1 / 9

Colloidi o Cristalloidi

Cannon WB, Fraser J, Cowell EM: The preventive treatment of wound shock. JAMA 1918; 70:618-621. Colloidi, vantaggi e svantaggi (dati di letteratura, 1976 - 87). Vantaggimigliorano del trasporto dell'ossigeno,migliorano la contrattilit? miocardicamigliorano la gettata cardiaca,il rimpiazzo con c

sasson
Télécharger la présentation

Colloidi o Cristalloidi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. Colloidi o Cristalloidi?

    2. Cannon WB, Fraser J, Cowell EM: The preventive treatment of wound shock. JAMA 1918; 70:618-621

    3. Colloidi, vantaggi e svantaggi (dati di letteratura, 1976 - 87) Vantaggi migliorano del trasporto dellossigeno, migliorano la contrattilit miocardica migliorano la gettata cardiaca, il rimpiazzo con colloidi richiede meno tempo e meno volume. Svantaggi inducono reazioni da ipersensibilit, inducono sovraccarico circolatorio (pi dei cristalloidi).

    4. Cristalloidi, vantaggi e svantaggi (dati di letteratura, 1977 - 85) Vantaggi espandono il volume extracellulare con minore aumento dellacqua extravascolare polmonare, miglioramento funzione cardiaca, polmonare, renale, della coag. e del sist. imm. nel postoperatorio, minore rischio danafilassi, minori costi. Svantaggi riducono la pressione colloido osmotica e favoriscono ledema polmonare, aumentano gli edemi (allungamento tempo di guarigione delle ferite), migliorano: trasporto dellossigeno, gettata cardiaca, contrattilit miocardica.

    5. Fino a ieri, dopo oltre 20 anni di studi su animali ed uomo, non era ancora facile definire la migliore modalit di rimpiazzo volemico, infatti: le variabili di disegno ed interpretazione di studi randomizzati in questo campo sono molteplici, cieco e randomizzazione sono difficili in situazioni di immediato rischio per la vita, possono esservi sovrapposizioni con altri trattamenti difficilmente registrabili, non semplice effettuare uno studio con una potenza conclusiva.

More Related