1 / 7

Tariffa doppia in due parti

Tariffa doppia in due parti. Università degli Studi di Enna “Kore” Corso di: Economia Industriale A.A.: 2013/2014 (I° Semestre) Docente: Carmelo Provenzano. Studenti: Riccardo Perrotta Nunzio Mancuso Sebastien Chardenet. Definizioni.

tokala
Télécharger la présentation

Tariffa doppia in due parti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Tariffa doppia in due parti Università degli Studi di Enna “Kore” Corso di: Economia Industriale A.A.: 2013/2014 (I° Semestre) Docente: Carmelo Provenzano Studenti: Riccardo Perrotta Nunzio Mancuso Sebastien Chardenet

  2. Definizioni Per tariffa doppia in due parti si intende: quella tariffa che una impresa attua quando non riesce ad individuare la disponibilità a pagare dei singoli clienti. L’impresa offre la possibilità di scelta tra due tariffe (menù pricing) sfruttando il principio di “autoselezione del cliente”, in modo tale da dividere i consumatori in gruppi, praticando un prezzo più basso ad un gruppo senza dovere estendere lo stesso beneficio all’altro. Tariffa doppia in Due Parti

  3. Grafico Il “Grafico 1” illustra il caso generico della “tariffa doppia in due parti”. Il punto (q*) rappresenta la linea di demarcazione tra le due tariffe, ovvero quel punto da cui i consumatori sono interessati a cambiare la loro tariffa. Tariffa doppia in Due Parti

  4. Esempio di Tariffa doppia in due parti Come esempio si è analizzato il Cinema “Grivi” di Enna che pratica il prezzo di € 6,50 a biglietto singolo e di €45 per l’abbonamento comprendente 10 ingressi. Quindi: T1= T(45) + P(0); T2= T(0) + P (6,50). Sull’elaborazione di questi dati si è disegnato il grafico n°2. Tariffa doppia in Due Parti

  5. Dall’analisi dei dati riportati in tabella si nota che la “linea di demarcazione” (q*) si ha con la quantità di film q=7. Se ne deduce che se un cliente è intenzionato ad acquistare più di 7 biglietti preferirà acquistare un buono. Tariffa doppia in Due Parti

  6. Tariffa doppia in Due Parti

  7. Tariffa doppia in Due Parti

More Related