1 / 48

eRam

eRam. Paolo Nobili Sales Representative, National dept.  nobilip@dnb.com  +39 347 0655038. eRAM : Risk Assessment – enterprise. Perchè eRAM ?. Le Sfide del Risk Management C-LEVEL. Aumentare il cash flow Fare business con clienti che tendono a ritardare i pagamenti

sahara
Télécharger la présentation

eRam

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. eRam Paolo Nobili Sales Representative, National dept. nobilip@dnb.com  +39 347 0655038

  2. eRAM : Risk Assessment – enterprise Perchè eRAM ?

  3. Le Sfide del Risk ManagementC-LEVEL • Aumentare il cash flow • Fare business con clienti che tendono a ritardare i pagamenti • Ridurre il rischio del credito totale • Attraverso la capacità di “Vedere a 360°’ l’intero portafoglio clienti e, quindi, il rischio totale • Identificando rischi nascosti della propria customer base • Aumentare i margini operativi – efficienza senza aumentare il rischio • Velocità, Flessibilità e Controllo ad ogni cambiamento delle politiche aziendali e valutarne gli effetti • Creare efficienza tra la funzione del Credito e quella del Recupero attraverso il loro coinvolgimento nell’intero processo sul cliente • Fare di “ Più con meno” • Corporate governance / Audit • Creando reports,analisi, simulazioni e valutazioni in tempi rapidi • Aumentare le revenue • Identificando opportunità per mercato e per cliente • Implementare più efficaci politiche di credito

  4. Le Sfide del Risk Management O-LEVEL • Necessità di un sistema decisionale automatizzato per gestire l”ovvio“ • e concentrarsi sulla valutazione di clienti importanti • Ridurre il tempo per l’approvazione di nuovi clienti • Mediamente l’80% del tempo è impiegato perla raccolta delle informazioni e solo l’20% per la loro analisi e valutazione • Garantire la ‘performance’ del singolo cliente e dell’intero portafoglio (es. Ottenere il pagamento alla scadenza) • Identificare I rischi e i clienti su cui bisogna agire • Fare analisi di portafoglio semplicemente e velocemente • Agire con tempestività agli imprevisti e ai ‘casi eccezionali’ • Tener traccia delle decisioni prese in accordo alla policy aziendale • Gestire risorse • Organizzazione e facile accesso alle informazioni dell’intero portafoglio

  5. Results of Credit Research Foundation (CRF) Survey, Q4 2002 • Quali sono le sfide attuali e future dei professionisti del Risk Management? : • Migliorare la DSO • Conoscenza dell’intero portafoglio di rischio • Fare di più con le stesse risorse • Ridurre gli insoluti • Agire rapidamente e gestire in modo ottimale gli ordini

  6. Soluzioni ? • Dati: creare un patrimonio informativo consistente e flessibile • Ottimizzare i Processi • Decisioning Systerms • Interpretazione dei dati (scoring) • Decisioni automatizzate • Stabilire le azioni appropriate per ogni cliente • Analisi portfolio / gestione portfolio • Identificare e eliminare i rischi • Monitoraggio policy aziendale • Simulazione cambiamento policy • Identificare opportunità • Calcolo DSo • Report

  7. Sistemi Decisionali/ Credit Scoring … Metodo per ordinare e pesare le variabili associate al rischio affinché guidino le decisioni (accettazione-rifiuto-approfondimento) e/o stabilire limiti di credito. I sistemi decisionali consentono decisioni rapide, oggettive, consistenti.

  8. Sistema Decisionale Direct Accept Credit Demand • High Score • Low risk • Target market Decision Rules Detailed analysis Revision Score • Moderate score • Moderate risk • manual review criteria Information Warehouse Direct approval Customer data, Externaldata, D&B data • Low score • high exposure • « Knock out » criteria-exceptions

  9. I benefici di un sistema automatizzato • Decisioni oggettive e consistenti • Conformare tutte le decisioni alla policy aziendale • Ottimizzare il tempo di raccolta e analisi delle informazioni • decisioni più rapide • Permette a risorse con scarse competenze di processare I casi ‘ovvi’ , rendendo comunque sicure le decisioni • Gli analisti, I professionisti del credito possono lavorare sui casi che richiedono maggior attenzione • Aumentare il volume delle decisioni senza aumentare il proprio staff

