1 / 19

Il “Sanctus” del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Dio in Gesù

I. DOMENICHE. 2 quaresima B 2012. Il “Sanctus” del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Dio in Gesù. Regina. Cima del Tabor, da lontano. Fotografie del Tabor. Prima della sconfitta della CROCE, il FIGLIO di Dio ci manifesta la VITA che nasce dalla morte.

trista
Télécharger la présentation

Il “Sanctus” del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Dio in Gesù

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I DOMENICHE 2 quaresima B 2012 Il “Sanctus” del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Dio in Gesù Regina

  2. Cima del Tabor, da lontano Fotografie del Tabor Prima della sconfitta della CROCE, il FIGLIO di Dio ci manifesta la VITA che nasce dalla morte

  3. Mc 9:2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro Facciata della chiesa della Trasfigurazione, ispirata dalle tre capane

  4. Gesù sale sul monte con tre discepoli, testimoni di quanto dopo potremo vivere TUTTI In ogni Eucaristia, Egli si trasfigura

  5. e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche.

  6. Il Signore anticipa l’Essere NUOVO della persona umana Adesso noi vediamo come in uno specchio(1Cor 13:12)

  7. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù.

  8. In Gesù c’è la pienezza della LEGGE, e dei profeti La quaresima serve a scrivere la Legge di Dio nel nostro cuore

  9. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati.

  10. Gesù, trasfigurato, è il Tempio (la tenda) dove tutti siamo sacerdoti Grotta del Tabor dove si dice che Melchisedek offrì Pane e Vino Il mondo ha bisogno del nostro sacerdozio

  11. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!».

  12. Lo vediamo dietro a ogni volto che lo nasconde? Ascoltiamo il Figlio, e ascoltiamo tutti i figli...

  13. E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro.

  14. Solo la FEDE trapassa il Mistero Alla fine, quando tutto finirà, rimarremosoli davanti a Lui

  15. Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell’uomo fosse risorto dai morti.

  16. Potremo parlare di Trasfigurazione, se impariamo a condurre una vita trasformata Scendendo a valle, l’odio diventa amore, la morte Risurrezione

  17. Ed essi tennero fra loro la cosa, chiedendosi che cosa volesse dire risorgere dai morti.

  18. Questa domenica apre orizzonti, anticipando la Pasqua La LUCE di Dio è più forte delle nostre ombre Discesa del Tabor

  19. Signore Gesù, fa’ che nel non-potere delle cose di oggi, scopriamo la forza della trasfigurazione FUTURA

More Related