1 / 23

L’integrazione scolastica dell’alunno DSA

L’integrazione scolastica dell’alunno DSA. Apprendimento e metodo di studio. Tappe principali. Accesso alle informazioni. Comprensione. Elaborazione e selezione delle informazioni. Memorizzazione. Recupero delle informazioni. 1ª tappa Accesso alle informazioni. 2ª tappa Comprensione.

vonda
Télécharger la présentation

L’integrazione scolastica dell’alunno DSA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’integrazione scolastica dell’alunno DSA

  2. Apprendimento e metodo di studio Tappe principali Accesso alle informazioni Comprensione Elaborazione e selezione delle informazioni Memorizzazione Recupero delle informazioni

  3. 1ª tappa Accesso alle informazioni

  4. 2ª tappa Comprensione

  5. 3ª tappa Rielaborazione

  6. Mappe concettuali: caratteristiche principali • Struttura gerarchica: dal generale al particolare • Uso di parole chiave • Associare immagini • Uso di parole legame lungo le frecce

  7. Mappe: strategie per insegnarle

  8. 4ª tappa Memorizzazione

  9. 5ª tappa Recupero

  10. DSA e lingua straniera Elementi di criticità per il DSA: • Memorizzazione termini e regole grammaticali • Opacità della lingua • Lettura e traduzione

  11. DSA e lingua straniera Indicazioni generali • Privilegiare l’oralità • Stimolare uso di sintesi vocali madrelingua • Importanza dei dizionari on-line e delle ricerche per immagini • Dispensare dallo studio mnemonico • Valutare aspetti contenutistici piuttosto che la correttezza • formale • Creare contesti di apprendimento significativi (musica, ecc..)

  12. Comprensione del testo

  13. Grammatica

  14. Lessico

  15. Verifiche di lingua straniera Indicazioni generali • Privilegiare l’oralità • Valutare aspetti contenutistici piuttosto che la correttezza • formale • Consentire e promuovere l’uso degli strumenti compensativi • Consegne in italiano • Privilegiare esercizi di completamento o collegamento, fornendo i termini da utilizzare • Traduzione di dialoghi italiano-inglese: usare il dialogo diretto • Evitare gli esercizi di riordino parole

  16. La valutazione dell’alunno con DSA Normativa di riferimento • Art. 6 dei decreti attuativi lg. 170 (12.07.2011) • D.P.R. n° 122 del 22.06.2009, art. 10. • “ Per gli alunni con DSA (…) la valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame (…) devono tener conto delle specifiche situazioni soggettive di tali alunni; (…) sono adottati (…) gli strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi ritenuti più idonei.”

  17. La valutazione dell’alunno con DSA Indicazioni generali per le verifiche scritte • Evitare di richiedere definizioni o dati mnemonici; in alternativa, privilegiare esercizi di collegamento e associazione. • In tutti gli ambiti, proporre esercizi di applicazione concreta della regola, piuttosto che la sua definizione orale • Se possibile, graduale la difficoltà degli esercizi • Predisporre le prove in formato digitale, scegliendo caratteri chiari (Arial o Verdana), dimensioni 12-14, interlinea doppia. In alternativa, usare lo stampatello. • Se l’argomento è lungo, suddividere la prova

  18. La valutazione dell’alunno con DSA Indicazioni generali per le verifiche scritte • Aumentare il tempo di svolgimento o ridurre la prova • Nelle prove di comprensione, privilegiare gli item a scelta multipla: domande non ambigue, sintatticamente semplici • Non solo concedere, ma incentivare l’uso del PC e degli strumenti compensativi • Se possibile, leggere le consegne • Non far ricopiare il testo dalla lavagna, ma fornirlo possibilmente in versione digitale • Programmare verifiche orali

  19. Verifiche di italiano Il tema Analisi del titolo Generazione di idee Selezione e collegamento delle idee Scaletta

  20. Verifiche di italiano Grammatica • Incentivare l’uso di strumenti compensativi (tabelle, griglie, ecc..) • Fornire una versione digitale per consentire l’uso della sintesi vocale • Privilegiare gli esercizi di applicazione concreta della regola • Semplificare le prove

  21. Verifiche di storia, geografia, scienze • Incentivare l’uso di mappe concettuali, sia nelle verifiche orali, sia in quelle scritte (es.: mappe da completare) • Uso delle immagini (cartine, foto, disegni,ecc..) • Per verificare l’apprendimento di termini specifici, definizioni, ecc.., dare esercizi di completamento, collegamento o associazione

More Related