  10. Il Potere del PortafoglioApplicazioni Operative • Unica Base dati consistente • Decisioni oggettive/consistenti • Conforme alle Policy aziendali • Supporto per Assicurazione Credito • Indicatori predittivi di eventi negativi • Management Reporting • Crediti a Canguro • Esposizione consolidata • DSO - Days Sales Outstanding • Bankruptcy Related Issues • ……

  11. Il Potere del PortafolioApplicazioni Strategiche • Abbreviare il ciclo Ordine-cassa • Supporto per Mergers & Acquisitions • Identificazione dei Corporate Linkages • Creare Reportistica in tempo reale • Identificazione delle migliori/peggiori strategie • Opportunità di Up-Sell/Cross • Definire priorità alle attività di Recupero • Creare una piattaforma per migliorare la profittabilità • ……

  12. Cos’è eRAM ?

  13. Cos’è eRAM ? • Applicazione software intranet-based • Sistema Decisionale Transazionale che permette di applicare in maniera efficace, oggettiva e consistente le proprie politiche di credito • Sistema che Integra i propri dati interni ed i dati D&B nel propri processo di Risk Management • Tool Analitico e di Reporting che permette di identificare i rischi e le opportunità della propria customer base e del mercato

  14. eRAM value proposition • Proteggere la vostra organizzazione dal rischio di credito • Conoscenza a 360° del proprio portafoglio • Identificare i rischi e le opportunità non esplorate • Consentire un processo decisionale consistente ed oggettivo in tutta l’organizzazione • Ottimizzare il cash flow attraverso potenti tool di analisi (segmentazione, analisi, simulazione…) • Aiuta ad aumentare le revenue • Facilita l’analisi e la reportistica

  15. eRAM Architettura Company Data • D&B • Custom Company Application Server • Credit Analysts (DUBLIN CSS centre) • Decisioni transazionali • definizione/applicazione limiti di credito • Corporate Headquarters (NYC) • Corporate DSO • DSO per business unit / per geo • Esposizione totale verso un gruppo D&B Data • Remote users • E-Commerce • decisioni automatizzate e online sul web • strumento di accesso remoto per forza vendita/controllo affidabilità • VP Credit Management (London HQ) • definizione e implementazione regole • Analisi di portfolio • DSO analysis • simulazione • Sales & Marketing Management Europe • Caricamento Prospect • Attribuzione Score a prospects e preparazione hot list • Identificare aree di opportunità .

  16. Le 5 Funzionalità Chiave di eRAM • Electronic Credit File/data warehouse centrale • Decision System • Corrispondenza e Management – Reports • Customer Base Analysis • DSO Analysis

  17. 1- Data warehouse Centrale • MS SQL database / Oracle database • Condivisione ed integrazione Marketing Vendite Credit & Risk Collections • Dati cliente (A/R, dati di pagamento, + altri documenti) • D&B Data • EULP data packets (Europe) • DUNSLINK US information (USA) • Toolkit subset of the Enterprise Management datapacket (ROW) • Update : online / offline batch upload (offline refresh) • Tool per la Conversione della Valuta • Tutto è convertito in 1 singola valuta • Diverse valute in 1 database + tool di conversione

  18. 2- Sistema Decisionale Transazionale • Scorecard multiple (facile e rapido) • Per area geografica • Per linea di prodotto • Per agente • ….. • Attribuisce uno Score agli account + decisione automatizzata • Customizzare il Limite di Credito • Customizzare le Politiche di vendita • Personalizzare le Politiche di Recupero • Ottimizzare il flusso decisionale • ….

  19. 3- Customer Base Analysis • Potente Tool Analitico • Segmentazione del portafoglio attraverso le ‘funzioni filtro’ in base ad innumerevoli parametri (dati cliente, dati D&B, entrambi…) • Impostare iI cut-off del eRAM score secondo la policy • Simulazione impatti della modifica dei cut-off sull’intero portafoglio o porzioni • Rappresentazione Grafica di tutto il portafoglio o porzioni secondo i parametri desiderati • Re-score database / porzioni del database

  20. 4- Corrispondenza e Reporting • Creazione della Reportistica • Lettere per il recupero • Lettere di rinnovo • Corporate Reporting • Lista Prospect • …. • Caricare documenti nella libreria di eRam Word, Excel,pdf, posta…) • Generazione della reportistica in Word, Excel, HTML

  21. 5 – DSO Analysis • Calcolo della DSO • Individuazione aree di intervento • Estrarre i clienti con alta DSO + focus per recupero/contatto immediato • Analisi della DSO per segmenti: • Canali • Prodotti/Servizi • Variabili demografiche • ...

