiave Assi culturali O.I. Linguaggi Matematico Scientifico e tecnologico Storico-sociale Discipline Lingua italiana Lingua inglese Matematica Scienze integrate Storia Diritto ed economia Saladin

  11. L’intreccio delle competenze: competenze degli assi e competenze di cittadinanza

  12. Competenze e saperi disciplinari Disciplina A Disciplina B Disciplina C Disciplina D

  13. I percorsi di apprendimento Rapporto tra assi e competenze di cittadinanza • Saperi e competenze • articolati in conoscenze e abilità • riferiti a quattro assi culturali (dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale) Competenze chiave di cittadinanza Percorsi di apprendimento Integrazione tra gli assi culturali come strumento di innovazione metodologica e didattica Approccio che valorizzi l’attività di laboratorio e l’apprendimento centrato sull’esperienza

  14. La riforma della scuola secondaria di secondo grado Elementi caratterizzanti Profili in uscita definiti per competenze Didattica laboratoriale Sviluppo di stage, tirocini e alternanza scuola-lavoro per apprendere in contesti applicativi.

  15. Alcune indicazioni convergenti • Ristrutturazione del curricolo verso l’essenzialità  Individuazione del core curriculum, cioè di aree di apprendimento strategiche da presidiare, valutare, certificare • Focus sulle competenze  finalizzazione funzionale degli apprendimenti • Centralità del soggetto in apprendimento  didattica laboratoriale ed esperienziale • Rapporto con il proprio contesto di vita  rete con il territorio

  16. Per progettare: il concetto di competenza La COMPETENZA è la capacità di applicare una conoscenza in un contesto dato, riconoscendone le specifiche caratteristiche e adottando comportamenti funzionali al conseguimento del risultato

  17. Il concetto di competenza applicare unaconoscenza RISULTATO adottando comportamenti funzionali in uncontesto determinato Da: Umberto Vairetti e Isabella Medicina, Le mani nella testa, Franco Angeli 2005

  18. Elementi della competenza capacità di applicare una conoscenza in un contesto dato, riconoscendone le specifiche caratteristiche e adottando comportamenti funzionali al conseguimento del risultato (COMPETENZA) conoscenze esperienza imparare facendo processo di studio compito

  19. La didattica per competenze in dettaglio • Come dimostro il possesso delle competenze richieste? • Quali prove devono affrontare gli studenti per rendere le prestazioni che dimostrano il possesso delle competenze? • Come rilevo e misuro i risultati delle prove? • Quali conoscenze sono richieste per affrontare la prova? Quali strumenti deve saper utilizzare? • Quali attività portano lo studente a rendere prestazioni analoghe in contesti diversi? • Qual è il piano di lavoro più idoneo? Quali sono i tempi di realizzazione? • Qual è l’apporto di ogni disciplina al piano di lavoro? Quali compiti utili propone? Quali conoscenze e quali strumenti offre?

  20. La competenza La competenza è la combinazione di diversi fattori tra i quali quelli che giocano il ruolo più importante di integrazione e di guida dell’azione, sono i processi intellettuali. Tale approccio introduce un concetto molto importante: quello secondo il quale la competenza non esiste in sé, ma deve sempre essere situata in rapporto ad un problema particolare e all’interno di un contesto specifico di riferimento «non esiste competenza che non sia competenza in atto» Lucio Guasti

  21. Il modello metodologico PROGETTAZIONE A RITROSOWiggins e Mc Thige • ovvero • procedere partendo dagli esiti attesi • identificare gli esiti di apprendimento in termini di competenze • determinare cosa costituisce evidenza accettabile degli • esiti • formulare prove di accertamento delle competenze e determinarne i livelli di possesso

  22. IL PERCORSO A RITROSO Esiti di apprendimento Prove (correlazione tra abilità, item e punteggi, mediante indicatori di prestazione) Definizione del percorso formativo

  23. La didattica per lo sviluppo delle competenze La progettazione formativa • Analisi del profilo in esito e dei risultati di apprendimento da raggiungere • Individuazione metodi e soluzioni organizzative necessarie per realizzare l’attività e distribuzione delle attività nel tempo • Individuazione delle prove di accertamento e quindi degli esiti attesi • Predisposizione di attività/moduli/unità formative funzionali allo sviluppo delle competenze > contributo delle diverse discipline • Definizione di eventuali interventi di personalizzazione

  24. La didattica per competenze I passi da compiere • Ripensare il piano di lavoro in funzione dell’accertamento/osservazione delle prestazioni, cioè dell’effettivo esercizio delle competenze da parte degli studenti • Compiere delle scelte all’interno del piano di lavoro identificando le idee chiave e i nuclei essenziali • (analisi discipline come strumenti di analisi del contesto) • Trasformare le idee chiave in attività/compiti di realtà in grado di orientare l’apprendimento

