1 / 15

La Schiavitù a Roma e le Rivolte Servili

La Schiavitù a Roma e le Rivolte Servili. Corsista: Sabrina Scalisi Tutor: prof.ssa G.Chisari. Le Tematiche il sistema schiavistico la condizione servile le rivolte servili le conseguenze. Economia e stratificazione sociale. aristocrazia. Piccoli proprietari terrieri.

truly
Télécharger la présentation

La Schiavitù a Roma e le Rivolte Servili

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La Schiavitù a Roma e le Rivolte Servili Corsista: Sabrina Scalisi Tutor: prof.ssa G.Chisari

  2. Le Tematiche • il sistema schiavistico • la condizione servile • le rivolte servili • le conseguenze

  3. Economia e stratificazione sociale aristocrazia Piccoli proprietari terrieri Latifondisti Schiavi

  4. Evoluzione del sistema schiavistico • II secolo a.C.gli schiavi erano inseriti nel sistema patriarcale, nel senso che il lavoro nei campi era svolto dallo stesso pater familias, aiutato sia dai figli che dagli schiavi. • I sec. a.C. al la fine delle guerre puniche, il numero della popolazione servile era talmente aumentato da alterare i rapporti tra schiavo e padrone. • Il mercato di schiavi diviene una delle attività commerciali più produttive del mediterraneo

  5. Gli schiavi da vendere stavano su di un palco girevole; quelli venuti da poco d'oltre  mare erano esposti con un piede imbiancato col gesso (gypsati). Dal collo di ognuno pendeva un cartello (titulus) con tutte le indicazioni utili al compratore: nazionalità, attitudini, qualità, difetti. Gli schiavi più fini si acquistavano nei SAEPTA, presso il Foro, dove erano le botteghe di lusso, ritrovo del mondo elegante. Le doti che facevano salire di più i prezzi degli schiavi erano l'intelligenza e la cultura. Venivano poi la bellezza, l'attitudine a determinati uffici, anche certe qualità strane e singolari, come l'essere o imbecille o nano o turpemente sfacciato.

  6. Le Cause • Si diventava schiavi sostanzialmente per tre motivi: • sconfitta militare: i prigionieri di guerra, caduti in proprietà dello Stato, venivano venduti al miglior offerente; • indebitamento: chi non poteva pagare i propri debiti diventava proprietà del creditore, dopo il relativo periodo di prigionia, oppure veniva venduto sui mercati di Trastevere. • Pirateria: bambini e gente povera veniva rapita dai pirati del mar Mediterraneo

  7. Chi erano gli schiavi? • Durante il periodo della conquista romana dei paesi del Mediterraneo (264-31 a.C.) furono condotti schiavi a Roma e in Italia: • 30.000 abitanti di Taranto nel 209 • un gran numero di Sardi nel 176 • 150.000 abitanti dell'Epiro nel 167 • 50.000 Cartaginesi nel 146 • 50.000 Corinzi nel 146 • intere popolazioni della Spagna tra il 150 e il 100 • 150.000 Cimbri e Teutoni verso il 102-101 • centinaia di migliaia di asiatici dalle guerre di Pompeo nel 66-62: Ponto, Siria, Palestina • un milione di Galli dalle guerre di Cesare nel 58-50

  8. La Condizione Schiavile GAIO (uno dei massimi giuristi romani) in      "INSTITUTIONUM COMMENTARII QUATTUOR", II,17,  scrive:                                                         "Vi sono tre tipi di utensili: quelli che non si muovono e non parlano; quelli che si muovono e non parlano (animali), e quelli che si muovono e parlano (schiavi)".

  9. Schiavo:Instrumentum Vocalis . Non avevano diritti .Non possedevano nulla . Maltrattati .Marchiati a fuoco

  10. Le Mansioni • Schiavitù rurale: contadini, mandriani, braccianti; condizioni di vita infime. • Schiavitù urbana: svolgevano attività artigianali private e pubbliche; condizioni di vita migliori. • Schiavitù domestica: domestici, commercianti, pedagoghi, medici, bibliotecari; condizioni di vita ottime.

  11. Le rivolte in Sicilia 136-132a.C. / 104-102 a.C

  12. Le Cause Sviluppo latifondo Maltrattamenti Identità nazionale Miseria dei contadini I luoghi Enna terre di Damofilo Agrigento Cleone Triocala (Calatabiano)

  13. Il regno ellenistico di EUNO Re Antioco Conia monete Espugna 5 città Schiavo sirio Mago e profeta Seguace della dea Atargatis

  14. LE CONSEGUENZE • Effetti immediati • Diminuzione schiavi • Rivolta di Spartaco • Danni in Sicilia • Crisi militare romana • Provvedimenti romani in • Sicilia • Lex Rupilia • Lex Aquilia • Riforme dei Gracchi

  15. Conclusione La schiavitù nel mondo antico non venne mai messa in discussione e rimase sempre incontestata….. Nietzsche scrisse: <<per Greci e Romani la schiavitù fu una disgrazia necessaria. Di cui ci si vergogna, come disgrazia e come necessità insieme>>.

More Related