1 / 35

Milano, 23 febbraio 2011

ACU Lombardia Servizi pubblici e partecipazione civica In Lombardia. Rapporto conclusivo. Milano, 23 febbraio 2011. METODOLOGIA. Metodologia: scheda riassuntiva. 2. METODOLOGIA. Nota metodologica. NOTA METODOLOGICA:

sheryl
Télécharger la présentation

Milano, 23 febbraio 2011

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ACU Lombardia Servizi pubblici e partecipazione civica In Lombardia Rapporto conclusivo Milano, 23 febbraio 2011

  2. METODOLOGIA Metodologia: scheda riassuntiva 2

  3. METODOLOGIA Nota metodologica • NOTA METODOLOGICA: • Nella fase di realizzazione dell’indagine sono stati effettuati sovracampionamenti. In fase di analisi i dati sono stati ponderati per riportare il campione alle corrette proporzioni dell’universo di riferimento. • Tutti i valori percentuali riportati nel presente report si riferiscono al dato ponderato • Mentre le numerosità indicate (basi), corrispondono al dato NON ponderato, che rappresenta l’effettiva numerosità dei rispondenti. 3

  4. LA QUALITA’ DELLA VITA

  5. Soddisfazione rispetto la propria qualità della vita (valori percentuali) QDV1) Quanto si ritiene soddisfatto della qualità della vita nella zona in cui abita? (risposta singola) Soddisfatti 74% Insoddisfatti 10% Comune Milano: 76% Altri capoluoghi: 72% Altri non capoluogo:73% 5 Base = totale intervistati (N=516)

  6. Confronto: la qualità della vita in lombardia rispetto al resto Italia e Nord Italia (valori percentuali) QDV2) Secondo lei, la qualità della vita in Lombardia è migliore, peggiore o allo stesso livello delle altre regioni italiane? (risposta singola) QDV3) E secondo lei, la qualità della vita in Lombardia è migliore, peggiore o allo stesso livello delle altre regioni del Nord Italia? (risposta singola) Lombardia vs altre regioni italiane Lombardia vs resto Nord Italia 6 Base = totale intervistati (N=516)

  7. Giudizio sulla qualità della vita nella propria zona (valori percentuali) QDV4) Dia un voto da 1 a 10 ai seguenti aspetti della qualità della vita nella zona in cui lei abita, e cioè al suo comune ed alla zona circostante. = % voti 8-10 > 30% Voto medio 7.1 6.7 6.4 6.4 6.2 6.2 6.0 6.2 5.8 5.5 4.7 7 Base = totale intervistati (N=516)

  8. EROGAZIONE DI SERVIZI E CARTE DEI SERVIZI

  9. Soddisfazione della qualità dei servizi pubblici (valori percentuali) D1) Con un voto da 1= del tutto insoddisfatto a 10=completamente soddisfatto, lei quanto si direbbe soddisfatto del livello di qualità dei seguenti servizi pubblici? Voto medio = % voti 8-10 > 30% 7.1 7.1 6.9 6.7 5.4 5.3 9 Base = totale intervistati (N=516)

  10. Conoscenza della Carta dei Servizi (valori percentuali) D2) Lei sapeva che le aziende che erogano servizi, di qualsiasi natura (sia pubblici che privati) sono tenute per legge a fornire la “Carta della qualità dei servizi” all’atto della stipula di ciascun contratto con l’utenza? (risposta singola) 10 Base = totale intervistati (N=516)

  11. Giudizio rispetto la Carta dei Servizi (valori percentuali) D4) OPINIONE SU… (risposta singola) 11 Base = totale intervistati (N=516)

  12. Informazione rispetto i propri diritti (valori percentuali) D5) Lei personalmente quanto si sente informato rispetto ai suoi diritti nei confronti di un soggetto che eroga servizi e prestazioni? (risposta singola) Informati 42% Non informati 56% 12 Base = totale intervistati (N=516)

  13. Livello di tutela (valori percentuali) D7) E quanto si sente tutelato nei confronti di un soggetto che eroga servizi e prestazioni?(risposta singola) Tutelati 28% Non tutelati 66% 13 Base = totale intervistati (N=516)

  14. Consumatore Lombardo vs consumatore Europeo (valori percentuali) D9)D10)D11) Secondo la sua personale impressione, nella fruizione di prodotti e servizi, il consumatore Lombardo, rispetto ad un consumatore Europeo è…(risposta singola) Base = totale intervistati (N=516)

  15. ECO SOSTENIBILITA’ L’ambiente domestico e il consumo energetico

  16. Attenzione all’eco sostenibilità (valori percentuali) EC1) . Pensando al suo comune/città, lei direbbe che l’attenzione dei cittadini nei confronti del tema dell’eco sostenibilità sia.. (risposta singola) EC2) E, secondo lei, l’attenzione dimostrata dalle Istituzioni del suo territorio (cioè il comune, la provincia, la regione) nei confronti del tema dell’eco sostenibilità è.. (risposta singola) Δ alta vs bassa Cittadini +11 Comune +22 Regione +4 -2 Provincia 16 Base = totale intervistati (N=516)

