1 / 21

Relazione sul pianeta

Mercurio. Relazione sul pianeta. Mercurio è il primo pianeta del sistema solare, in quanto è il pianeta più vicino al Sole. Si trova a soli 57,9 milioni di chilometri dal Sole, poco più di un terzo della distanza Terra-Sole.

selma
Télécharger la présentation

Relazione sul pianeta

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Mercurio Relazione sul pianeta

  2. Mercurio è il primo pianeta del sistema solare, in quanto è il pianeta più vicino al Sole. Si trova a soli 57,9 milioni di chilometri dal Sole, poco più di un terzo della distanza Terra-Sole.

  3. Il pianeta, essendo vicino al Sole, compie un giro di rivoluzione molto veloce: in soli 88 giorni lo termina. Il suo moto di rotazione e' invece molto lento: esso impiega 58,6 giorni terrestri per compiere un giro su se stesso. Mercurio completa quindi tre rotazioni ogni due rivoluzioni.

  4. Come è noto, la temperatura dei pianeti varia rispetto alle faccia esposta al sole o meno. Nel caso di Mercurio…clicca su cosa vuoi sapere!la temperatura media di una faccia esposta al Solela temperatura media di una faccia non esposta al Sole Passa alla diapositiva successiva

  5. È 350°C

  6. È 170°C sotto lo zero

  7. Perché questa forte escursione termica? La forte escursione termica è dovuta alla mancanza di atmosfera.

  8. Dimensioni di Mercurio ROCCIOSI. Mercurio è il più piccolo dei pianeti • Diametro: 4880 km • Massa: 0.055 Terra:1

  9. Un pianeta roccioso o terrestre è un pianeta composto per lo più di roccia e metalli. Il termine deriva dal pianeta Terra ed è stato adottato per indicare i pianeti del sistema solare con caratteristiche simili a questo. MERCURIO

  10. Densità di Mercurio Malgrado la notevole somiglianza tra Mercurio e la Luna, il pianeta e' molto più denso. Densità: Densità: 5.4 g\cm

  11. I satelliti di Mercurio Mercurio non ha né satelliti né anelli. Si tratta di un pianeta molto spoglio.

  12. Dati raccolti dal telescopio Le migliori fotografie riprese al telescopio hanno una risoluzione di 700 km. Mercurio appare come un dischetto su cui si possono distinguere regioni più chiare e più scure simili alle terre e ai mari lunari qualora fossero osservati con la stessa risoluzione.

  13. Quando è stato sorvolato Mercurio per la prima volta? Mercurio è stato visitato per la prima volta nel 1974 dalla sonda statunitense Mariner 10, che ha teletrasmesso a terra fotografie registrate nel corso di tre successivi sorvoli.

  14. Dati raccolti dalla sonda “Messenger” La missione NASA MESSENGER è stata lanciata il 3 agosto 2004 ed è stata progettata per studiare le caratteristiche e l'ambiente del pianeta Mercurio. .

  15. In programma… L’Agenzia Spaziale Europea (l’ESA), in collaborazione con la JAXA ha avviato la preparazione di una missione su Mercurio. La missione avrà inizio nel 2013

  16. Alcune curiosità su Mercurio

  17. Mercurio ha una caratteristica particolare, dovuta al suo moto: se ci fossero degli abitanti sul pianeta essi vedrebbero il Sole sorgere al mattino, poi calare brevemente ed infine risalire ancora. Allo stesso modo, alla sera lo vedrebbero calare, risalire un poco in cielo e infine tramontare.

  18. Ogni pianeta del sistema solare ha un simbolo. Mercurio contiene tutti i simboli, cosa che significa l’ insieme di spirito, anima e materia e la sintesi di tutti gli altri pianeti, così come le relazioni tra loro.

  19. Mercurio nella mitologia! Mercurio, nella mitologia Romana, era il dio dei commerci, dei viaggi e dei ladri, e deriva dal dio greco Ermes, dalle stesse caratteristiche. Il pianeta, dai Greci, ha però ricevuto due nomi diversi: Apollo, come stella del mattino, e Ermes o Ermete, come stella della sera.

  20. Fine!

  21. Questo progetto è stato realizzato da Francesco Scapati (Puglio) e Giulia Digiusto. Si ringrazia per lo sponsor la scuola media “C. Deganutti” di Perteole. Un particolare ringraziamento alla prof. L. Battiston (speriamo ci alzi il voto!) Tutti i diritti riservati.

More Related