1 / 3

1°Rivoluzione Industriale (1700-1800) Inghilterra

1°Rivoluzione Industriale (1700-1800) Inghilterra. Crescita demografica Capitali da investire Maggior produzione agricola e commerciale Altissima domanda di prodotti Invenzione della macchina a vapore. Cause:. Questo ha fatto si,che con la macchina a vapore azionata

raya-walls
Télécharger la présentation

1°Rivoluzione Industriale (1700-1800) Inghilterra

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 1°Rivoluzione Industriale (1700-1800)Inghilterra • Crescita demografica • Capitali da investire • Maggior produzione agricola e commerciale • Altissima domanda di prodotti • Invenzione della macchina a vapore Cause:

  2. Questo ha fatto si,che con la macchina a vapore azionata dal carbone,nascessero telai,fabbriche di tessuti e di filati. Grazie a questa importante scoperta,c’era maggiore produzione con minor costo del prodotto e di conseguenza,più domanda. I tessuti avevano comportato un’urbanizzazione,ossia la nascita delle fabbriche nelle città,(dalla campagna con lavori agricoli,le persone,si sono trasferite nelle città,dove ci sono le industrie)nelle quali nacque la nuova classe sociale: Il PROLETARIATO. In questa classe sociale ci lavoravano donne e bambini, che assumevano il nome di “OPERAI”. Lavoravano in apposite fabbriche,in cui c’era la suddivisione del lavoro del prodotto,ovvero un antenato della lavorazione in serie,da cui deriva la catena di montaggio. 

  3. Conseguenze: • Sostituzione dell’energia animale e umana con le macchine • Suddivisione del lavoro • Maggior produzione • Minor costo • Urbanizzazione • Nuova classe sociale:Proletariato ( operai ) • Fabbriche  Inquinamento

More Related