  17. Attenzione della Lombardia all’eco sostenibilità (valori percentuali) EC4) E la Lombardia, nel suo complesso, rispetto alle nazioni europee, riguardo il tema dell’eco sostenibilità mostra una attenzione... (risposta singola) EC3) La Lombardia, rispetto alle altre regioni Italiane riguardo il tema dell’eco sostenibilità mostra una attenzione ….(risposta singola) Lombardia vs altre regioni italiane Lombardia vs Europa 24% 48% 14% 33% 17 Base = totale intervistati (N=516)

  18. Attenzione all’ecosostenibilità: la raccolta differenziata (valori percentuali) EC6) Lei / la sua famiglia, con che frequenza fa la raccolta differenziata di… (risposta singola) Abitualmente 18 Base = totale intervistati (N=516)

  19. Raccolta differenziata di rifiuti urbani per regione Anni 2007-2008 (percentuale sul totale dei rifiuti urbani) Raccolta differenziata di rifiuti urbani per regione Anno 2008 (percentuale sul totale dei rifiuti urbani) 19 Fonte: Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra)

  20. Attenzione all’ecosostenibilità: consumo dell’acqua (valori percentuali) EC7) Nella sua famiglia quali dei seguenti accorgimenti utilizzate per ridurre il consumo di acqua? (risposta multipla) 20 Base = totale intervistati (N=516)

  21. Attenzione all’ecosostenibilità: risparmio energetico (valori percentuali) EC8) E rispetto al risparmio energetico, quali dei seguenti accorgimenti utilizzate per ridurre il consumo di elettricità o gas? (risposta multipla) 21 Base = totale intervistati (N=516)

  22. Attenzione all’ecosostenibilità: riscaldamento (valori percentuali) EC5) Di solito, in inverno, verso le ore 20, potrebbe indicare orientativamente, la temperatura della sua abitazione? (risposta singola) 22 Base = totale intervistati (N=516)

  23. ECO SOSTENIBILITA’ Gli spostamenti e l’utilizzo dei mezzi di trasporto

  24. Gli spostamenti nei giorni lavorativi e nel week end (valori percentuali) EC9) Nella vita di tutti i giorni, ad esempio riguardo gli spostamenti per lavoro o altre commissioni lei utilizza prevalentemente… (risposta singola) EC10) Mentre nel fine settimana, per effettuare i suoi spostamenti, quale mezzo utilizza in prevalenza? (risposta singola) Resto Lombardia: 65% Resto Lombardia: 80% Comune Mi: 33% Comune Mi: 12% Comune Mi: 37% 24 Base = totale intervistati (N=516)

  25. Conoscenza spontanea del “car sharing” (valori percentuali) EC11) Lei sa cos’è il “car sharing”? (risposta singola) CONOSCENZA SPONTANEA 25 Base = totale intervistati (N=516)

  26. Utilizzo del “car sharing” (valori percentuali) EC13) Lei lo ha mai provato? (risposta singola) Usano: 6% 92% Tra le motivazioni di coloro che utilizzano saltuariamente il “car sharing” o non ne sono rimasti soddisfatti, emerge il fatto che si preferisce utilizzare la propria macchina perchè i parcheggi sono troppo distanti da casa. 26 Base = conoscono il car sharing (N=432)

  27. Propensione all’acquisto di un’auto elettrica (valori percentuali) AUTO1) Lei personalmente quanto sarebbe propenso all’acquisto di una auto solamente elettrica? (risposta singola) Propenso: 55% Non propenso: 33% 27 Base = totale intervistati (N=516)

  28. ECO SOSTENIBILITA’ Gli spostamenti e l’utilizzo dei mezzi di trasporto: APPROFONDIMENTO SUL TELELAVORO Tutta la sezione sul telelavoro è stata posta solo a coloro che svolgono un’attività lavorativa

  29. INTERESSE AL TELELAVORO (valori percentuali) TL1) Lei sarebbe interessato al telelavoro? (risposta singola) Sì 73% No 18% TL2) Il suo lavoro attuale, a suo avviso, potrebbe consentirle di effettuare il Telelavoro? (risposta singola) Sì 60% 29 Base = popolazione attiva (N=348)

  30. POSSIBILITA’ DI TELELAVORO: L’abitazione (valori percentuali) TL3) La sua abitazione attuale sarebbe attrezzata per il telelavoro? (risposta singola) 30 Base = potrebbero fare il telelavoro (N=151)