  22. Un software per tutta la vostra organizzazione Validate credit worthiness at point of sale with wireless device Your Rules and Policies Sales department can pre-qualify prospect before the sales call Risk Assessment Manager Enterprise D&B Information (Parent/Child, Risk Scores, Payment Information, Public Filings) ERP/ InternalA/R Systems Data Data Credit decision is automated while Customer Service enters order Management Reports and Portfolio Management

  23. Le Funzionalità Chiave di eRam:1. Electronic Credit File • Le vostre informazioni sul cliente • Accounts Receivable Information • Informazioni Finanziarie • Esperienze e Referenze Bancarie • Informazioni e Report D&B • Data Elements definiti dal cliente • Condivisione delle informazioni

  24. Le informazioni D&B...

  25. …le informazioni finanziarie...

  26. …gli score D&B...

  27. …i Family Tree

  28. 2. Decision Systems • Scorecard Multiple (history) • Regole di eccezione • Algoritmi per la gestione automatica dei limiti di credito • Azioni di Recupero

  29. 3. Corrispondenza e Management Reports • Lettere di rinnovo o di recupero • Report personalizzabili • Account Listing • Reportistica direzionale

  30. …i vostri Credit Report Personalizzati

  31. 4. Customer Base Analysis

  32. Con eRAM potrete facilmente segmentare il rischio per Paese...

  33. …quindi “drop down” per analizzare la concentrazione del rischio di ogni regione... La regione Northeast è la più rischiosa con più di €20.000.000 di perdite potenziali

  34. …ed infine analizzare il rischio a livello di settore industriale

  35. Potrete aggregare il rischio a livello locale... …Domestically

  36. …e in seguito aggregare l’esposizione della vostra clientela a livello globale

  37. Segmentare il vostro portafoglio per identificare le opportunità di crescita... Segmentare i clienti ritenuti meno rischiosi con credito residuo e...

  38. …ed instantaneamente identificare le opportunità commerciali Ad esempio questa azienda ha un credito residuo di $95,504

  39. Analizzare il vostro portafoglio per identificare i clienti ad alto rischio... Identificare i clienti con una alta probabilità di fallimento e di delinquency. e... 331 Highest Risk Accounts

  40. …e analizzare il totale dell’esposizione a rischio ...Verificare qual è l’esposizione su questo gruppo di clienti. Più di $29 Milioni!!!

  41. Assicuare decisioni consistenti con la vostra politica di credito Customer Service Intranet Credit Department Ottimizzare il workflow del Credit Department Field Sales

  42. Le Funzionalità Chiave di eRam • 5. DSO Analysis • Calcolo della DSO • Analisi della DSO per segmenti: • Canali • Prodotti/Servizi • Variabili demografiche • ...

  43. Gestire i vostri “accounts receivable” per ottimizzare il cash flow Scoprire quali segmenti di clientela hanno più impatto sulla DSO e... Focalizzandosi sullo “slow 30 day” bucket l’impatto positivo sulla DSO sarà di 13 giorni

  44. Gestire i vostri “accounts receivable” per ottimizzare il cash flow Analizzare ciascun segmento per identificare dove si può avere un impatto immediato sul cash flow e... Low Paydex Processi di collection aggressivi al fine di prevenire ulteriori comportamenti “delinquent” High Paydex Chiamata da parte del Customer Service

  45. Gestire i vostri “accounts receivable” per ottimizzare il cash flow Prioritizzare le azioni di recupero

  46. eRAM value proposition • Proteggere la vostra organizzazione dal rischio di credito • Conoscenza a 360° del proprio portafoglio • Identificare i rischi e le opportunità non esplorate • Consentire un processo decisionale consistente in tutta l’organizzazione • Ottimizzare il cash flow attraverso potenti tool di analisi (segmentazione, analisi, simulazione…) • Aiuta ad aumentare le revenue • Facilita l’analisi e la reportistica

  47. Grazie per l’attenzione

More Related