1 / 11

Perugia

Perugia. Territorio. Perugia  è un comune italiano di 169.290 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione  Umbria

truong
Télécharger la présentation

Perugia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Perugia

  2. Territorio • Perugia è un comune italiano di 169.290 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e dellaregione Umbria • La città ha oggi una quota significativa della popolazione immigrata, gli immigrati provenienti da tutto il tutto di (quasi il 10% della popolazione urbana), per lo più dall'America Latina ed Europa dell'Est.

  3. Clima • Perugia gode di un clima temperato di tipo sublitoraneo interno con una temperatura media annua di poco superiore ai 13 °C • Il mese più freddo è gennaio, con una temperatura media di 4,2 °C e il più caldo luglio, con medie leggermente al di sotto dei 23 °C • Talvolta, in inverno, le precipitazioni assumono un carattere nevoso

  4. Industria • La Perugina è un marchio storico dei prodotti dolciari italiani • L’azienda alimentare, specializzata nel settore della produzione di cioccolato e nella produzione e vendita di prodotti dolciari, venne fondata a Perugia in 1907Il suo cioccolatino più famoso è il Bacio Perugina, un guscio di cioccolato fondente con un ripieno morbido di gianduia e granella croccante di nocciole

  5. Storia • Perugia è una delle città più antiche del territorio dell 'Italia moderna • La città al tempo era abitato preistorico tribù Umbro, che sarebbe poi diventata una delle città dell'antica Etruria • Dopo la Rivoluzione Francese e la conquista di Napoleone d'Italia 1797 Perugia è entrato in una composizione ‘’Repubblica Romana’’ • Perugia 1860 entrò a far parte del Regno d'Italia

  6. Monumenti • Perugia, come molte altre città antiche d'Italia, ha conservato centro storico • Unicità di Perugia è una molto antica corsa di terra della città, ed è per questo vidkovci qui fornire una opportunità eccellente ed eccezionale apertura scorci e panorami

  7. Gli edifici più famosi Cattedrale di San Lorenzo Basilicadi San Pietro Palazzo dei Priori Fontana Maggiore Pozzo etrusco Arco Etrusco

  8. San Lorenzo è la cattedrale cattolica dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve • 12-14 secolo La Basilica di San Pietro a Perugia è una basilica cattolica che si trova a Perugia • 16 secolo

  9. Il Palazzo dei priori, progettato fin dagli anni 70, il corpo primitivo fu realizzato tra il 1293 e il 1297 • 14 secolo La Fontana Maggiore , uno dei principali monumenti di Perugia, è situata al centro di Piazza • 13 secolo

  10. Il pozzo, costruito nel III-II sec. a.C., è profondo circa 36 metri ed ha un diametro di 5,6 metri L'Arco etrusco o di Augusto è una delle sette porte delle mura etrusche di Perugia

  11. Bibliografia: Wikipedia, altri siti web... DOVETE PROVATE BACIO!! ♥ Preparato da: Michelle Korenić 8.b

More Related