1 / 16

Classe II^ E IeFP - IIS Montale – Genova - a.s. 2012/13

Relax Termale. Classe II^ E IeFP - IIS Montale – Genova - a.s. 2012/13. Musica: “Oceano” - R. Cacciapaglia. L’ACQUA. Il ciclo dell’acqua.

sauda
Télécharger la présentation

Classe II^ E IeFP - IIS Montale – Genova - a.s. 2012/13

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Relax Termale Classe II^ E IeFP - IIS Montale – Genova - a.s. 2012/13 Musica: “Oceano” - R. Cacciapaglia

  2. L’ACQUA

  3. Il ciclo dell’acqua L’acqua con il sole evapora, sale, si condensa e forma le nuvole. A seconda della temperatura poi scende sotto forma di precipitazioni (neve, grandine, pioggia). L’acqua che cade sulla terra forma i fiumi o finisce nel suolo. Quando incontra uno strato impermeabile, forma una falda acquifera che scorre nel sottosuolo anche per moltissimi chilometri e può poi tornare in superficie sotto forma di sorgente.

  4. Come si forma una sorgente termale L’acqua originariamente fredda, proveniente dalla superficie terrestre si infiltra nel terreno e, giunta in profondità, incontra una camera magmatica ancora calda: assorbe calore, continua il suo percorso avendo aumentato la sua temperatura fino ad emergere come sorgente termale.

  5. Terme e Termalismo nella storia La storia del termalismo segue il progredire delle conoscenze relative alle proprietà terapeutiche delle acque minerali e del loro impiego nel corso dei secoli. L'acqua non è solo il costituente corporeo prevalente ma anche oggetto simbolico, valore culturale. Anche oggi, pur nell'utilizzo termale più moderno e scientifico, non è possibile scindere, o per meglio dire "sezionare", l'intervento medico-tecnico dall'approccio spirituale. Questa necessità si manifesta ancora oggi nel termalismo che mantiene, pur nell'impostazione medico-scientifica più rigorosa, un indirizzo di approccio globale all'uomo, laddove altre branche della medicina hanno separato la mente dal corpo, forse soffocate da un'aspirazione troppo pressante al progresso tecnologico.

  6. “Le terme Romane rappresentavano quanto di più vicino possibile si può immaginare ad un luogo di benessere in senso moderno.” Le sue origini risalgono al mondo greco intorno al VI sec. a.C. come luogo destinato al bagno.. Nel II sec. grazie a dei ricchi appaltatori, a Roma vennero costruiti dei bagni pubblici quasi gratuiti che vennero frequentati quotidianamente da quasi tutta la popolazione; solo con il tempo si scoprì essere una pratica di efficacia benefica. I medici Plinio, Galeno e Celso fecero le prime classificazioni fisico chimiche delle azioni curative dell’acqua; il primo periodo di trattamento era di 4 settimane, con una durata del primo bagno di 30 minuti, durata che aumentava progressivamente fino a due ore e decresceva al termine del trattamento. Le cure dovevano essere eseguite sotto visita medica.

  7. Nel Medio Evo l’uso del bagno era considerato inutile e quindi fu messo al bando. Nel Rinascimento vi fu un’ascesa della fama delle cure idrologiche. Dal 700 al 900 avviene la grande scoperta scientifica del metodo sperimentale quindi i punti di vista cambiano: i reparti di cura degli stabilimenti termali vengono ampliati e potenziati mentre la stazione termale si trasforma in un luogo di svago, occasione di riflessione ed occasionale sede di incontri politici discreti. Anche l’architettura termale subisce un netto incremento e le stazioni si arricchiscono di strutture imponenti come parchi, giardini e luoghi di incontro. Assistiamo tra l’800 e il’900 al fenomeno del termalismo d’èlite: l’èlite economica e culturale va a “passare le acque” ed a ritemprarsi alle terme, ma progressivamente il fenomeno si estenderà alle classi medie.

  8. Turismo termale oggi Le terme però da allora sono cambiate e soprattutto lo hanno fatto negli ultimi anni. Con la crescita delle cure cosiddette collaterali (bagni, fanghi, inalazioni, irrigazioni e riabilitazioni) ci si è resi conto che negli stabilimenti si può andare per i motivi più diversi e il pubblico stesso è cambiato: più giovani e più famiglie che hanno fatto superare nell´immaginario collettivo quell´idea del termalismo collegata a file di anziani con bicchieroni in mano che girano per i viali degli stabilimenti. Sono nati poi i primi itinerari turistici abbinati alla permanenza nelle località termali: percorsi nel verde, artistici, ma anche enogastronomici perché finalmente si è arrivati a comprendere che la salute non è composta soltanto di rinunce.

