1 / 8

UNIMI Comune Crema

INFORMATICA PER I PROCESSI DI IMPRESA 2 ° workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa 7 Ottobre 2011 Comune Crema-Provincia Cremona - ACSU- Cremaricerche-Università Statale di Milano, Polo Didattico di Crema. Sviluppo Economia Territorio. Corsi post-diploma.

sheera
Télécharger la présentation

UNIMI Comune Crema

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Comune di Crema Assessorato all’Istruzione, Formazione, Università e Lavoro INFORMATICA PER I PROCESSI DI IMPRESA2° workshop Roadmap cremasca della collaborazione università-impresa7 Ottobre 2011Comune Crema-Provincia Cremona - ACSU- Cremaricerche-Università Statale di Milano, Polo Didattico di Crema

  2. Sviluppo Economia Territorio Corsi post-diploma Innovazione univ-impesa Master Sinergia altre univ. Provincia Cremona Sviluppo Università Crema Sviluppo extraterritoriale ROADMAP CREMASCA COLLABORAZIONE UNIVERSITA’ E IMPRESA 4 WORKSHOP UNIVERSITA’ - IMPRESA 2011 e oltre 2011 Gruppo Agroalimentare-Agroenergia Gruppo Automazione Gruppo Ricerca Operativa Gruppo Cosmesi Riferimento legislativo: la Riforma univ. Tavolo strategico UNIMI-attività economiche-Istituzioni 2010 UNIMI Comune Crema

  3. Comune di Crema Assessorato all’Istruzione, Formazione, Università e Lavoro Dalla presenza Università Informatica a Crema - Statale di Milanoper lo sviluppo economico e l’ innovazioneTematiche su cui concentrare la riflessione: Il metodo di lavoro@ Illustrazione bisogni delle imprese / competenze offerte dall’Università@ Fattibilità tecnica delle proposte formative (comprensiva di eventuali collaborazioni con sedi università provinciali o strutture scolastiche dotate di laboratori)@ Modalità di attivazione (master, formazione specialistica, stage in impresa, contratto di ricerca, laurea specialistica, etc)@ Sostenibilità economica (i.e. attivazione voucher, bandi, collab., etc) @ Valutazione spazi necessari (in riferimento a standard sede di Milano)@ Piani di possibile inserimento lavorativo da parte delle imprese, non solo a livello territoriale@ Piano di Sviluppo Temporale di breve – medio e lungo termine

  4. Comune di Crema Assessorato all’Istruzione, Formazione, Università e Lavoro Maggio 2010: Istituito Gruppo di Lavoro Strategico Università Crema CREMA e Provincia di Cremona • Cosmesi • Meccanica e automazione • Agroalimentare /agroenergia • Ricerca Operativa • Sviluppo nell'ambito di riferimento della riforma universitaria • Breve termine formazione, master • Medio termine corsi di laurea • Lungo termine fondazione Polo Tecnologico • Estate • Costituzione di Gruppi ad hoc • Da Settembre • Lavori per Gruppi 2011 • Risultati ed analisi • Prime Proposte • Fattibilità • Sostenibilità • Occupabilità / occupazione • Attori: rappresentanti università, istituzioni, associazioni di categoria

  5. Comune di Crema Assessorato all’Istruzione, Formazione, Università e Lavoro ROADMAP CREMASCA COLLABORAZIONE UNIVERSITA’ E IMPRESA 4 WORKSHOP UNIVERSITA’ - IMPRESA Collaborazione Università – ACSU – Istituzioni locali– Cremaricerche (organizzazione) Giugno: Ricerca operativa: Business analytics: la matematica che crea valore Ottobre: Informatica per i processi di impresa Novembre: Automazione Gennaio: Cosmesi e Prodotti Naturali

  6. Comune di Crema Assessorato all’Istruzione, Formazione, Università e Lavoro Dalla capacità di • • progettare • monitorare • gestire • uno dei più importanti fattori di competitività per le PMI, • utilizzando tecnologie avanzate; • Integrando servizi e sotto-processi da terze parti. • lntegrazione europea e vincoli finanziari imposti dall’UE agli stati membri • efficienza • ottimizzazione

  7. Comune di Crema Assessorato all’Istruzione, Formazione, Università e Lavoro Dal nuovo scenario, le sfide tecnologiche per lo sviluppo impresa e università 2° Workshop • si propone di presentare progetti, linee di sviluppo e competenze concrete sui temi dell’ingegneria dei processi aziendali e della conoscenza d’impresa.

  8. Comune di Crema Assessorato all’Istruzione, Formazione, Università e Lavoro Bando Regione Lombardia e MIUR a sostegno di progetti di ricerca industriale e Sviluppo sperimentale nei settori strategici lombardi OBIETTIVI E FINALITA’ rivolto alle Micro, PMI lombarde che, anche con la collaborazione di organismi di ricerca e grandi imprese, intendono promuovere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in grado di innalzare il contenuto tecnico scientifico di prodotti, processi o servizi favorendo così la competitività del sistema produttivo lombardo. 118 M€ per i SETTORI STRATEGICI Agroalimentare • Aerospazio • Edilizia sostenibile • Automotive • Energia, fonti rinnovabili ed assimilate • Biotecnologie • ICT • Materiali avanzati (o Nuovi materiali) • Moda eDesign • Meccanica di precisione, metallurgia e beni strumentali dalle ore 9.30 del 15 settembre 2011 alle ore 12.00 del 23 NOVEMBRE 2011

More Related