1 / 36

BENVENUTI A IKONDA

BENVENUTI A IKONDA. In un villaggio di nome IKONDA, di qualche migliaio di abitanti, situato nel sud della Tanzania a 2000 metri di quota e a 800 Km di distanza dalla capitale. Il villaggio fa capo ad un bacino di oltre 100.000 persone, dedite per lo più all’agricoltura, tuttavia

sade-snyder
Télécharger la présentation

BENVENUTI A IKONDA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. BENVENUTI A IKONDA In un villaggio di nome IKONDA, di qualche migliaio di abitanti, situato nel sud della Tanzania a 2000 metri di quota e a 800 Km di distanza dalla capitale.

  2. Il villaggio fa capo ad un bacino di oltre 100.000 persone, dedite per lo più all’agricoltura, tuttavia estremamente povere, spesso in precarie condizioni di salute e flagellate dall’AIDS.

  3. L'OSPEDALE una grossa organizzazione italiana chiamata “Amici di Ikonda Hospital” gestisce l’ ospedale distrettuale di proprietà dei Missionari della Consolata

  4. NON SEMBRA, MA È UN OSPEDALE AFRICANO…

  5. Il complesso ospedaliero ha 170 dipendenti, conta 210 posti letto ed effettua 9745 ricoveri all’anno. • 2 medici africani • 1 medico italiano • 6 Assistent Medical Officiers • 7 Clinical Officiers • 1 infermiera capo (Metron) • 7 infermiere caporeparto • 1 farmacista italiana • 8 aiuto farmacisti

  6. Pratica 970 interventi chirurgici, 581 piccoli interventi chirurgici 1.039 parti ed esegue 60.000 esami di laboratorio e 5.800 raggi X all’anno.

  7. È provvisto di un day hospital dove si effettuano 41.200 visite all’anno. Medicazione pr.soccorso : € 0,30-0,50 esame urine : € 0,60 ematocrito: € 2,10 test gravidanza : € 0,6 Raggi X torace : € 2,88 ecografia: € 1,8

  8. È provvisto di un centro di medicina sul territorio che si sposta con cliniche mobili ...

  9. ... e che effettua ogni anno 50.814 visite ai bambinie alle mamme,

  10. È provvisto di un centro AIDS che effettua 18.850 visite HIV/AIDS ambulatoriali e con clinica mobile 3.302 pazienti registrati di cui 1084 in terapia antiretrovirale

  11. Assiste 425 nuclei familiari con programma di assistenza alimentare, assiste 550 bambini denutriti con farina speciale nutritiva, assiste 674 bambini con programma latte

  12. E’ impegnato nella formazione e nel reclutamento del personale 23 dipendenti sono attualmente mantenuti negli studi: 3 medici, 2 tecnici di laboratorio, 1 radiologo, 1 Clinical Officer, 1 Assistant Medical Officer, 1 tecnico informatico, 14 infermiere (termineranno a scaglioni nei prossimi 4 anni)

  13. È provvisto del “CENTRO KAMPINI”, ostello provvisto di dormitori, servizi igienici e cucine per i parenti degli ammalati

  14. LA FARMACIA budget annuo : € 70.000 11%

  15. come era ...

  16. Com’è oggi ... Il padiglione e’ stato costruito seguendo l’architettura dei reparti esistenti, realizzato con fondazioni antisismiche, isolato con speciale materiale plastico già sperimentato nei reparti, costruito in mattoni cotti con corridoio in cemento armato,travature in pino trattato anti-termiti, copertura in tegole, pavimentazione in piastrelle e porte e finestre in alluminio e vetro.

  17. Cosa fa … acquisti, ordini, pagamenti, ritiro merce,rapporti con i fornitori e con gli uffici governativi

  18. DISTRIBUZIONE AI REPARTI • 9.740 pazienti ricoverati trattati in un anno • 41.000 pazienti serviti dallo sportello esterno

  19. PRODUZIONE FARMACI DI BASE Sciroppi, Creme, Pomate, Soluzioni uso esterno, Disinfettanti.

  20. PRODUZIONE CONFEZIONAMENTO ETICHETTATURA Sciroppi : 7.800 all’anno (30%) creme e pomate: 3.342 all’anno (90%)

  21. Creme e sciroppi

  22. PRODUZIONE INIETTABILI 6.800 flaconi all’anno (20%)

  23. 41.000 clienti all’anno

  24. Sportello farmaceutico aperto al pubblico con recupero del 30% del budget.

  25. Sportello farmaceutico del centro AIDS: tratta circa 1.000pazienti all’anno con farmaci retrovirali

  26. LO STAFF Manuela Buzzi, farmacista, direttrice del reparto

  27. Luciana Mahenge, infermiera Salesia Mbilinyi, magazziniera Faraja Ndelwa, infermiera

  28. Susanna Sanga, Anita Mtitu e Tobietta Mhicie, infermiere sportello farmacia esterna e AIDS

  29. il tutto funziona con un budget annuo di € 70.000

  30. 8 dipendenti 9.700 pazienti trattati ogni anno in ospedale 41.000 clienti serviti ogni anno dallo sportello … noi siamo lì a controllare che i tuoi soldi siano spesi bene. “Progetto Rotary – Distretto 2060 – onlus”, Cassa di Risparmio del Veneto – filiale di Padova – San Bellino , Via Bramante, 26 Padova Codice IBAN IT12 M062 2512 1261 0000 0001732

  31. come aiutarci... Se vuoi contribuire all’iniziativa "Progetto Ikonda" versa il tuo contributo a"PROGETTO ROTARY DISTRETTO 2060 ONLUS“, Cassa di Risparmio del Veneto – filiale di Padova – San Bellino , Via Bramante, 26 Padova Codice IBAN IT12 M062 2512 1261 0000 0001732 Indicando la seguente causale: “Progetto Ikonda” Progetto Rotary - Distretto 2060 – onlus, c.f. 93150290232 ,via Buonarroti, 235, 35134 Padova PD – Italia tel. +39-049-8649282 - fax +39-09-8894662 – e-mail onlus09-10@distretto2060.it

  32. Il servizio farmacia ha la funzione di garantire all’ospedale e al territorio i farmaci indispensabili, oltre che a diminuire l’onere finanziario che attualmente grava sulla gestione dell’ospedale. Il complesso ospedaliero di Ikonda

More Related