  9. Il Centro Termale di Acquasanta • La realizzazione dello stabilimento termale si deve all'iniziativa • dell'Opera Pia N.S. dell'Acquasanta di Voltri, • che decide di far progettare e costruire i bagni pubblici per consentire l'utilizzo dell'acqua solforosa, che sorga ai piedi della Cappella, per le cure dei malati meno abbienti. • Le terme vengono realizzate tra il 1830 ed il 1832 e fino alla I^ guerra mondiale funzionano regolarmente

  10. Oggi il Centro Benessere è aperto ogni giorno della settimana con orario continuato e mette a disposizione dei clienti i seguenti servizi: • Beauty Farm con 5 cabine dedicate a massaggi e trattamenti estetici, tra cui una cabina doppia dedicata al massaggio di coppia; • Piscina Interna con acqua termale a 35°, dotata di idromassaggio, cromoterapia e panche, interne ed esterne, per soste relax in acqua e nell’area piscina; • Camminamento Vascolare Kneipp, per la cura e la bellezza delle gambe “unito alla piscina d’idromassaggio”; • Docce Cervicali; • Massaggio Plantare in acqua; • Bagno Turco; • Sala per Nebulizzazione Termale; • Fonte Termale interna; • Sala Relax con Tisane ria; • Cure inalatorie.

  11. Le CentreThermal d’Acquasanta L’eau oligominérale ducentrethermal d’Acquasanta, dont l’effetthérapeutique de seseaux a étéreconnu par le ministère de la santé, accélère la régénérationcellulaireetrend la peau plus saine, plus lumineuse, plus tonique: son aspect est visiblement plus jeune. Grace au PH trèsélevé (11.49) est indiquéeaussibien pour la cure despathologiesdesvoiesrespiratoiresque pour lessoinset la beauté de la peau.

  12. Bath’sSPA WATER The most important and ancient Spa Water in England Bath’s spa water fellasrain up to 10,000 years ago on the nearbyofMendiphills. The water penetratesoverlyingstrata of impermeableLiasclaythroughfissures and a fault to rise at threepoints in Bath. The greatest source is the King’s Spring. There are 43 minerals in the water. The mineralcontent is 2.18 grammes per litre. In medieval times a cure for conditionssuchasparalysis, colic, palsy and goutwassoughfrombathing in spa water. 18th centuryrecordsfromBathMineral Water Hospital show thatpatientsbenefitedfrom the cure. The fashion for drinking spa water arosefromnewmedicalideas in the later 17th century.

  13. Le acque minerali si caratterizzano dai sali in esse disciolti. • La quantità totale dei soluti presenti nell’acqua, chiamata “residuo fisso”, può essere misurata facendo evaporare a 180°C una precisa quantità d’acqua e pesando quanto rimane dopo l’evaporazione completa. • L’acqua contiene anche il PH che esprime attraverso un numero l’alcalinità (valori > di 7) e l’acidità (valori < di 7), L’acqua ideale deve avere un PH neutro (pari a 7).In presenza di sali di calcio e magnesio l’acqua diventa dura e crea problemi alle tubazioni e agli elettrodomestici ma è consigliata ai bambini. • Le acque vengono classificate in: • mineralizzate meno di 50 mg, • oligominerale da 50 a 500 mg, • mediominerali da 500 a 1500 mg, • ricchi di sali minerali oltre 1500 mg

  14. Fattori produttivi e strategie economiche per il turismo termale Un importante fattore produttivo dell’impresa è dato dalla capacità dell’imprenditore di organizzare al meglio i fattori produttivi al fine di ottenere un profitto che duri nel tempo. L’imprenditore attuale si confronta però con una realtà complessa condizionata da molti elementi: problemi economici dei consumatori, mode e gusti mutevoli del mercato, concorrenza di imprese straniere che offrono servizi e beni a prezzi molto competitivi. Le imprese termali devono offrire servizi e standard qualitativi certificati, ampliare l’offerta turistica anche in termini geografici e rimanere competitive valorizzando magari le caratteristiche ambientali.

  15. Le strategie economiche per il coinvolgimento della clientela sono ormai l’unica via percorribile per chi esercita un’impresa, unita ovviamente alla fornitura di beni e servizi di qualità. Queste strategie possono essere tre: - Sconti, ovvero riduzioni dei prezzi accordate da chi vende- Promozioni, ovvero incentivi, stimoli che tendono a far conoscere e apprezzare un servizio, un prodotto o un'idea - Fidelizzazioni, ovvero azioni di marketing volte al mantenimento della clientela già esistente

More Related