  25. Un elemento essenziale per migliorare l’efficacia dell’apprendimento, finalizzandolo, è proprio quello di inquadrarlo all’interno di una attività formativa Un’attività organizzata, il cui scopo è non solo quello di acquisire conoscenze ma di acquisirle – come suggerisce l’etimologia del termine – dando loro una forma, una organizzazione, sulla base di obiettivi specifici Da:Apprendimento - formazione e didattica - G. Roncaglia UNIFI

  26. Conoscenze e competenze acquisite attraverso una attività formativa sono il risultato di un processo di costruzione e di elaborazione, non qualcosa che troviamo già pronto ad aspettarci ma qualcosa che dobbiamo noi stessi contribuire intenzionalmente a costruire. Da:Apprendimento - formazione e didattica - G. Roncaglia UNIFI

  27. In tutto ciò è difficile sottovalutare l’importanza degli strumenti e degli ausili all’apprendimento. La storia delle tecnologie didattiche, infatti, non comincia certo con il computer: ne fanno parte a pieno titolo le tavolette di legno cerate su cui scrivevano gli alunni delle scuole greche e romane, le lavagne della nostra infanzia (e le lavagne elettroniche di oggi), i libri di testo … così come, più in generale, tutti i supporti dell’informazione e tutti gli strumenti e le tecnologie utilizzati per trasmettere informazione a distanza. Da:Apprendimento - formazione e didattica - G. Roncaglia UNIFI

  28. Certo, la tecnologia nondetermina forme e contenuti dell’apprendimento ma contribuisce a definirne lo spazio di possibilità, e costituisce quindi un fattore essenziale da tener presente nella progettazione di ogni genere di attività formative . Da:Apprendimento - formazione e didattica - G. Roncaglia UNIFI

  29. Nel campo della formazione e dell’apprendimento, sono sempre presenti due elementi tra loro strettamente interconnessi: quello che potremmo definire degli ‘strumenti materiali’ (dal libro di testo alla lavagna, dal quaderno al computer...) e quello degli ‘strumenti metodologici’ (strategie per ottimizzare l’apprendimento, per migliorare la motivazione, per organizzare più efficacemente i contenuti …). Da:Apprendimento - formazione e didattica - G. Roncaglia UNIFI

  30. Nel campo degli strumenti di aiuto all’apprendimento e alla didattica, è opportuno sottolineare il rilievo di un aspetto di notevole importanza : quello costituito dalle interfacce, dai supporti, dai mezzi di volta in volta utilizzati per entrare in contatto con i contenuti dell’apprendimento. Da:Apprendimento - formazione e didattica - G. Roncaglia UNIFI

  31. Di interfacce non si parla necessariamente e solo in un contesto informatico: nel senso più generale del termine, qualunque strumento che ci aiuti a interagire col mondo intorno a noi in modi il più possibile ‘adatti’ alla nostra conformazione fisica e sensoriale – svolgendo dunque una funzione di mediazione fra noi e il mondo può essere considerato una interfaccia. Da:Apprendimento - formazione e didattica - G. Roncaglia UNIFI

  32. Nel processo di progettazione di un percorso didattico per lo sviluppo delle competenze rivolto ad una classe che ha in dotazione Ipad, Netbook, Notebook … l’interfaccia, lo strumento , il contesto, il setting d’aula, l’intenzionalità educativa, le competenze in uscita sono elementi che devono necessariamente richiamare l’attenzione progettuale del Consiglio di Classe e dei Dipartimenti.

  33. Un esempio: Attività per lo sviluppo di Competenze per il curricolo scientifico Promuovere l' individuare collegamenti e relazioni Attraverso la Lingua italiana Attraverso le scienze Attraverso la Chimica – la fisica Attraverso la Matematica Attraverso il diritto Realizzando una pagina web o un blog che illustri le funzioni e i compiti del sistema di governo del territorio

  34. L’aula laboratorio …. Da così A così….l’arcipelago !

  35. È necessario cambiare il setting d’aula: un esempio è il modello Flipped-classroom http://www.techsmith.com/flipped-classroom.html http://www.flippedclassroom.com/

  36. Infografica : Anche l’uso dei social media può essere efficace

  37. EQF European framework (EQF) and National framework (NQF) ECVET UE Key Competences Common principles of Validation 8 levels based on learning outcomes Libretto formativo Europass Competenze chiave per il cittadino NQF Standard per la certificazione • Standard • professionali • basati sulle competenze ITALIA Standard formativi Cfr. De Francesco, Isfol, 2008 Raccordo fra l’Europa e l’Italia

More Related