1 / 17

A cura dell’associazione FILATELICO – NUMISMATICA FIUMEFREDDESE

PROGETTO FILATELIA per le quinte classi della scuola primaria. A cura dell’associazione FILATELICO – NUMISMATICA FIUMEFREDDESE.

tevin
Télécharger la présentation

A cura dell’associazione FILATELICO – NUMISMATICA FIUMEFREDDESE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROGETTO FILATELIAper le quinte classi della scuola primaria A cura dell’associazione FILATELICO – NUMISMATICA FIUMEFREDDESE

  2. Quest’anno, tutti noi alunni delle quinte classi, siamo stati coinvolti in un progetto dedicato alla Filatelia, con lo scopo di farci conoscere il mondo dei francobolli e la sua importanza storica, culturale, sociale e comunicativa. A proporcelo sono stati i collezionisti di francobolli, facenti parte dell’Associazione Filatelico – Numismatica Fiumefreddese.

  3. Il nostro esperto, il signor Giovambattista Spampinato, accompagnato sempre da giovani appassionati di francobolli, ci ha spiegato che il termine “filatelia”, creato nell’800, indica il collezionismo di francobolli; filatelisti, invece, sono le persone che si interessano alla raccolta dei francobolli che le varie Amministrazioni Postali emettono.

  4. Ecco i francobolli! di varie nazioni ed epoche su svariati argomenti di varie forme e misure

  5. Ecco il primo francobollo, nato in Inghilterra nel 1840 e raffigurante la Regina Vittoria.

  6. Dopo una serie di incontri, l’Associazione Filatelico – Numismatica Fiumefreddese ha indetto un concorso per noi alunni, dal titolo COME VORRESTI UN FRANCOBOLLO SU FIUMEFREDDO

  7. Il 3 Aprile, dalle ore 9:00 alle 11:00, le quinte A, B, C, F, G, in contemporanea, partecipavamo al concorso, disegnando ognuno di noi il nostro francobollo fiumefreddese!

  8. Questi i premi e i disegni premiati: 1° classificato - Bollo Erinnofilo2° e 3° classificato - Cartolina Annullo Filatelico

  9. I DISEGNI 2° Edoardo Lo Furno 5ªG 1° Alessandro Torrisi 5ªB 3° Michelle Raciti 5ªF e Antonio Vasta 5ªG

  10. Bollo Erinnofiloper il 1° classificatocon l’annullo della manifestazione, applicato su C.P. emessa da Poste Italiane per la “Giornata della filatelia” in occasione di ROMAFIL 2013

  11. Cartoline e annullo filatelico per il 2° e 3° classificati

  12. I VINCITORI * * manca il 2° classificato perché impegnato in un concorso a Roma

  13. LA PREMIAZIONE

  14. FOTO DI GRUPPO CON GLI ASSOCIATI

  15. L’Istituto Comprensivo “G. Verga”, rappresentato dalla vice preside, prof.ssa Angela Finocchiaro, ringrazia di cuore il Signor Spampinato per aver trasmesso con passione agli alunni la conoscenza del mondo filatelico, il presidente dell’Associazione Giuseppe FotiRossitto, il segretario dell’Associazione Isidoro Barbagallo per la perfetta organizzazione del concorso bandito, il socio Leo Costa e tutti gli altri soci.

More Related