1 / 21

La rivoluzione russa

La rivoluzione russa. L’impero russo nel XIX secolo. (leggere le pagg. 208 - 210, poi ricavare insieme le informazioni principali / le parti da sottolineare). L’impero russo nel XIX secolo. Arretratezza campagne nel XIX secolo 1861 : abolizione servitù della gleba

Télécharger la présentation

La rivoluzione russa

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La rivoluzione russa .

  2. L’impero russo nel XIX secolo (leggere le pagg. 208 - 210, poi ricavare insieme le informazioni principali / le parti da sottolineare)

  3. L’impero russo nel XIX secolo • Arretratezza campagne nel XIX secolo • 1861: abolizione servitù della gleba • Sviluppo industriale alla fine del XIX secolo 1898: nascita del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (diviso in due correnti: bolscevichi; menscevichi)

  4. L’impero russo nel XIX secolo

  5. L’impero russo nel XIX secolo

  6. L’impero russo nel XIX secolo

  7. Le rivoluzioni del 1917 1905: sconfitta contro il Giappone Crisi economica Proteste e scioperi

  8. La rivoluzione del 1917 Risposta dello zar Fuoco sui manifestanti promessa di libertà politiche http://www.youtube.com/watch?v=ykRTMe6IAiQ

  9. La rivoluzione del 1917 Prima guerra mondiale Crisi economica gravissima Febbraio 1917: rivoluzione Abdicazione zar Repubblica*

  10. La rivoluzione del 1917 *dualismo di poteri • Governo provvisorio: continuazione guerra • Soviet dei deputati operai e soviet dei soldati: pace

  11. La rivoluzione del 1917 Lenin e le Tesi di aprile • Tutto il potere ai soviet • Pace • Terra ai contadini ottobre 1917: rivoluzione di ottobre promossa da Lenin e i bolscevichi

  12. La rivoluzione del 1917 Creazione di un governo rivoluzionario: Soviet dei Commissari del Popolo (guidato da Lenin e formato solo da bolscevichi) Primi provvedimenti: • Abolizione proprietà privata della terra • Fabbriche affidate al controllo operaio • Uscita della Russia dalla prima guerra mondiale

  13. La nascita dell’Unione Sovietica 12 novembre 1917: elezioni per la formazione dell’Assemblea costituente I bolscevichi ottengono solo il 25% dei voti Lenin scioglie la nuova assemblea e impone la dittatura del proletariato

  14. La nascita dell’Unione Sovietica Primavera 1918 – estate 1920: guerra civile Armate bianche Armata Rossa Governi europei vittoria Armata Rossa (1920) 1922 nasce l’U.R.S.S.

  15. La nascita dell’Unione Sovietica Crisi economica opposizione Gravissima contadini alle requisizioni 1921: NEP (nuova politica economica) http://it.wikipedia.org/wiki/Nuova_politica_economica

  16. La nascita dell’Unione Sovietica La NEP: • Contadini non costretti a consegnare tutto il raccolto allo Stato, ma autorizzati a trattenere una parte del raccolto • Controllo statale solo delle fabbriche con oltre 20 dipendenti Conseguenze della NEP: aumento della produzione agricola e industriale

  17. Lo stalinismo 1922: malattia di Lenin Lotta per la successione tra Stalin e Trockij 1927: vince Stalin (Trockij prima esiliato e poi assassinato in Messico, nel 1940)

  18. Lo stalinismo • Stalin capo del partito e dello Stato russo • Programma di industrializzazione forzata

  19. Lo stalinismo

  20. Lo stalinismo

  21. Lo stalinismo Le epurazioni o purghe

More Related