1 / 13

SKYPE Telefonare gratis su Internet

SKYPE Telefonare gratis su Internet. Cos’e’ SKYPE. Software per effettuare chiamate telefoniche via VoIP (Voice over IP – trasmissione della voce via Internet). Pro e contro di Skype. E’ freeware, facile da installare e da usare, costa poco.

rae
Télécharger la présentation

SKYPE Telefonare gratis su Internet

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SKYPETelefonare gratis su Internet Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  2. Cos’e’ SKYPE Software per effettuare chiamate telefoniche via VoIP (Voice over IP – trasmissione della voce via Internet) Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  3. Pro e contro di Skype E’ freeware, facile da installare e da usare, costa poco. Usa un protocollo proprietario, non standard, e non e’ open source. Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  4. Come funziona SKYPE (in due parole) Skype usa un protocollo VoIP proprietario (non standard). I dati viaggiano in rete crittografati con algoritmi non pubblici. Le comunicazioni avvengono tra una rete P2P di nodi, e ogni nodo ha a disposizione l’intero database degli utenti. Le chiamate vengono automaticamente instradate attraverso il percorso piu’ efficiente. Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  5. Cosa si fa con Skype GRATIS(al solo costo della connessione in rete) * Telefonate da Skype a Skype * Videochiamate su Skype * Chat * Teleconferenze (fino a 5 persone) * Trasferimento delle chiamate ad altri clients Skype Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  6. Cosa si fa con Skype A PAGAMENTO(oltre al costo della connessione in rete) $ SKYPEOUT: chiamate da Skype a telefoni normali $ SKYPEIN: chiamate da telefoni normali a Skype $ Invio SMS $ Segreteria telefonica e messaggi vocali $ Trasferimento chiamate verso telefoni tradizionali Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  7. SKYPEOUT SKYPEOUT: chiamate da utenti Skype verso telefoni tradizionali (fissi o mobili). La chiamata arriva via rete IP in prossimita’ della destinazione, poi viene instradata sulla rete telefonica normale. Il costo del servizio e’ di circa 1,20 euro l’ora (1,44$) IVA compresa. Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  8. SKYPEOUT (segue) Le tariffe sono differenziate in base alla destinazione. Conveniente soprattutto per chiamate internazionali. Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  9. SKYPEIN SKYPEIN chiamate da telefoni tradizionali verso utenti Skype. Ancora in versione beta test Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  10. SKYPEIN (segue) L’utente richiede un numero Skypein in una determinata localita’. Il numero Skypein e’ chiamabile dai telefoni tradizionali. Chi chiama, paga in base alla localita’ del numero Skypein, indipendentemente da dove si trova il destinatario. La chiamata si riceve su Skype. Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  11. Come si paga SKYPE Chi vuole usufruire dei servizi a pagamento, deve acquistare dal sito Skype un credito a scalare. Il credito e’ pagabile online con carta di credito, o anche con bonifico bancario. Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  12. Cosa serve per usare SKYPE Un computer con: Scheda audio Cuffia con microfono, oppure microfono e altoparlanti Webcam (se si vuole videochiamare) Sistema operativo: Windows/Linux/MacOS/PocketPC Collegamento alla rete Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

  13. Dove trovare SKYPE SKYPE e’ freeware, cioe’ liberamente utilizzabile.NON E’ open source. Si puo’ scaricare dal sito www.skype.com Sul sito si trovano anche dettagliate istruzioni per l’uso, oltre alle tariffe aggiornate per i servizi a pagamento. Seminario VoIP 5/12/2006 Simona Tubertini

More Related