  31. PERMESSO DELLA SOCIETA’ TL4) Ha chiesto alla società per la quale lavora la possibilità di fare il Telelavoro? (risposta singola) (valori percentuali) Sì: 15% 31 Base = potrebbero fare il telelavoro (N=151)

  32. IL TELELAVORO E L’INQUINAMENTO 100% persone che lavorano 73% interessati al telelavoro 24% non interessati 44% lavoro compatibile 34% casa Utilizzabile/ attrezzata 3% Telelavoro 7% non ha ottenuto Il Telelavoro

  33. KEY POINTS

  34. Key points La qualità della vita in Lombardia I lombardi si ritengono in maggioranza soddisfatti per la qualità della vita nella regione In generale si vive meglio che nelle altre regioni italiane e con un livello di vita pressochè analogo alle altre regioni del Nord italia Complessivamente soddisfacenti anche i singoli aspetti di dettaglio, in particolare la qualità dei servizi sanitari o socio sanitari (il cui voto medio è pari a 7,1); particolarmente apprezzati anche la presenza di impianti sportivi, il verde pubblico e l’offerta per il tempo libero e le occasioni culturali. Giudizi meno positivi per la possibilità di lavoro, la qualità delle strutture ricettive e il livello di inquinamento. Erogazione di servizi e Carte Servizi In generale gli intervistati si mostrano soddisfatti rispetto al servizio fornito dagli erogatori di servizi pubblici quali acqua, energia elettrica e gas come pure dai servizi erogati dagli uffici pubblici comunali. Più critici viceversa nei confronti del servizio di trasporto, urbano ed in particolare extra urbano Il 60% degli intervistati dichiara di essere a conoscenza del fatto che l’erogatore di servizi debba fornire la Carta dei servizi all’atto della stipula contrattuale In generale le Carte servizi vengono considerate tendenzialmente utili, in particolare come strumento di informazione sui propri diritti nonché di tutela rispetto all’erogatore. Questa convinzione è trasversale sia tra coloro che le conoscono o che le hanno lette, ma interessa anche coloro che viceversa non le conoscono Dovendosi “auto-valutare” rispetto al proprio livello di informazione sui propri diritti di consumatori, gli intervistati mostrano una certa cautela: tendenzialmente si ritengono non informati per il 56%. Anche rispetto al livello di tutela nei confronti del soggetto erogante gli intervistati non si sentono particolarmente tutelati (66% a livello complessivo 72% ) Nel confronto con l’Europa, il consumatore Lombardo si senta in difetto rispetto ad un suo omologo europeo in fatto di consapevolezza dei propri diritti, informazione ed evoluzione, tutela. 34

  35. Key points • Attenzione agli aspetti eco sostenibili • I cittadini lombardi tendenzialmente si ritengano più attenti che disattenti (rispettivamente 31% vs. 19%). Tra le istituzioni, complessivamente più “sensibile” a questi temi appare il Comune. • Circa il confronto territoriale, la Lombardia in confronto alle altre regioni italiane mostra un livello di attenzione elevato (il 48% dichiara che è attenta), se allarghiamo il contesto all’Europa, la situazione appare rovesciata (cioè un terzo dichiara che la Lombardia mostra un’attenzione scarsa: 33% vs 24% che la ritiene alta) • La pratica della raccolta differenziata dei rifiuti appare ormai acquisita nella regione. La quasi totalità del campione (95%) dichiara di praticare abitualmente la raccolta di carta e plastica, poco sotto il vetro e lattine (93%); • Attenti si dimostrano nell’attuazione di accorgimenti atti a ridurre il consumo energetico, sia elettrico che riferito al riscaldamento, o di acqua. • Il mezzo principale per gli spostamenti è senza dubbio l’automobile, che viene utilizzata da quasi due intervistati su tre durante la settimana (61%) e da circa 3 su quattro nel week end (77%)  è questo l’ambito su cui è più necessario intervenire. • La notorietà totale del car sharing appare elevata: il 72% dichiara infatti di conoscerlo spontaneamente; tuttavia l’utilizzo è piuttosto contenuto ed interessa il 6% dei conoscitori, diversi ne appaiono delusi specie per l’ubicazione dei parcheggi • Sull’auto elettrica c’è forte apertura: il 55% degli intervistati si mostra possibilista mentre uno su tre sembra più scettico (in particolare a Milano città: 41%). Inoltre le auto elettriche vengono ritenute un valido contributo alla riduzione dell’inquinamento (84% è d’accordo; più scettici i residenti a Milano città). • Un contributo utile alla riduzione dell’inquinamento generato dal trasporto su ruota potrebbe essere rappresentato dal Telelavoro: il 79% degli attuali lavoratori è di questo parere, e oltre un tero ritiene che sarebbe fattibile. Un 10% dei lavoratori dichiara di avere chiesto il telelavoro, ma meno di uno su tre di coloro che lo chiedono sono riusciti ad ottenero 35

More Related