1 / 44

ENDNOTE WEB Produrre bibliografie Usare Endnote Web con Word Configurazioni personali

ENDNOTE WEB Produrre bibliografie Usare Endnote Web con Word Configurazioni personali. Elena Bernardini Chiara Pagani. UTILIZZARE LE REFERENZE SALVATE. Creare una bibliografia Inserire la bibliografia mentre si scrive un articolo in WORD (con plug-in) nel formato richiesto da una rivista

vina
Télécharger la présentation

ENDNOTE WEB Produrre bibliografie Usare Endnote Web con Word Configurazioni personali

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ENDNOTE WEBProdurre bibliografieUsare Endnote Web con WordConfigurazioni personali Elena Bernardini Chiara Pagani

  2. UTILIZZARE LE REFERENZE SALVATE • Creare una bibliografia • Inserire la bibliografia mentre si scrive un articolo in WORD (con plug-in) nel formato richiesto da una rivista • Esportare le referenze in un altro software bibliografico

  3. Lista bibliografica La lista può essere usata per creare un CV, una pagina web. È anche possibile formattarla secondo stili editoriali predefiniti

  4. ESEMPI DI FORMATTAZIONE Formato Harvard UL Formato Nature

  5. LE BIBLIOGRAFIE GENERATE Visualizzare l’anteprima della bibliografia Controllare che i cognomi doppi vengano correttamente riportati Es. Matteo Rossi Bravo M. Rossi Bravo  M.R. Bravo CONSIGLIABILE

  6. LE BIBLIOGRAFIE GENERATE SVANTAGGI Non è possibile scegliere i campi da inserire nella bibliografia I record provenienti da diverse banche dati possono contenere informazioni addizionali diverse

  7. UTILIZZARE LE REFERENZE SALVATE • Creare una bibliografia • Inserire la bibliografia mentre si scrive un articolo in WORD (con plug-in) nel formato richiesto da una rivista • Esportare le referenze in un altro software bibliografico

  8. La bibliografia nel testo dell’articolo È necessario installare sul proprio computer un plug-in La corretta installazione del plug-in è verificabile aprendo gli strumenti di Word e visualizzando la voce “Endnote web” Funziona con Word 2007 e successivi

  9. DAL DOCUMENTO IN WORD A ENDNOTE WEB

  10. DAL DOCUMENTO IN WORD A ENDNOTE WEB

  11. L’AUTENTICAZIONE AL SITO WEB Digitare le proprie credenziali

  12. CERCARE LE REFERENZE NEL DATABASE

  13. SCEGLIERE LA REFERENZA

  14. CERCARE LA REFERENZA: ALCUNI TRUCCHI Segno più (+) scritto davanti alle parole +dinosaur +bird Trova le referenze che contengono entrambe le parole Segno meno (-) +dinosaur -bird trova le referenze che contengono la prima ma non la seconda parola Parentesi () dinosaur (+egg +fossil) trova le referenze che contengono la prima parola insieme alla seconda o alla terza Asterisco (*) paleo* trova referenze contenenti parole che cominciano con paleocome: paleontology, paleontologist, paleontologists virgolette (" ") "dinosaur egg“ trova referenze che contengono l’esatta frase

  15. IL DOCUMENTO PRENDE FORMA

  16. CAMBIO FORMATO COME VOGLIO

  17. NUOVO FORMATO BIBLIOGRAFICO

  18. CITAZIONI A PIÈ DI PAGINA È possibile usare Endnote Web per generare bibliografie in calce alle pagine del documento, anziché alla fine di tutto il testo

  19. INSERIRE LA CITAZIONE A PiÈ DI PAGINA Selezionato il punto di immissione della citazione nel testo, ritorno al menù di ENW per cercare la citazione di interesse

  20. RISULTATO DELL’INSERIMENTO A PIÈ DI PAGINA Nota che la numerazione del piè di pagina e quella del documento non sono integrate Se uso due modi diversi di riportare le citazioni nello stesso documento, avrò numerazioni parallele

  21. ENDNOTE WEB E WORD 2007 Chi ha delle citazioni già in formato Word può copiarle da Word ad ENW. Per maggiori info vedere la guida in linea di ENW

  22. UTILIZZARE LE REFERENZE SALVATE • Creare una bibliografia • Inserire la bibliografia mentre si scrive un articolo in WORD (con plug-in) nel formato richiesto da una rivista • Esportare le referenze in un altro software bibliografico

  23. ESPORTARE LE REFERENZE SU ALTRO DATABASE Salvare le referenze da esportare in un’unica cartelletta di Endnote web Esportarle in un file nel formato adatto (Endnote, RefMan ecc…) Aprire il software su proprio computer Importare le referenze nel database di interesse

  24. QUANDO ESPORTARE REFERENZE • Le referenze si esportano quando si ha a disposizione un altro software bibliografico o se si prevede di doverlo usare • I software bibliografici da installare sul proprio computer come Endnote, Reference Manager e Refworks prevedono il pagamento di licenze • UNIMI non acquista licenze di questo genere • È possibile acquistare licenze singole o collettive dai produttori

  25. ESEMPI DI ESPORTAZIONE SU FILE Attenzione a sbloccare i pop-up

  26. ESEMPI DI IMPORTAZIONE DA FILE Endnote X4 Reference Manager 11.0 Possono esistere versioni più aggiornate

  27. COLLEGAMENTO DIRETTO TRA EN E ENW

  28. INSERIRE LA BIBLIOGRAFIA SENZA PLUG-IN QUESTA PROCEDURA NON È CONSIGLIATA PERCHÈ NON FUNZIONA CORRETTAMENTE È possibile digitare la bibliografia nel testo e catturare automaticamente i riferimenti da Endnote web senza usare il plug-in È necessario utilizzare una sintassi specifica Il documento deve essere salvatoin formato rtf (Rich Test Format)

  29. LA SINTASSI

  30. PREPARARE IL DOCUMENTO

  31. FORMAT PAPER

  32. FORMAT PAPER PREFERENCES

  33. SEGNALAZIONE DEL CORRETTO INSERIMENTO DELLE REFERENZE

  34. SALVARE IL FILE DEFINITIVO CON LA BIBLIOGRAFIA

  35. DOPO LA FORMATTAZIONE

  36. Le Opzioni Cambio password Cambio e-mail Aggiornamento profilo Lingua Downloads Account information

  37. CAMBIO PASSWORD

  38. CAMBIO E-MAIL

  39. AGGIORNAMENTO PROFILO

  40. LINGUA Solo 6 opzioni per a scelta della lingua

  41. DOWNLOAD INSTALLERS

  42. ACCOUNT INFORMATION Roaming Access La prima volta è necessario registrarsi dall’interno della rete. Almeno una volta in 12 mesi è necessario accedere da un computer della rete Non si vedono i link e le citazioni a Endnote Web e neppure il pulsante “Trovami” Non funziona neppure la ricerca online da ENW a WOK

  43. Per informazioni Elena Bernardini Biblioteca di Scienze del Farmaco, via Balzaretti 9 Tel 02-50318425 Elena.bernardini@unimi.it Chiara Pagani Biblioteca del Polo Centrale di Medicina e Chirurgia – via della Commenda 19 Tel 02-50320643 Chiara.pagani@unimi.it

  44. VISITA IL PORTALE DEL SISTEMA BIBLIOTCARIO http://www.sba.unimi.it/index.html

More Related